Pronti 22 milioni per Sondrio. Andranno a scuole, ponti e strade
Le opere pubbliche della Provincia. In tre anni 51,5 milioni di euro
Le opere pubbliche della Provincia. In tre anni 51,5 milioni di euro
Gli alunni più piccoli, quelli che hanno un’età fra i tre mesi e i tre anni, avranno una scuola nuova. Quella vecchia di 40 anni aveva davvero bisogno di essere rinnovata, sarà quindi ammodernata e messa in sicurezza. Le barriere …
In basilica l’addio al presidente di Confindustria Lecco Sondrio
I dati diffusi dalla Camera di commercio di Como e Lecco: in Valtellina e Valchiavenna il 24,3% delle aziende è guidato da una donna, mentre nel Lecchese la percentuale è del 20,9%. In Lombardia il dato medio è pari al 19,7%
Niente treni fra Sondrio e Tirano dal 15 al 17 marzo prossimo. Lo rende noto Rete ferroviaria italiana. La sospensione della circolazione nel prossimo fine settimana è determinata dai lavori di potenziamento infrastrutturale propedeutici alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Nello specifico …
In provincia di Sondrio pesa l’assenza di connessione o rete telefonica
L’onda lunga della didattica a distanza del periodo Covid che ha caratterizzato il secondo quadrimestre dell’anno scolastico 2019/2020, buona parte dell’anno scolastico successivo e ancora qualche periodo del 2021/2022, dovrebbe essere ormai un ricordo. O meglio le prove Invalsi che …
La famiglia e le scuole. Le parole del figlio Giovanni: «Era un grande uomo, ci ha insegnato a costruire il bene»
Le anticipazione sul numero domani in edicola. Ogni venerdì il settimanale del nuovo lavoro in omaggio con La Provincia di Lecco e Sondrio.
Val Masino Stefano Villani ha ricevuto 12mila euro. Coprono la spesa dell’elicottero usato per cercare gli animali dispersi a fine stagione
Dopo oltre un decennio, siglato all’unanimità l’ok alla rotatoria “Perego”, a Bormio, grazie all’accordo integrativo approvato questa settimana dall’amministrazione comunale guidata da Silvia Cavazzi con i proprietari delle aree interessate dall’opera
I volumi delle compravendite a Sondrio nel 2023 sono lontane dal picco del 2021, quando dopo il Covid si raggiunsero quasi le 800mila operazioni del 2009, ma mostrano un andamento che se non può essere definito esuberante è certamente vitale
Da via Teglio all’ingresso del liceo scientifico Donegani, passando sotto i binari ferroviari. Al via i lavori del nuovo sottopasso ciclopedonale di via Stelvio, parte del più ampio progetto Pinqua che interessa l’area ex Enel del quartiere sud est. Scattano …
La Nuova Sondrio Calcio vince 2-0 in casa del Muggiò. Nel turno infrasettimanale di mercoledì pomeriggio i valtellinesi espugnano il campo brianzolo grazie a una rete per tempo, prima di Martinez e poi di D’Alpaos, nei minuti di recupero. Una …
La morte di Plinio Agostoni, l’ingegnere elettrotecnico presidente di Confindustria Lecco e Sondrio scomparso lunedì all’età di 80 anni ha lasciato un senso di profondo sgomento e dolore anche in Valtellina
Un calo significativo ha interessato in particolare il settore del commercio
Il messaggio di cordoglio del ministro dell’Economia e delle Finanze per la scomparsa del presidente di Confindustria Lecco e Sondrio
Appuntamento alle 15 con l’anticipo della diciassettesima giornata di ritorno: i bergamaschi del Mapello, che guidano la classifica con due lunghezze di vantaggio proprio sui valtellinesi, saranno invece impegnati in casa contro la Cisanese
Il direttore Giulio Sirtori: «Abbiamo perso il nostro presidente, un uomo stimato ed apprezzato, di grande levatura morale, entusiasta della vita, della sua famiglia e dei suoi amici. Alla nostra comunità è venuto a mancare un imprenditore lungimirante e appassionato, da lungo tempo impegnato anche per la nostra associazione»
L’indagine è stata condotta dai finanzieri del Comando provinciale di Sondrio. L’impresa, operativa nel settore della logistica, ha sanato la propria posizione con il versamento di tutte le imposte e le sanzioni