Nibionno proprio iellato Ci si mette pure l’arbitro
Infortunio e gara da rigiocare (il 26) quando vinceva con i primi - Crisi nera in casa dell’Oggiono ultimo, la panchina ora traballa
Infortunio e gara da rigiocare (il 26) quando vinceva con i primi - Crisi nera in casa dell’Oggiono ultimo, la panchina ora traballa
La Provincia risponde alla richiesta di intervento immediato avanzata dal comune di Albaredo dopo la frana che ha colpito la strada provinciale. E prevede già da domani il via ai lavori di ripristino di viabilità e sicurezza.
La rassegna batte il maltempo. Con 350 capi e 42 espositori, si è conclusa con una giornata di sole dopo tanta pioggia, la tradizionale esposizione che ha tenuto banco nel fine settimana
L’ottava edizione della rassegna corale questa sera a Piateda. Ospiti Voci bianche di Sondrio e la corale “Bossi” di Morbegno
Una canzone per Martina Ceciliani composta a quattro mani da Simone e Riccardo Dell’Oca, amici della ragazza di Delebio morta di leucemia e salutata da un fiume di lacrime appena una settimana fa sotto il cielo plumbeo dell’autunno valtellinese
Bertolini: «Valore simbolico per le eccellenze quali vini, bresaola, pizzoccheri in primis»
Complimenti del campione italiano al giovane lecchese emergente La consacrazione nella spettacolare due giorni indoor a Morbegno
Questo il concetto che ha dominato la Festa del Ringraziamento della Coldiretti a Gerola ieri. Il presidente Marsetti, parlando del Bitto, ha ribadito l’importanza di valorizzare il territorio
Stato di calamità per la Valmasino. La chiede il sindaco Domenico Iobizzi che lunedì invierà la domanda in Regione e a Roma. «Abbiamo una zona evacuata - spiega il primo cittadino - la strada provinciale chiusa al suo ingresso, tracciati interni dissestati e numerosi siti interessati dal franamento della montagna, una situazione insostenibile: le casse del Comune piangono, da soli non riusciamo a…
Il Comune chiede alla Provincia di riaprire al più presto il transito lungo la strada, intervenendo per la rimozione della frana, e approntare al più presto l’intervento di messa in sicurezza.
Anche il secondo sopralluogo effettuato dalla Polizia Locale di Livigno ieri mattina ha dato esito negativo, troppo alto il rischio di distacco valanghe per riaprire la strada senza mettere a rischio l’incolumità degli automobilisti che sarebbero transitati.
Pensionato di 74 anni, ha avuto la peggio nell’urto contro una Peugeot. È stato ricoverato a Gravedona, ferite lievi per la donna alla guida dell’altro mezzo.
La struttura termale chiusa fino a nuovo ordine. I tecnici hanno verificato sul versante la presenza di altri massi pericolanti oltre quelli già caduti.
Cambio di rotta e accordo raggiunto con il Consorzio per la tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto. Ciapparelli: «Le istituzioni ci riconoscono una peculiarità ed un valore già decretati dal mercato».
È rimasto chiuso il passo della Forcola. La riunione e il sopralluogo effettuati ieri mattina dalla Polizia Locale di Livigno, con le autorità svizzere e i titolari della ditta che provvede alla manutenzione della strada, hanno portato alla decisione di …