Dopo 57 anni Sirta dirà addio ai giornali
Lo storico negozio-edicola l’1 gennaio chiude per sempre «Non si può più andare avanti»
Lo storico negozio-edicola l’1 gennaio chiude per sempre «Non si può più andare avanti»
Ieri mattina è saltata la corrente elettrica al Pianone e al rifugio Salmurano - Bloccato lo skilift Bettineschi: «In piena alta stagione il danno è notevole, speriamo già oggi si torni alla normalità»
La tappa di Potenza che chiudeva il circuito incorona il talamonese Mai nessuno prima era stato capace di vincere il titolo a soli 18 anni
Apertura cancellata per le vacanze: brutta sorpresa ieri mattina in Comune a Cosio Valtellino La violazione del divieto di transito nelle vie interne in tre mesi avrebbe “prodotto” 5mila verbali
Ottantamila le pescate, tutto il montepremi è stato distribuito nei giorni clou precedenti il Natale - Per molti clienti gli sconti vinti hanno significato anticipare gli acquisti che erano previsti per i saldi
La pioggia sgretola l’asfalto, aprendo buche e solchi pericolosi per chi viaggia sulla strade statali e provinciali della Valtellina
Nessuno, fortunatamente, è stato colpito dai crolli. Oggi si viaggerà a senso unico alternato per consentire gli ultimi lavori di pulitura della carreggiata
Giovedì nero, ieri, anche fra Fenile e Pescegallo, dove il maltempo ha dato parecchio fino da torcere provocando un blackout elettrico
Smottamenti, allagamenti, ma anche buche sulle strade. Il maltempo delle ultime ore non ha risparmiato nemmeno la statale
Ancora chiusa la strada provinciale che porta in Valmasino, la zona è raggiungibile solo attraverso la sp10 Morbegno-Dazio-Civo - Un masso, sfondando la rete di protezione paramassi, è caduto sulla sede stradale. Isolata la frazione Biolo dove risiedono circa 50 persone
L’assessore al Lavori pubblici Snider risponde all’appello della Valgerola e dell’ente montano - «Non senza sforzi in termini di risorse abbiamo dirottato 1,2milioni di euro per riasfaltare»
Si parte alle 22,30 con la musica dal vivo di Lupo Alberto e per i più piccoli la giostra di Christofer. Alle 24 gran brindisi al 2014 con spumante, vin brulè, cioccolata calda, tisane e dolci per tutti.
L’illustrazione in assemblea pubblica del Piano di governo del territorio lo ha evidenziato - La mobilità leggera e uno sviluppo agricolo meno impattante sono i principi chiave del futuro
Il 7 gennaio ripartono i corsi - Ma il 2 ci sarà un’anteprima per gli amministratori locali
Serie di colpi a segno nella parte alta del paese - Violata anche un’abitazione dotata di telecamere - Il sindaco Belli chiede un incontro ai carabinieri