Morbegno: gran finale per i giochi delle contrade
A trionfare Adda: il podio si è tinto di arancione
A trionfare Adda: il podio si è tinto di arancione
Per il 40º anniversario della Festa de la Füghiascia organizzate due visite guidate gratuite alla chiesa di San Martino guidate Paolo Rotticci e Claudio Battistessa
A Sondalo finanziata la riqualificazione dell’area del sagrato coperto della chiesa di San Francesco oltre al recupero dello stabile della ex casa parrocchiale da destinare, anch’essa, a funzioni pubblico istituzionali
Sopralluogo dei tecnici elvetici sul tracciato che collega la Valposchiavo con Livigno
Revalente è al lavoro per allestire una grande produzione nazionale dedicata a Tom Sawyer. L’impegno: «Vorrei colmare il vuoto culturale del nostro territorio: continua a essere marginale nei cartelloni»
A parlare è Massimiliano Merigo, 50 anni, titolare dell’impresa Moxol Srl con sede operativa a Olginate: «Si tratta di una fornitura di tubi per micropali, che servono al parcheggio interrato di Livigno, del valore di circa 500mila euro. Ad oggi non ho preso un solo euro e, da contratto, avrei dovuto essere saldato entro 60 giorni dalla consegna del materiale»
La pietra è stata portata in corteo dalla scolaresca, insieme a cittadinanza, autorità civili, militari e religiose dagli studenti dell’Istituto Pinchetti fino alla frazione di Madonna di Tirano dove è stata posata
Sabato 24 maggio la delegazione di Sondrio del Fai propone una giornata a Teglio dedicata alla valorizzazione del patrimonio rurale e culturale della Valtellina, tra storia, natura e sapori
Lo youtuber pugliese, già autore del cammino italiano, era rimasto bloccato a Chiuro per il Covid 75 giorni durante la pandemia e si era innamorato del luogo. Lunedì ripartirà per un’avventura da 35-40mila km
L’uomo si trovava nella zona del bivacco Cantoni, a 2400 metri di quota, quando è scivolato in un canalone compiendo un volo di una cinquantina di metri. Fortunatamente le sue condizioni sono risultate meno gravi di quanto si pensasse inizialmente. E’ stato trasportato al Morelli di Sondalo
Durante l’anno scolastico i piccoli studenti delle due scuole dell’infanzia di Teglio hanno partecipato al progetto “In viaggio verso le Olimpiadi”. Non è mancata la mascotte: il “pizzoccherin”. Venerdì la conclusione con una giornata di giochi
Iniziativa Promosso da Giuseppe Cordedda con fondi Pnrr, il museo offre una dimensione etno-antropologica. Lo spazio espositivo era una casa colonica temporanea, utilizzata in passato dai contadini nei periodi di raccolta
Asst Valtellina e Alto Lario fa il punto sull’attività dei pronto soccorso nei primi mesi del 2025: gestiti quasi 28mila pazienti nei presìdi ospedalieri della provincia. Introdotti ambulatori dedicati ai codici minori e percorsi specialistici per le urgenze più comuni.
Nel procedimento sul rogo del 2022 all’impianto di Cedrasco, le difese degli imputati – dirigenti e tecnici di Secam – respingono le accuse di miscelazione illecita dei rifiuti pericolosi, attribuendo la causa all’azione di spegnimento dei Vigili del fuoco. Ammesso il rito abbreviato per gli imputati, il processo entrerà nel vivo in autunno.
É scattata la custodia cautelare in carcere, a Como, per il 22enne di nazionalità marocchina, irregolare sul territorio nazionale e senza fissa dimora, accusato di resistenza a pubblico ufficiale per aver tentato la fuga in auto, al Ponte del Passo …
Convegno della UIL Sondrio sul sovraindebitamento, un problema sociale che coinvolge individui e famiglie. Sottolineato il ruolo della formazione, dell’accompagnamento e dell’intervento precoce, anche per casi legati alla ludopatia e alla crisi d’impresa
È stato siglato all’alba di ieri, al termine di una trattativa “lampo” di sole 15 ore, il rinnovo del contratto degli impianti a fune, un contratto nazionale particolarmente significativo per il territorio valtellinese soprattutto in vista dei Giochi olimpici 2026. …
La montagna ha partorito il classico topolino. Il giudice del Tribunale di Sondrio, Giulia Estorelli, senza controrepliche dalle parti, dopo mezz’ora di Camera di Consiglio, nell’udienza conclusiva di oggi ha condannato la giovane a 1200 euro di multa, con esclusione …
Durante un evento a Milano dedicato alla stampa di settore, l’Apf Valtellina ha presentato dati aggiornati, novità e strategie di promozione turistica per l’estate 2025. Focus su paesaggio, natura, percorsi escursionistici e valorizzazione dell’enogastronomia locale, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività della Valtellina in vista delle Olimpiadi 2026.
Dopo sette mesi di lavoro, presentato il piano provinciale che analizza la situazione attuale e indica le priorità per una mobilità più moderna e sostenibile. Menegola: «Strumento condiviso, base per le scelte future». Sertori: «Oltre il 90% degli spostamenti su gomma».