Industria in ansia. Ancora un calo per la produzione
L’analisi Ad aprile il quarto calo consecutivo con un pesante -7,2% rispetto a un anno fa: «Non si vedono segnali di un recupero in autunno»
L’analisi Ad aprile il quarto calo consecutivo con un pesante -7,2% rispetto a un anno fa: «Non si vedono segnali di un recupero in autunno»
Trasporti Subito piene le carrozze che da Milano portano a Lecco e alla Valtellina
Ance e Confartigianato organizzano un convegno per presentare le novità della normativa
Giorgio Missaglia di Easynet e Mario Goretti, Agomir spiegano l’importanza del nuovo percorso didattico
Specialista Andrea Franzante studia le possibili falle dei siti web «Lavoro sempre con i clienti per mitigare i rischi di scorribande esterne»
Approvata la revisione dell’ordinanza della caccia: entrerà in vigore da luglio Si calcola che siano in tutto circa 250, divisi in 26 branchi
Vent’anni fa moriva l’autore di “Nati due volte”. La maggiore studiosa della sua opera: «Si oppose sempre alle logiche del mercato editoriale. Ha imposto di pensare la letteratura in un modo alto»
Le celebrazioni del bimillenario di Plinio il Vecchio occasione per un percorso di rilettura di un paese tra i più iconici del Lario, attraverso le testimonianze di scrittori e poeti di varie epoche. Domenica la prima tappa, si parte da Villa Monastero
Treni I problemi dopo la frana: soprattutto a Lecco a trovare posto sui bus sostitutivi. Chi parte da Centrale delle 10.20 arriva nel capoluogo soltanto alle 14.10
Cybersecurity È stato presentato a Lecco il corso Its. Una formazione mirata sulle esigenze delle aziende. Il 95-97% dei diplomati trova rapida occupazione
Trasporti Lo smottamento sul Lario ha danneggiato anche la galleria ferroviaria. Da Milano si arriva solo fino a Lierna e da Sondrio fino a Bellano. Ci sono bus sostitutivi
La rassegna Ieri a Lecco la prima delle due giornate con il cardinale e biblista. Il messaggio: preoccuparsi di persone, ambiente e Terra è compito di tutti
Il punto Una ricerca Doxa commissionata dal Consorzio di tutela spiega le ragioni della riduzione dell’appeal. Un italiano su quattro si è orientato su salumi meno costosi e il nostro prodotto (-14%) è sceso al quinto posto
Congiuntura . Indagine rapida di Confindustria su marzo. Sono indicate in crescita anche le vendite domestiche. Non si segnalano variazioni sui livelli dell’occupazione
Handbike Tanto pubblico per la tappa abduana. Vince il francese Fristsch, alla media di 34 km/h. Circuito cittadino di circa 5 km ripetuto 12 volte
Lavoro Terza edizione per un evento che prova a fornire risposte alle richieste delle aziende. Pozzi (Confindustria): «Ormai la ricerca di figure tecniche sta diventando una vera emergenza»
Il problema dell’Italia non è il fascismo. Né, tantomeno, il comunismo. Il problema dell’Italia è il leccapiedismo. La notizia più spassosa della settimana - per distacco - ruota attorno alle manovre per le nomine dei nuovi direttori, vicedirettori, presentatori e …
Caiolo L’esemplare, probabilmente un giovane maschio, ha preso di mira un apiario a circa 700 metri di quota. Lo hanno segnalato i sindaci del paese e di Albosaggia. «Nessun allarme, attenzione e segnalate se lo vedete»
All’inizio del capitolo 37 dei “Promessi Sposi” - uno dei passaggi chiave del capolavoro più bistrattato della letteratura europea - il violento temporale che accompagna i passi di Renzo è descritto come una pioggia purificatrice che spazza via la peste. …
Chiesa in Valmalenco Il cervo allevato e svezzato in cattività è tornato dal suo “papà” Giovanni Del Zoppo. Da agosto ha allestito una vasta area recintata in cui è possibile tenere l’animale in sicurezza secondo le norme