Sempre più informazione su Unica Tv. Al via tre nuovi telegiornali
Si parte venerdì con il Tg Sport, poi sabato il Tg Monza e Brianza. Da settimana prossima sarà in onda il Tg Economia
Si parte venerdì con il Tg Sport, poi sabato il Tg Monza e Brianza. Da settimana prossima sarà in onda il Tg Economia
Tutto pronto per il secondo fine settimana dell’iniziativa enogastronomica
In un quadro difficile a livello internazionale e nazionale, le imprese metalmeccaniche lecchesi e sondriesi tengono botta. Stando ai dati diffusi da Federmeccanica, de in Italia nella prima metà del 2024 i risultati della produzione industriale sono restati di segno …
È morto il famoso farmacista Pierluigi Tremonti, a lungo titolare della storica farmacia di via Dante in pieno centro a Sondrio. Ad annunciare, con grande dolore, la morte del fratello dell’ex ministro dell’Economia, professor Giulio, è stata la moglie Gabriella. …
Il 5 e 6 ottobre si corre in Valmalenco
Piano dei servizi in ambito scolastico da 336mila euro a Piateda. Una cifra che sottolinea l’attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti della popolazione studentesca e che ha trovato il favore anche della minoranza tanto che il documento è stato approvato all’unanimità. …
Ammonta a 325mila euro la cifra messa a bilancio durante l’ultimo Consiglio
Nel 2024 sono transitate sulla pista oltre 70mila persone
L’incidente tra Erba e Longone al Segrino: quando è stato estratto dall’abitacolo, l’anziano era in condizioni molto critiche, i sanitari lo hanno caricato sull’elicottero che è decollato in codice rosso alla volta dell’ospedale di Varese. La ragazza è stata invece trasportata in codice giallo all’ospedale Manzoni di Lecco, le sue condizioni non destano particolare preoccupazione
«Sono in città da poche ore, ma alcune indicazioni dal territorio mi sono già giunte - ha detto il rappresentante territoriale del governo -. Ci sono degli aspetti su cui focalizzeremo la nostra attività e, in primis, massima sarà l’attenzione al tema dei trasporti. É un problema che mi preoccupa, che impatta molto sulla vita quotidiana delle persone e che andrebbe risolto quanto prima»
Per Lecco c’è già il precedente di Torre de’ Busi che, nel 2018, è diventato territorio della Provincia di Bergamo
Ancora una sconfitta in casa per il Sondrio Calcio che, nel match valido per la sesta giornata d’andata del girone B del campionato di serie D ha perso per 1 a 0 sull’Ospitaletto. A decidere il match la rete di …
Il 5 ottobre 2024 avrà inizio “è cultura!”, festival culturale curato dall’ABI e dall’ACRI in collaborazione con FEduF e con la partecipazione della Banca d’Italia. La manifestazione, che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, con il …
Patrizio Del Nero: «La creazione di un comprensorio turistico ed economico che fa sistema dall’attrattività del lago a quella delle nostre montagne consentirebbe indiscutibilmente di aumentare le potenzialità e il valore da tanti punti di vista. Ciò porterebbe il territorio nelle componenti economiche ed attrattive a diventare maggiormente competitivo per il triangolo Morbegno, Valchiavenna e Alt…
«La voglia di sperimentare e di innovare che emerge dalle storie raccontate ieri sera a Bergamo – ha commentato Giovanni Bellei, delegato Giovani Impresa Coldiretti Lombardia – testimonia la volontà dei giovani agricoltori di migliorare le proprie aziende con l’obiettivo di raggiungere risultati positivi non solo per la propria impresa ma anche per il territorio in cui questa opera»
Il sindaco Marco Scaramellini ha firmato l’ordinanza che consente l’accensione degli impianti a partire dal 3 ottobre, mentre la data prevista normalmente sarebbe il 15 ottobre
Oltre a ritardi superiori ad un’ora, si sono registrate modifiche di percorso, con almeno una dozzina di convogli che sono partiti o arrivati in una stazione diversa da quella prevista; in alcuni casi si è provveduto a istituire un servizio di bus sostitutivo. Cinque, invece, i treni cancellati
Quattro giorni per un articolato programma di incontri e celebrazioni tra Bormio e Livigno
Sertori: «Grazie al bando Recap la Lombardia sostiene concretamente gli interventi territoriali di efficientamento e riqualificazione energetica di strutture e impianti pubblici»
Di Gangi ha diretto palazzo Besta per tre anni ottenendo importanti risultati: triplicati i visitatori e promosse iniziative culturali di rilievo. «Un’esperienza straordinariamente intensa, sia a livello professionale che umano»