Castione: in riva all’Adda gli approdi accessibili per i disabili
L’obiettivo è quello di permettere alle persone in carrozzina di fare rafting. A volere i nuovi approdi l’associazione Dappartutto. Oggi pomeriggio l’inaugurazione
L’obiettivo è quello di permettere alle persone in carrozzina di fare rafting. A volere i nuovi approdi l’associazione Dappartutto. Oggi pomeriggio l’inaugurazione
Maltrattamenti in famiglia: condanna a un anno e quattro mesi di reclusione, la sospensione condizionale della pena è subordinata alla partecipazione ad percorso di recupero. Dopo la pausa estiva, è ripresa a pieno ritmo l’attività in tribunale a Sondrio. Un …
Controlli serrati da parte degli agenti della Questura di Sondrio nelle zone sensibili del capoluogo valtellinese, di Morbegno e Chiavenna. L’operazione è stata disposta dal Questore della Provincia di Sondrio nei centri urbani delle più importanti località del territorio provinciale …
Un servizio davvero funzionale, che sta mostrando tutta la sua utilità. A Civo promossa l’idea di attivare un canale whatsapp per disporre di un collegamento più immediato con i cittadini. Un contatto diretto attraverso cui vengono condivise informazioni di pubblica …
In 60 sono scesi questa mattina a Milano da Sondrio per manifestare sotto la sede di Uneba. Sindacalisti, ma anche lavoratrici e lavoratori della rete dell’assistenza sociale e socio sanitaria operativi in almeno 13 delle Rsa della provincia di Sondrio, …
C’è anche il Consorzio di tutela bresaola della Valtellina al G7 di Ortigia con un palinsesto di appuntamenti, degustazioni e masterclass a favore delle delegazioni e del pubblico presente. La partecipazione del Consorzio è articolata su diversi livelli e si …
Da lunedì sera e fino alla notte del 24 settembre, il tempietto all’ingresso dell’Ospedale di Sondrio sarà illuminato di viola per sensibilizzare la popolazione durante la Settimana dell’Alzheimer. Il viola è il colore simbolo della lotta contro questa patologia neurodegenerativa …
Lo scorso fine settimana qui si è celebrato un matrimonio (l’ultimo di una lunga serie), pochi giorni prima è toccato all’esibizione dell’Orchestra Vivaldi che al tramonto, sospesa nel vuoto, ha tenuto su un singolarissimo palcoscenico il suo “Concerto nel cielo”. …
Presentata l’edizione 2024. Itinerari all’insegna del gusto tra vini prestigiosi e piatti della tradizione, a partire dal 28 settembre
Cranchi L’azienda presenta il Sessantasette 67 Corda e il Sessantadue 62 Da Piantedo due auspici: consolidare i fatturati e trovare più manodopera
Francesco Caiazza ha passato il testimone di Segretario Generale della categoria territoriale, ruolo ricoperto dal 2017. Insieme a Roberto Tosi, elette Manuela Bresciani e Cristina Savoia come componenti della nuova Segreteria
Le cooperative chiamate alla sfida di un tasso di turnover sempre più elevato. Basso salario e la concorrenza di ospedali e Rsa tra i motivi di insoddisfazione e abbandono. L’intervista a Lucio Moioli, presidente di Confcooperative Bergamo
Per questa settimana Unica Calcio Lecco e Unica Calcio Sondrio andranno in onda martedì sera a partire dalle ore 21
La classifica dell’indice di criminalità stilata dal Sole 24 Ore vede le province di Lecco e di Sondrio nella parte bassa, precisamente al 69esimo e al 101esimo posto
Cresce la preoccupazione tra gli allevatori valtellinesi e valchiavennaschi. I vitelli appartenevano all’azienda di Gregorini. «E’ ora di trovare una soluzione concreta»
L’incidente ha coinvolto marito e moglie che, una volta caduti in acqua, non sono riusciti a raggiungere la barca a vela che si era allontanata. Notati da alcune persone, sono stati soccorsi dall’Opsa di Lecco. Fortunatamente indossavano il giubbetto di salvataggio
Federica Tonoli, 30 anni, del Milanese, è caduta dalla ferrata del monte Forno in alta Valmalenco. Illesi i tre alpinisti insieme a lei. Due giorni fa era precipitato dalla cresta della cima Cigola Ermanno Molin Pradel, 57enne di San Donato Milanese. Il Soccorso alpino: «In montagna è già inverno»
Il 57enne residente a San Donato Milanese era precipitato sabato dalla cresta della cima Cigola, a quasi 2600 metri di quota, nel territorio comunale di Piateda. Una caduta che non gli ha lasciato scampo
E’ in corso il recupero della salma di una ragazza, di cui non sono ancora note le generalità, precipitata dal monte Forno, al confine fra Svizzera e Italia, a quota 3.200 metri, e morta sul colpo poco dopo le 14
Il Sant’Angelo colpisce dopo soli nove minuti con Cazzaniga, i biancazzurri non concretizzano. Nella ripresa la reazione non si traduce in occasioni: il gol rimane un problema. Incrocio dei pali degli ospiti