Valfurva, chiusa per neve la statale 300 del passo di Gavia
A causa della presenza di neve e ghiaccio, la strada statale 300 “Del Passo di Gavia” è temporaneamente chiusa al traffico
A causa della presenza di neve e ghiaccio, la strada statale 300 “Del Passo di Gavia” è temporaneamente chiusa al traffico
Grande successo per il festival che ha visto cori esibirsi in varie location, culminando in piazza Cavour. L’evento ha confermato l’Alta Valtellina punto di riferimento.
Un percorso espositivo illustra il progetto originario, le varianti e i cambiamenti del territorio, grazie al lavoro di ricerca di studenti e docenti
Un nuovo canale podcast dedicato al sito Unesco collega Tirano a Sankt Moritz, con un linguaggio semplice e incisivo per stimolare la curiosità dei più giovani.
Transumanza, sapori autentici e musica hanno animato la due giorni. L’edizione 2025 ha unito radici e futuro, regalando emozioni e partecipazione
Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Croce Rossa e AREU impegnati in uno scenario complesso lungo la SS38. In campo squadre specialistiche e colonna mobile regionale per testare procedure e coordinamento
Il vescovo Oscar Cantoni ha celebrato la ricorrenza con centinaia di fedeli e autorità, esortando a guardare a Maria per trovare speranza e conforto.
Sedato poi liberato un cucciolo in Val di Viso per analisi e monitoraggio. In Val Zebrù scoperto un nuovo branco, segno di una presenza in crescita nel Parco.
Due ciclisti caduti lungo la pista flow line del Mottolino e una donna scivolata sui gradini per Savogno: tre interventi in codice giallo, tra Livigno, Piuro e Cosio Valtellino
Il gruppo si oppone al progetto comunale di realizzare un parcheggio interrato e nuovi impianti sportivi nell’area di Pra de Resa. Cittadini e storiche famiglie chiedono cautela e un dibattito pubblico
L’iniziativa nasce dopo un episodio personale e mira a sollecitare Comune, autorità sanitarie e Regione Lombardia a risolvere la carenza di assistenza.
L’amministrazione tiranese ha incontrato il Comune romagnolo per discutere del futuro della struttura, inutilizzata dal 2019 e vandalizzata. Si punta al recupero.
A presentare la migliore offerta è stato il raggruppamento temporaneo di imprese Ecoedile, Graffer e Dolomiti Strade.L’intervento offrirà uno spostamento dolce, in particolare degli sciatori, grazie all’utilizzo di una nuova funivia monofune, alternativa all’uso dei trasporti veicolari su gomma, pubblici o privati.
Sabato 27 e domenica 28 settembre va in scena evento che celebra la tradizione, la natura e il calore della comunità alpina
Imbiancati Livigno, Stelvio e le alte quote: instabilità meteo in provincia di Sondrio con fiocchi dai 1.800 metri e accumuli fino a 25 centimetri. Per il sole bisognerà attendere domenica