Tirano, il ponte sull’Adda sarà demolito: al suo posto una passerella ciclopedonale
Prevista la costruzione di un nuovo ponte carrabile più a sud, verso Sondrio. Investimento da 2,4 milioni.
Prevista la costruzione di un nuovo ponte carrabile più a sud, verso Sondrio. Investimento da 2,4 milioni.
L’appuntamento promosso da Confindustria Lecco e Sondrio venerdì 10 ottobre alle ore 15 al QC Terme Grand Hotel Bagni Nuovi
L’iniziativa, finanziata da Regione Lombardia, punta a valorizzare il territorio e offrire eventi gratuiti fino alle Olimpiadi, partendo dalla figura di Rosa Genoni
La ciclista di Grosotto conquista un prestigioso sesto posto nella classica italiana, con la Longo Borghini che si aggiudica la vittoria in volata.
L’AD di Simico, Fabio Massimo Saldini, annuncia la consegna dell’opera entro fine ottobre. Intervento chiave per la mobilità e la sicurezza in vista dei Giochi invernali
Disponibili grazie a Regione Lombardia sette appartamenti Aler. Quattro saranno destinati al Parco Nazionale dello Stelvio e tre alla Comunità Montana.
I controlli, effettuati dalla Guardia di Finanza, nel corso dell’evento dedicato a musica, birra e cibo di strada, hanno portato all’individuazione di due lavoratori irregolari, uno dei quali privo di permesso di soggiorno.
La località si prepara ad accogliere gli amanti dello sci già da fine novembre, con un occhio alle competizioni olimpiche di snowboard e freestyle del 2026.
Approvata la variazione di bilancio all’unanimità, ma le opposizioni contestano le scelte dell’amministrazione. Previsti investimenti nell’area delle stazioni
Completati i lavori sulla parte alta della pista Stelvio di Bormio per il nuovo impianto di innevamento in vista dei Giochi Olimpici. Entro fine mese saranno ultimati anche quelli sulla parte bassa, garantendo condizioni di gara ottimali per le prove veloci maschili di Milano Cortina 2026.
A causa della presenza di neve e ghiaccio, la strada statale 300 “Del Passo di Gavia” è temporaneamente chiusa al traffico
Grande successo per il festival che ha visto cori esibirsi in varie location, culminando in piazza Cavour. L’evento ha confermato l’Alta Valtellina punto di riferimento.
Un percorso espositivo illustra il progetto originario, le varianti e i cambiamenti del territorio, grazie al lavoro di ricerca di studenti e docenti
Un nuovo canale podcast dedicato al sito Unesco collega Tirano a Sankt Moritz, con un linguaggio semplice e incisivo per stimolare la curiosità dei più giovani.
Transumanza, sapori autentici e musica hanno animato la due giorni. L’edizione 2025 ha unito radici e futuro, regalando emozioni e partecipazione