La frana di Cataeggio. Alunni delle elementari trasferiti in oratorio
Le scuole chiuse fino al primo febbraio. «Il versante della montagna è ancora instabile». Già partiti i lavori per mettere in sicurezza la zona.
Le scuole chiuse fino al primo febbraio. «Il versante della montagna è ancora instabile». Già partiti i lavori per mettere in sicurezza la zona.
Disagi per gli utenti a Morbegno: chi arriva dalla zona Nord deve timbrare all’ingresso principale della stazione. L’ascensore ancora non funziona e i writer impazzano.
Il sindaco di Traona, Della Matera, manifesta il suo disappunto per le lungaggini dei lavori sulla 38. «Da novembre a senso alternato, non sappiamo perché».
Il sopralluogo a Cataeggio: i geologi hanno verificato la presenza a monte di altro materiale in movimento e a rischio caduta. Ieri il sindaco ha avviato le procedure per lo spostamento delle lezioni all’oratorio al riparo dallo smottamento.
Il presidente Api sull’«area vasta»: «Anche queste zone della provincia di Sondrio avrebbero grandi vantaggi a guardare verso il lago».
A Trivigno e al Pian Gembro è tutto fermo. Ancora tutte chiuse le piste delle discipline nordiche
I bambini sono tornati sui banchi in aule rinnovate e spazi riorganizzati, senza snaturare l’architettura. Soddisfatti il dirigente scolastico e l’assessore morbegnese alla Cultura, D’Agata: «Ora è una scuola a norma aperta ai cittadini».
Le regine sondriesi della montagna hanno dominato nel cross regionale di Arcisate. Il podio assoluto femminile ha infatti visto l’inglese Emmie Collinge primeggiare su Elisa Desco e Alice Gaggi.
Ancora una volta il sindaco non spiega la decisione. Scongiurato il rischio commissario.
L’iniziativa congiunta delle biblioteche di Ponte e Chiuro in occasione della Giornata della Memoria
Edoardo Lombardini, sottotenente degli alpini, due medaglie al valore, morì sul Monte Nero. Ora il suo nome campeggia tra le vie Nani e Borgosalvo.
Il sindaco Iobizzi ieri ha aggiornato il dossier con le criticità della Valmasino inviato agli enti. Un’abitazione è stata colpita da un masso, ma anche la strada tra municipio e parte vecchia del paese è chiusa.
La madre: «Mi hanno detto sarebbe arrivata l’infermiera pediatrica». Quando l’infermiera preposta ad effettuare il prelievo arriva, la situazione si rivela un po’ complessa.
Morbegno, saranno sistemati impianti longitudinali. Il sindaco: «Intervento necessario per estrarre i fumi. È una miglioria rispetto a quelli di tipo trasversale».
Dalla montagna si sono staccati 5mila metri cubi di roccia, un masso ha centrato una casa disabitata