Ondata di maltempo: resta alta l’attenzione in Valtellina
Ancora chiuso il passo dello Stelvio. Preallarme a Valdisotto per la zona colpita da smottamenti
Ancora chiuso il passo dello Stelvio. Preallarme a Valdisotto per la zona colpita da smottamenti
Il progetto prevede la ristrutturazione della struttura a 1.800 metri d’altitudine e la costruzione di un nuovo edificio multifunzionale e clima-neutrale
Il sindacato attacca i tagli nel mandamento. Ci sono disagi per i cittadini e condizioni di lavoro pesanti per i portalettere
Il giocatore di Grosio ha già segnato con la prima squadra e in Nazionale under 19
La struttura sarà improntata sul metodo Montessori e sull’outdoor education
In vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, stretta la collaborazione tra Livigno e Zernez, con servizi di trasporto dedicati e progetti comuni.
Il centro culturale “Oltre i Muri” ha promosso l’iniziativa con esperti e cittadini. Il 16 ottobre udienza Tar sul ricorso contro il progetto.
Aumentano i turisti che scelgono di rimanere in Alta Valtellina. I flussi di traffico sono più diluiti, meno concentrati nei fine settimana.
A quasi due mesi dagli smottamenti, le famiglie possono rientrare nelle proprie case grazie agli interventi sul torrente Novalena. Accesso regolamentato.
L’assessore Damiani esprime soddisfazione per i dati regionali. Bene anche gli eventi sportivi tra giugno e luglio. Iniziative fino a fine mese.
La milanese alla Valmalenco-Valposchiavo ha annientato il successo storico del 2006 di Mudge. Tra gli uomini, nell’albo d’oro il nome del bormino Prandi
Il caso Ottomila Non si placa la polemica sulle imprese contestate al “Selvadek” di Valfurva. L’alpinista bergamasco torna allo scoperto: «Non una crociata, ma una questione di rispetto»
Grosio Il dolore di Sonia Della Valle, madre della vittima. Basta associazioni, incontri: «Non importano a nessuno. Mi sarei aspettata dei gesti simbolici per ricordarla»
Il giovane alla guida non è in pericolo di vita
Conclusi i lavori di sgombero e messa in sicurezza: la strada torna percorribile già da questa sera. Monitoraggio costante per il rischio meteo
Mattinata di lavoro per i soccorritori in provincia di Sondrio, impegnati in due diversi interventi a pochi minuti di distanza. A Lanzada una donna è scivolata lungo un sentiero impervio, mentre a Bormio un’altra 47enne è caduta in via San Pietro