Vaccinazioni, si alza il ritmo Da oggi 300 le dosi in più
Si passa da 600 a 900 grazie a nuovi orari. Sondalo: crescono i ricoveri
Si passa da 600 a 900 grazie a nuovi orari. Sondalo: crescono i ricoveri
Corsa contro il tempo Le chiamate scattano oggi, invece che giovedì 22, per le persone di età fra i 65 e i 69 anni
Sci alpino. Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Tommaso Sala, Alex Vinatzer e Christof Innerhofer a Livigno. Sofia Goggia e Marta Bassino al Costaccia, ultimi test anche per Pietro Zazzi ed Elena Curtoni: «Punto più in alto»
Chiavenna. La testimonianza del dottor Domenico Chirico
Dubino. È esasperata Emanuela Mognol, la titolare. «Da un anno chiusi con due dipendenti in cassa. Perché all’autogrill si può consumare e da noi no?»
Entro domani saranno 4.500 gli anziani tra i 75 e i 79 anni ad aver ricevuto la prima dose. Il problema dei “non idonei” per AstraZeneca: a loro andrà Pfizer, ma occorre una linea dedicata
Ieri la firma in Regione tra Coldiretti provinciale e Anas per la convenzione che regola il passaggio. Sertori: «Abbiamo trovato una sintesi, opera cruciale ma conferiti i giusti indennizzi a proprietari e affittuari»
Talamona L’operaio di 21 anni aveva rischiato di perdere l’arto in un infortunio in fabbrica
In località TrippiTraffico bloccato alle 630 di ieri mattina, il problema si è poi riproposto nel pomeriggio
La campagna in Valle Per loro niente vaccino anglo-svedese: «Sono persone fragili, spesso affette da diabete»
Strategie La dismissione di altri marchi di acque minerali aveva fatto temere la stessa sorte
Il consiglio regionale ha approvato la mozione presentata dal Pd e votata anche dagli altri gruppi: impegna la regione a potenziare il servizio 118 dando precise scadenze
Ennesimo problema ad un passaggio a livello, questa volta sul rettilineo tra Ardenno e Berbenno
Il direttore generale di Asst Valtellina, Tommaso Saporito, dopo il primo giorno di attività dei quattro hub provinciali
Circa 200 i vaccini somministrati ieri. Qualcuno ha rinunciato: non può prendere AstraZeneca