Alto Lago: scontro auto-camion sulla SS36
Il 57enne alla guida dell’auto potrebbe aver perso il controllo del mezzo a causa di un malore finendo contro il camion che proveniva dalla direzione opposta. Fortunatamente non ci sono feriti gravi
Il 57enne alla guida dell’auto potrebbe aver perso il controllo del mezzo a causa di un malore finendo contro il camion che proveniva dalla direzione opposta. Fortunatamente non ci sono feriti gravi
L’incidente è avvenuto intorno alle 11.30 e ha avuto grosse ripercussioni sul traffico. Tre le persone rimaste ferite e portate in ospedale a Sondrio in codice giallo e verde
Dopo l’autopsia effettuata in mattinata, l’autorità giudiziaria ha concesso il nulla osta alla sepoltura di Vittorio De Marzi, spirato a 44 anni nella notte tra domenica e lunedì all’ospedale cittadino dopo essersi sentito male in piazza Garibaldi, al termine della …
Il 19 settembre il Servizio Internazionale della BPS offre alle aziende la possibilità di incontrare il referente della Camera per una consulenza personalizzata volta ad esplorare le opportunità offerte dal mercato argentino
Atteso già prima dell’estate l’avvio dei lavori di recupero dell’area con la realizzazione di un campetto giochi fra l’indirizzo professionale Ipia del Pinchetti e la nuova palestra e di un parcheggio pubblico
L’allarme è scattato intorno a mezzanotte. Fortunatamente, nonostante l’incredibile botto, le condizioni del cuoco di 39 anni sono apparse buone. E’ stato trasportato all’ospedale di Sondrio per accertamenti
Ha 28 anni, specializzanda in ginecologia vivrà sei mesi a Pujehun, in Sierra Leone. «È la chiusura di un cerchio e l’apertura di un altro, sono entusiasta»
Benvoluto e stimato nei suoi anni di servizio, era in congedo da un anno. Oggi i funerali nel Santuario della Madonna degli Alpini a Chiesa in Valmalenco, dove l’ex militare risiedeva con la famiglia
Prendono la cassaforte da trecento chili, le chiavi del furgone su cui caricarla, ma i rumori li tradiscono e devono darsi alla fuga. E’ tornata nuovamente in azione la banda dei ladri di albergo. Dopo i furti tentati e riusciti …
Importante incontro transfrontaliero a Chiavenna, fra Massimo Sertori, assessore regionale alla Montagna con delega ai rapporti con la Confederazione elvetica, e Martin Bühler, consigliere di Stato del Cantone dei Grigioni. Al centro della discussione il tema del lavoro frontaliero e …
Il prefetto della provincia di Sondrio, Roberto Bolognesi, ha ricevuto questa mattina in Prefettura il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Marco Piras, che assumerà a breve l’incarico di comandante provinciale dei carabinieri di Cuneo.Nel corso dell’incontro il prefetto ha ringraziato …
Instancabile e generosissimo. Questo il ritratto di Francesco Pedretti uscito durante la messa di suffragio tenutasi giovedì pomeriggio nella chiesa di San Martino a Gordona. Pedretti, imprenditore molto conosciuto in valle e vicesindaco del paese da giugno, dopo essere stato …
Domenica il Sondrio inizia la propria avventura nel girone B del campionato di serie D andando a far visita al Desenzano. Un debutto in trasferta, come quello che attende domenica capitan Guillermo Busto e compagni, rappresenta una novità, da molte …
Tutti i mandamenti rappresentati nel nome di “Valtellina e Valchiavenna” unite sotto un cielo blu. E’ Alessandro Pedrini, il sindaco di Valdisotto, tra i consiglieri uscenti, il rappresentante dell’Alta valle nella lista unica per il rinnovo del consiglio provinciale su …
Il conto alla rovescia con l’inizio del nuovo mese è scattato: sono 22.712 gli studenti delle scuole statali della nostra provincia, che si stanno godendo gli ultimi giorni di vacanza prima di ritornare in classe la prossima settimana, giovedì 12 …
La pizzoccherata più lunga d’Italia quest’anno si tinge dei colori e dei numeri delle Olimpiadi di Milano – Cortina. Dalla piazza del Kuerc fino alla piazzetta San Vitale di Bormio, domenica, un’allegra tavolata ospiterà 2.026 posti a sedere, in onore …
Torna Gustosando: tour egastronomici nei borghi che circondano Morbegno, andando alla scoperta dei sapori e delle tradizioni rurali di un tempo. Sono cinque gli appuntamenti nell’ultimo week-end di settembre e nei primi tre fine settimana di ottobre. Con l’arrivo dell’autunno …
«Parcheggio privato, vietati il campeggio e la sosta notturna». Niente tende, camper e roulotte. Il cartello voluto dal Consorzio della Piana di Vho di Miglioramento Fondiario e Bonifica Montana, cioè i proprietari dei terreni del borgo posto tra San Giacomo …
Sono stati celebrati questa mattina, nel Santuario della Madonna degli Alpini di Chiesa in Valmalenco, i funerali di Vittorino D’Amico, per tutti Totò, 86 anni, origini abruzzesi, ma residente a Chiesa in Valmalenco da una vita e gerente, per ben …