Tricolore indoor di trial Grattarola campione
A Morbegno il valsassinese ha chiuso in bellezza. Buona la prova al debutto per il giovane Petrella
A Morbegno il valsassinese ha chiuso in bellezza. Buona la prova al debutto per il giovane Petrella
Basket serie C, stop inaspettato dei morbegnesi ieri contro i milanesi del Basketown. Fatale il calo dei padroni di casa a metà del quarto parziale, è stato inutile il forcing finale.
Il casoLa donna era sulla ciclabile con il suo cane: «I pallini sono arrivati poco lontano da dove mi trovavo» «Ho temuto che potessero colpirmi, i cacciatori non dovrebbero mettere a repentaglio l’incolumità altrui»
Al ritorno dalla gita in Val Porcellizzo l’amara scoperta: le due vetture erano completamente distrutte
Sei feriti, fortunatamente non gravi, ad Ardenno - Disagi per la viabilità
La stazione sciistica di Pescegallo annuncia la novità. Paltrinieri, presidente della Fupes: «Un’offerta che è piaciuta l’anno scorso».
Escursionismo, la mappa viene veicolata dal consorzio turistico e dal Cai. Un percorso dai 700 metri di Monastero ai 2.700 della bocchetta del Calvo.
Il sindaco di Morbegno pensa a un rilancio della struttura legato a un percorso ludico-naturalistico. Intanto la Comunità montana inizia a valutare prospettive investendo 75mila euro per interventi strutturali.
Il Comune ci ripensa dopo le osservazioni. Il sindaco: «Scelta obbligata, la Regione taglia il bonus». Aliquota massima al 10,6 per mille per quadrare i conti
L’amministrazione alla ricerca di un gestore. Approvato in consiglio comunale il piano di indirizzo. Minoranza scettica: «Dov’è la cittadella della cultura?»
Borromini: «Grazie al lavoro del consigliere Bianchi e del gruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, è stato posto rimedio a quella che si configurava come una vera e propria ingiustizia nei confronti dei proprietari di terreni agricoli».
Un brianzolo, approfittando della scarsa affluenza nel luogo di culto, aveva divelto le statue dai supporti per poi caricarle nel bagagliaio della propria automobile.
Lo ha chiesto nel corso del consiglio comunale di lunedì sera la minoranza per voce del consigliere Franco Marchini, che è tornato sulla convenzione fra Comune e la società Morbegno 2000.
Il voto è l’esito di un percorso che ha visto i due Comuni, ormai da diversi anni, gestire congiuntamente tutti i servizi di loro competenza attraverso specifiche convenzioni.
Chiesta con urgenza un’assemblea con i lavoratori impegnati nel cantiere di Morbegno della 38. Caruso: «La cessione del ramo d’azienda della Tecnis a Cossi spa l’abbiamo seguita anche noi. Tutto regolare».