Trenino del Bernina, confermata la ripartenza per il 13 aprile
Fino a venerdì prosegue il servizio passeggeri con autobus sostituitivi tra Pontresina e Tirano
Fino a venerdì prosegue il servizio passeggeri con autobus sostituitivi tra Pontresina e Tirano
Sicurezza e decoro, questi i due obiettivi della giornata di pulizia delle sponde del Mallero che si è svolta sabato scorso per iniziativa del Gruppo di Protezione civile e Antincendio boschivo di Sondrio con Valtellina Sub e Protezione civile di …
Lo scorso mercoledì è stato rinnovato il Consiglio del CAI - Sezione Valtellinese di Sondrio. Il Consiglio ha riconfermato per il 2024 Laura Gianesini, già in carica nell’ultimo anno, come Presidente. Eletta per il secondo mandato nel Consiglio proprio nel …
Torna il Valtellina Wine Festival. Prima data 11 maggio con il Valtellina Wine Trekking , luoghi e storie da vivere in cammino: Story-Trekking lungo gli anelli pedonali della Strada del Vino, tra filari e scorci suggestivi. Le guide alpine di …
Dalla fotografia alla pittura, dall’illustrazione alla scultura, dal fashion design ai video e al design. Spaziano fra varie tecniche artistiche ed espressive le opere dei 26 ragazzi fra i 14 e i 30 e quattro over 30 che espongono a …
Arrestato ieri notte un 35enne ricercato dallo scorso novembre per furto in abitazione. L’uomo, italiano residente in provincia di Caserta, è stato identificato per caso. I carabinieri della Stazione di Sondalo erano intervenuti per una lite in un ristorante a …
Difesa del made in Italy, anche la Coldiretti di Sondrio al presidio del Brennero. Ci sono anche gli agricoltori valtellinesi tra i 10mila provenienti da tutta Italia che tra ieri e oggi hanno dato vita alla mobilitazione «a difesa del …
Riello, tempi stretti per la chiusura dello stabilimento di Morbegno. Si prospetta un’estate difficile per i 61 lavoratori dell’azienda termomeccanica, dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation. La notifica dell’avvio della procedura al Mise consegnata ieri alle rsu, a …
Si è svegliato alle 8.30 di sabato mattina, ha fatto colazione e assunto funghetti allucinogeni; poi ha preso la bicicletta ed è andato a casa dello zio. È la ricostruzione della mattinata di Luca Iannello, 24enne di Sondrio reo confesso dell’omicidio dello zio materno Davide Conforto
Sulla linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano sono entrati completamente in servizio i quattro “Donizetti” in doppia composizione inaugurati il giorno di Pasqua: a oggi garantiscono dieci delle 36 corse giornaliere nei feriali, in sostituzione delle carrozze più datate, oltre al 20% dell’offerta sulle tratte locali Sondrio-Tirano e Lecco-Colico-Sondrio. Intanto giovedì in programma un nuovo sciopero
Ci risiamo, purtroppo. In Italia, la benzina in modalità self ha raggiunto in questi giorni il massimo degli ultimi sei mesi: i valori attuali – come dimostrano le elaborazioni realizzate da Quotidiano Energia, sulla base dei dati comunicati dai gestori …
Interrogatorio lampo questa mattina in tribunale a Sondrio per Luca Iannello, il 24enne sondriese reo confesso dell’omicidio dello zio materno, Davide Conforto, 62 anni, che ha ucciso a coltellate sabato pomeriggio nella sua casa in via Masoni a Poggiridenti. Il giovane ha deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere
Non ha fatto in tempo neppure ad uscire dall’ascensore che l’ha accompagnata all’ultimo piano del palazzo comunale dove si trova la mediateca che Anna Pologna, storica maestra di Piateda, è stata subissata dai calorosi abbracci dei suoi ex alunni tanto …
Ultime battute per la stagione sciistica di Aprica. Se domenica scorsa si sono chiusi ufficialmente gli impianti di risalita della ski area della Magnolta e del Baradello, questa settimana fino a domenica 14 aprile si potranno godere delle ultime sciate …
Davanti al sostituto procuratore ieri mattina si è avvalso della facoltà di non rispondere, e oggi comparirà davanti al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sondrio, Fabio Giorgi, per l’udienza di convalida del fermo. Primo interrogatorio a Palazzo …
In data odierna l’azienda Riello ha comunicato formalmente alle organizzazioni sindacali presenti Fim e Fiom Sondrio e le rsu la chiusura del sito di Morbegno entro la fine dell’estate. La procedura ed il piano aziendale è stata avviata oggi. «Restiamo …
La Riello chiude. Doccia fredda per i 61 operai dell’azienda termomeccanica di Morbegno dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation. Nel corso dell’incontro urgente convocato in mattinata a Lecco su richiesta dei rappresentanti sindacali dopo le voci sempre più …
Precariato, morti sul lavoro, sanità pubblica. Sono solo alcuni dei temi trattati da Maurizio Landini, segretario generale nazionale della Cgil, presente a Lecco e a Sondrio nella giornata di lunedì 8 aprile. Landini ha preso la parola durante le annuali …
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e Massimo Sertori, assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, hanno incontrato lunedì, a Palazzo Lombardia, il Governo del Cantone dei Grigioni. Al centro del vertice diversi temi di …
È stato scoperto nel fine settimana un cedimento franoso di notevoli dimensioni, a Bema, che si è abbattuto sulla strada agro-silvo-pastorale Garzino-Vesenda. La frana, causata molto probabilmente dalle abbondanti precipitazioni scese la scorsa settimana, ha interessato anche l’acquedotto comunale e …