Bps, Del Nero: «Identità da mantenere, ma ora servono mosse strategiche»
Il sindaco di Morbegno: «Non si punti solo sullo sci». Il consigliere Bordoni: «Così si perde l’identità»
Il sindaco di Morbegno: «Non si punti solo sullo sci». Il consigliere Bordoni: «Così si perde l’identità»
Sabato notte l’ambulanza e l’Arma sono arrivati in via Roma per soccorrere una donna Il marito le aveva colpito con violenza mani e gambe
Dopo un analogo furto compiuto a inizio anno, nuovo colpo sabato ai danni della Beata Vergine del Rosario Le telecamere hanno immortalato due ignoti mentre portavano via il contenitore sopra una piccola sedia a rotelle
Prosegue la striscia positiva del Sondrio che esce dal “Voltini” di Crema con un punto prezioso in chiave salvezza: finisce infatti 1-1 la sfida dei ragazzi di mister Marco Amelia proprio contro i cremaschi e così i biancazzurri valtellinesi centrano …
Grande prova della livignasca Jole Galli, 29 anni, che sulle nevi del Passo San Pellegrino, in Val di Fassa (Trento), nel comprensorio di Dolomiti Superski, ha compiuto un’autentica prodezza conquistando la prima vittoria in Coppa del Mondo di ski cross. …
Incidente stradale nella tarda mattinata di domenica a Valdidentro. Secondo una prima ricostruzione di quanto accaduto, un bambino di 12 anni è stato travolto dall’auto del padre, slittata a causa della neve nonostante avesse appena montato le catene sulle gomme. …
L’emergenza è finita, ma ci sono ancora 500 valchiavennaschi iscritti al servizio sanitario che non hanno l’assegnazione di un medico di base. Questo il quadro delineato dal presidente dell’Assemblea dei Sindaci, e medico, Roberto Scaramellini. Tre anni fa la Valchiavenna, …
Ieri la visita all’area dell’ex ospedale psichiatrico. Verso la rigenerazione grazie al progetto “Monte salute”. Piasini: «Vogliamo che diventi un quartiere della città»
Nella serata di sabato tragedia lungo una strada che conduce all’abitato di Buglio in Monte. Un pensionato di 76 anni che, al volante della sua auto, si apprestava a raggiungere il paese retico poco prima delle 20, quando all’improvviso è …
Dopo una decina di anni di commissariamento si inizia ad assistere alla rinascita vera e propria di Confagricoltura Sondrio. Sabato, presso l’agriturismo YSY di Paolo Chistolini, a Serone, frazione di Civo, è stata convocata l’assemblea costituita dai soci di Confagricoltura …
L’impresa che ha vinto l’appalto per la realizzazione della nuova “tangenziale olimpica” di Tirano, durante gli scavi, si è accorta della presenza di rifiuti edili interrati che puzzavano di idrocarburi. A distanza di alcune settimane c’è stato, da parte degli …
L’urban climber sondriese più famoso d’Italia ha scalato la Cupola di San Gaudenzio a Novara, procurandosi una denuncia e il foglio di via anche per aver danneggiato alcuni lucchetti di sicurezza
Il primo socio appoggia l’operazione: «Sul piano pratico poter contare su una banca più forte vuol dire poter ambire a una distribuzione ancora più efficace dei nostri prodotti». Giovedì sul tavolo del cda
L’unica eccezione è stata la chiusura, per poco più di mezz’ora, della statale 39 a Teglio, dall’inizio della strada che porta verso il passo di Aprica per 14 chilometri. Il maltempo continuerà a stringere nella sua morsa la provincia di Sondrio anche nei prossimi giorni
Appuntamento alle 14.30 allo stadio comunale Voltini di crema per l’ottava giornata di ritorno del girone B del campionato di serie D
Tre le date per il debutto di Elena Caccamo: si parte martedì alle 21 Cinquanta minuti unici, con «una storia sospesa fra realtà e fantasia»
Si legge Milano Cortina, ma si scrive Valtellina. Perché il nome lega due regioni, due luoghi simbolo dell’Italia. Ma nel mezzo di queste prime Olimpiadi invernali diffuse della storia ci sono più località. Così solo considerando le medaglie d’oro che …
Le due donne, di 26 e 49 anni, si sarebbero picchiate davanti alle cassiere incredule per quanto stava avvenendo, finendo entrambe all’ospedale in codice giallo e verde
Manca un anno alla discesa libera delle Olimpiadi Milano Cortina sulla mitica pista Stelvio, e Bormio ha festeggiato questo importante countdown con un flash mob e lo svelamento, in piazza del Kuerc, dei cinque cerchi olimpici
I ladri si sono introdotti in due villette a schiera. Il sindaco Enrica Guanella: «Si tratta del quarto episodio nel giro di pochi mesi. La situazione è abbastanza preoccupante, anche perché i furti sono avvenuti in pieno giorno»