Rockabilly anni 50 riscalderà Livigno
Gli irresistibili Scramble Cats dal vivo al Marcos Pub per una serata dove non sarà proprio possibile restare seduti
Gli irresistibili Scramble Cats dal vivo al Marcos Pub per una serata dove non sarà proprio possibile restare seduti
Trenino rosso del Bernina fermo per un mese lungo la tratta Tirano-Brusio e servizio autobus sostitutivo. Questa la conseguenza immediata della frana che martedì si è staccata dalla montagna ed è piombata a ridosso del viadotto
Noto imprenditore, ebbe il grande merito di promuovere i corsi di mini basket, una delle prime attività sportive dedicate ai giovanissimi
Tragedia sfiorata in un'abitazione isolata di Rogorbello, a Vervio
«I negozi sono stati letteralmente assaltati da frotte di bambini per il Gabinat - racconta Leonardo Tancini -. Fuori dalla porta c'erano anche 200 bambini che attendevano di entrare per prendere i dolci e talvolta se ne uscivano senza neppure dire grazie. Qualche mamma che attendeva fuori urlava: "Guarda che c'è il tuo fratellino sulla carrozzina, prendine anche per lui!"»
Quale l'immagine futura dell'attuale area del foro Boario che si trova lungo l'Adda all'ingresso di Tirano? Il Comune dovrà ancora affrontare l'argomento, come i suoi amministratori hanno dichiarato, ma un primo documento circola all'interno degli uffici comunali e può rappresentare un orientamento chiaro delle intenzioni del Comune
Una caduta accidentale, magari dovuta alle precarie condizioni di salute di quel momento, o invece l'uomo, un grosino del '59, è stato vittima di un vero e proprio pestaggio? Saranno le indagini in corso a stabilire cosa sia successo
Paura oltre confine per ingenti scariche
Domani sopralluogo in Valposchiavo
Stefania Stoppani, ex assessore al Commercio di Tirano, dice di parlare non perché cerchi visibilità né tanto meno perché spinta dal rancore, ma perché sente una «grande preoccupazione» in seguito alle dichiarazioni del vicesindaco, Martino Della Vedova, sul possibile futuro dell'area cittadina del foro Boario
Il palloncino con la letterina per Santa Lucia che Simone Motta, bambino di sei anni, aveva lasciato nel cielo di Valdidentro è atterrato sulle colline del Chianti, a Poggio La Croce. L'hanno ritrovato due nonnini (Giancarlo e Franco) impegnati nella raccolta delle olive
Il sindaco di Valdisotto, Alessandro Pedrini, risponde «molto volentieri» al turista che si era lamentato della scarsa attenzione per Cepina, delle piste ciclabili ghiacciate, del traffico e dei costi sei servizi
L'iniziativa di deviare il traffico per Livigno in località S. Lucia, da una strada statale ad una provinciale, non può essere presa dal Comune di Bormio - aggiunge il primo cittadino -. Tutti ci auguriamo un sollecito inizio dei lavori della tangenziale (si spera nella prossima primavera)
Giornata formativa per le famiglie
sabato prossimo nei due istituti
«Vado pazzo per Livigno, è la località alpina più bella che abbia mai visto». A dirlo è niente meno che il principe arabo Khalid, 28 anni, principe dell'Arabia Saudita che lasciate momentaneamente le dune del deserto, ha scelto le discese di Livigno per la sua grande passione: gli sport invernali.
Momenti di autentico terrore, infatti, sabato pomeriggio per uno sci-alpinista di 46 anni. Lo sciatore, residente in provincia di Bolzano, durante un'escursione in solitaria con le pelli di foca ai piedi, dopo essere partito dalla Val Monastero