Cinquemila pass a Morbegno in Cantina
Soddisfatto il vicesindaco Monti: «Sabato abbiamo avuto 1.500 presenze in più dell’anno scorso» - Soltanto Trenord ha dovuto registrare la rottura di due finestrini sui treni per la manifestazione
Soddisfatto il vicesindaco Monti: «Sabato abbiamo avuto 1.500 presenze in più dell’anno scorso» - Soltanto Trenord ha dovuto registrare la rottura di due finestrini sui treni per la manifestazione
Ieri aperta ufficialmente la sede dei Prati, realizzata dalla fondazione Sansi Martino a Regoledo - Si sono così uniti il Centro socio-educativo Il Tralcio e il Servizio di formazione all’autonomia
Gli annunci diffusi dall’amministrazione comunale ardennese mettono nero su bianco il provvedimento provinciale per il “Prelievo regolamentato del cervo nella Colmen”
Da logo della manifestazione è diventata una associazione - E ora cerca volontari per l’evento
La Coldiretti denuncia: «Distrutti 20mila ettari di pascolo, il cui manto erboso si ricostituisce in anni» Agricoltori e allevatori, esasperati da risarcimenti irrisori e lenti ad arrivare, chiedono provvedimenti
Nata a Morbegno, si è poi trasferita all’estero perché «per i ragazzi non ci sono opportunità» - Vorrebbe tornare e creare una sua etichetta
Degrado sulla Provinciale per il passo San Marco Il sindaco: «Ciclisti e motociclisti rischiano grosso» - E preoccupa anche la tenuta di alcuni muraglioni
Parte oggi il primo atteso appuntamento dedicato ai sotterranei della Bassa Valle che ospiteranno per l’occasione vini Doc e Dogc, le Riserve e gli Sforzati accompagnati da prodotti tipici locali - In accordo con Trenord sono stati confermati i treni speciali
Ieri sera pochi minuti dopo le 22 il Comando provinciale dei Vigili del fuoco è stato allertato dalla Questura
L’iniziativa è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rogolo e dall’associazione culturale Gente di Rogolo, nata nel marzo di quest’anno
In via Foppa vuotati da auto, attrezzi e biciclette dei garage - Nella frazione di Cevo, invece, rubate le piode da una fontana
L’attività venatoria alla Culmen aprirà il 10, i 17 e il 24 ottobre L’obiettivo dell’operazione è abbattere cinquanta ungulati
Gli studenti della terza F della Vanoni i primi ad entrare nella struttura - La scuola di Morbegno attendeva dal 1997 la realizzazione di spazi per l’attività motoria
Stava per imboccare la superstrada del lago al Trivio di Fuentes, quando ha visto uscire dal cruscotto della sua auto del fumo
Guida in stato di ebbrezza, falsità materiale, favoreggiamento personale e false dichiarazioni di identità. Questi i reati contestati a vario titolo a due fratelli di Morbegno che per evitare a uno dei due il ritiro della patente si sono entrambi …