L’umile Lecco ridimensiona un’avversaria presuntuosa
Le riflessioni a margine del match vinto dai blucelesti contro il Sangiuliano City.
Le riflessioni a margine del match vinto dai blucelesti contro il Sangiuliano City.
Ora il Giro di Lombardia di qui passa solo, ma nel triennio 2011-2013 la nostra città era stata sede d’arrivo. La doppietta di Rodriguez, unico spagnolo a vincere questa Classica. E lo strappo di Villa Vergano a far la differenza.
Calcio Promozione Debordanti i biancazzurri che vanno a segno tre volte con Busto, due con Caballero e una con Lamia. L’Arcellasco ne fa sette e vincono anche tutte le altre concorrenti ma la squadra di Fraschetti sale a 13 e resta in scia
Corsa in montagna. Sovvertito il pronostico: Henri Aymonod deve accontentarsi del terzo posto. Eydallin secondo. Al femminile la corona va all’austriaca Mayr, 2 a Scout Adkin e 3 a la nostra Elisa Sortini. La Coppa del mondo agli atleti kenyoti Kipngeno e Muthoni
È stata l’ultima gara di Nibali e Valverde, protagonisti fino al Civiglio
Corsa in montagna Coppa del Mondo, ultima tappa. Nello stesso weekend il Bregaglia Trail lungo 42 km un continuo saliscendi per un dislivello di 2.700 metri
Calcio a 5 Grande partita dei morbegnesi. Finisce 5-1 con la promozione al terzo turno della Coppa. Serata da urlo dell’uruguaiano “Chato” Varietti: 4 gol
La confessione del mister di Cesana Brianza, ex giocatore del Lecco.
Alla classica monumento la partecipazione dei due corridori lecchesi.
Domenica al via la serie B con il Lecco impegnato nella delicata trasferta a Bergamo. Il capitano Colombo: «Colpito dalla grande voglia che ci abbiamo messo in ogni allenamento».
Giungendo dalla Bergamasca, la corsa “entrerà” a Calolzio. Poi Pescate, Malgrate e Parè per dirigersi verso Onno.
Corsa in montagna. Una grande giornata di sport. Sul podio anche Rossi e Gianola più Gaggi e Cucchi. Tra le nuove leve primi posti per Canovi e Boscacci
Le considerazioni del preparatore bluceleste Diego Scirea, nipote dell’indimenticato Gaetano. «Ho un ricordo meraviglioso di mio zio: è stato ed è un punto di riferimento e un esempio per me e la mia famiglia».
Podio interamente “forestiero” quello di domenica, con un belga, un kazako e un francese. Si consolida un dato: nelle tredici edizioni più recenti sono stati otto i successi non italiani, cinque nelle ultime sei.
Reduce da lunghi infortuni, il bulciaghese di nuovo protagonista nel Lecco. «Dopo quasi due anni che non giocavo, la rete contro l’Albinoleffe una gioia doppia».