Chiavenna: blitz dei Nas al Boomerang
Riscontrate irregolarità e carenze. Il locale resterà chiuso per qualche giorno
Riscontrate irregolarità e carenze. Il locale resterà chiuso per qualche giorno
Era rimasto bloccato su una parete rocciosa in alta Valgrosina nella zona di Biancadino a oltre 2.500 metri di quota
Dici Napoli e automaticamente pensi ad Egidio Cardillo, l’attore che da oltre quarant’anni vive a Sondalo. «Io sono nato ad un centinaio di metri di distanza da dove è stato realizzato nei quartieri Spagnoli il murales dedicato a Diego Armando …
Incidente stradale in mattinata lungo la strada statale 38 nel territorio comunale di Bormio. L’allarme è scattato poco prima delle 8. Un ragazzo di 13 anni è stato investito mentre era in sella alla sua bicicletta, stava andando a scuola. …
Il PD presenta un’interrogazione un’interrogazione al ministro Salvini dopo il caso delle imprese ancora non pagate che hanno lavorato per il parcheggio interrato Mottolino di Livigno: «Attivare con urgenza tutti gli strumenti di vigilanza e di garantire la massima trasparenza nella gestione delle opere legate alle Olimpiadi».
Prosegue a Sondrio il processo sull’inchiesta che ha scosso Livigno nel 2022. Accuse pesanti per 17 imputati, tra cui l’ex comandante della Polizia locale. Il 3 giugno si torna in aula.
La nevicata di ieri non ha scompaginato i piani, infatti, ed Anas ha confermato alle 13 di oggi l’apertura della strada che compie i suoi 200 anni. Spolverata di neve, giovedì, anche a Livigno e alle stazioni più alte della provincia, ma non si segnalano problemi d’accesso
Una miniatura della grande struttura artistica, che in autunno verrà posizionata lungo i tornanti della strada dello Stelvio, premierà il vincitore della tappa San Michele all’Adige-Bormio, il 28 maggio. L’iniziativa è dell’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi che ha coinvolto l’artista Marco Alberti. Un’opera ispirata al “girino”, simbolo giocoso e dinamico della corsa rosa
Dopo il maltempo delle scorse ore, altre nuvole nere si addensano sopra la provincia di Sondrio. E in questo caso il riferimento non è al clima, ma alla situazione dei treni, tra lo sciopero nazionale indetto per la giornata odierna e i tre giorni di cantieri sulla Tirano-Sondrio-Lecco-Milano
Durante l’assemblea dei soci Melavì è emersa tutta la gravità della crisi della cooperativa, avviata allo scioglimento con l’imminente nomina di un commissario. Soci senza compensi e incertezza sul futuro del raccolto. Intanto, si fa strada una proposta per salvare la filiera e valorizzare la mela valtellinese.
Lo scorso anno 82 bambini sono nati da donne residenti a Livigno; di queste, più del 90% hanno fatto riferimento al Punto nascita del Morelli di Sondalo e dunque l’amministrazione comunale ha deciso di effettuare la donazione. Intanto però verranno realizzati 15 appartamenti per il personale medico che sceglierà di lavorare a Livigno
Gli inquirenti sono al lavoro per cercare di identificare gli autori dei roghi avvenuti nell’arco temporale compreso tra lo scorso 8 marzo e il 12 aprile nei comuni di Bormio, Valfurva, Valdidentro e Valdisotto. Intanto le piogge degli ultimi tempi hanno fermato l’azione criminale
La località si prepara per l’arrivo della 17esima tappa della Corsa Rosa, mercoledì 28 maggio: sarà grande festa, con tante iniziative dedicate al mondo delle due ruote e non solo
L’Ordine Architetti di Sondrio: “Effettuate le prime riprese. Cerchiamo gli ultimi contributi che possano fare la differenza e ampliare la portata della promozione e diffusione di un progetto unico destinato a un pubblico più vasto possibile”
La sfida delle Comunità energetiche rinnovabili al centro del convegno. Prossimi appuntamenti a Forcola, Nuova Olonio e Delebio