Dissesto idrogeologico: dalla Regione 2,4 milioni di euro per Lecco e Sondrio
Aumentate le risorse per interventi di emergenza grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Aumentate le risorse per interventi di emergenza grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Due lodi e due cento. Si sono conclusi gli esami di Maturità all’istituto Pinchetti di Tirano che ha visto impegnati 126 studenti di tutti gli indirizzi (licei, tecnici e professionali), da cui è uscita davvero la crème de la crème …
A renderla speciale non è stata solo la qualità degli ospiti, ma soprattutto la straordinaria partecipazione della comunità
Ulteriori fondi (che insieme a quelli già destinati ammontano a quasi 4,5 milioni nel 2025) da Regione ad Asst Valtellina e Alto Lario, con interventi mirati al potenziamento delle strutture sanitarie
Iniziati i lavori a monte dei torrenti Solco e Novalena: quattro cantieri per mettere in sicurezza i versanti rispetto alle abitazioni e alle strade sottostanti
I piccoli azionisti bocciano l’offerta di Bper: «Premio troppo basso, scarsa logica industriale e rischio di impoverimento per il territorio»
L’obiettivo è aiutare i consumatori a orientarsi meglio tra le offerte e favorire scelte consapevoli. Acinque accoglie positivamente la novità e mette a disposizione sportelli e assistenza per accompagnare i clienti nella transizione
Con 18mila euro stanziati e il coinvolgimento dei Comuni del Sondriese e del Tiranese, riparte il progetto, iniziativa di Sol.co e Forme Impresa Sociale, per Isee fino a 15mila euro
È tornata percorribile da giovedì 3 luglio la strada agro-silvo-pastorale della Brusada di Lanzada, chiusa a febbraio dopo una frana
Importante accordo tra Provincia di Sondrio e Camera di commercio, insieme ad Apf e ai Comuni. Video, spot, installazioni, distribuzione di materiale e pubblicazioni allo scopo di mettere in evidenza bellezze, gusti, sapori e profumi della provincia in cui si assegnerà il 30% delle medaglie dei Giochi invernali del prossimo anno.
Anche quest’anno Il Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica di gradimento dei presidenti di Regione e dei primi cittadini dei capoluoghi di provincia, confrontando il consenso attuale con quello ottenuto al momento dell’elezione.
Saranno ratificate mercoledì sera le dimissioni della consigliera Luciana Bianchi. Non note le motivazioni della decisione, anche se da tempo si vocifera di un rapporto non più idilliaco con la giunta e le scelte compiute recentemente.
Fabrizio Capobianco, partner di Liquid Factory e il polo di Sondrio che crea “unicorni” da un miliardo di dollari «Investiamo 200 mila euro in giovani talenti. Attivi da gennaio i primi 4 progetti. Dall’estero il 25% delle domande»
La pioggia non ferma i festeggiamenti tra la Lombardia e l’Alto Adige. «Siamo qui per, così dire, zusammen, insieme»
Era una casa di soggiorno per religiose. A gestirlo il nucleo di Giussano
Il ministro: «Imprenditore visionario e geniale. Una grande perdita per tutti noi»
Sono stati diversi i momenti che hanno scandito la Notte degli Oscar dello sport morbegnese. Fra i 2.500 partecipanti c’era anche la “Karate Okinawa” associazione alla quale il consigliere Annalisa Perlini ha rivolto un pensiero speciale in ricordo di Giordano …
La tassa rifiuti aumenta del 9,6%. Il sindaco: «Tenere pulito è più economico di pulire»
L’iniziativa è in contrasto «con una visione culturale e rispettosa del cibo, soprattutto quando riguarda un prodotto simbolo dell’identità locale»
Il numero complessivo degli iscritti ai primi due cicli di studi dell’istituto comprensivo di Novate Mezzola è sceso da 96 a 76.