Mafia e Olimpiadi invernali 2026: rischio infiltrazioni negli appalti
La Dia ha individuato società collegate a diverse organizzazioni criminali interessate ai lavori per l’evento. Trenta interdittive emesse nei primi sette mesi del 2025
La Dia ha individuato società collegate a diverse organizzazioni criminali interessate ai lavori per l’evento. Trenta interdittive emesse nei primi sette mesi del 2025
L’imprenditore Claudio Demonti ha griffato la sua birra con bozzetti che ripercorrono momenti unici del passo. Un omaggio alla storia e al territorio
Appello al ministero dell’Interno per aumentare il personale a Questura, Stradale e Frontiera. Richiesta anche la riapertura degli uffici Polfer
Il Comune attiva un presidio per agosto, con tariffe differenziate. L’iniziativa nasce per rispondere alla carenza di medici di base e per i turisti
Fine settimana di lavoro per i tecnici: a Buglio in Monte soccorso un 36enne scivolato nel bosco, mentre a Tartano due 24enni sono stati recuperati dopo essersi persi di notte lungo il sentiero per il bivacco Rovedatti
In piazza del Kuerc l’incontro con l’alpinista, rientrato dal Gasherbrum I. Annunciati due incontri a Valfurva nei prossimi giorni
Emergono nuovi particolari sull’episodio avvenuto nei boschi del Palabione: un turista di 64 anni, colpito alla testa e all’orecchio con un bastone, ha raccontato ai carabinieri la dinamica dell’aggressione. Proseguono le indagini
Scontro tra cercatori di funghi vicino alla stazione del Palabione: un 64enne è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Sondrio. Sul posto Croce Rossa e Carabinieri
Uno spazio inclusivo e pensato per la comunità, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e il consiglio comunale dei ragazzi.
Incidente stradale poco prima della mezzanotte di venerdì a San Giacomo di Teglio, sulla Statale 38. Coinvolti due mezzi, un’auto e una moto. Il motociclista, un 20enne di Faedo Valtellino, è finito pesantemente a terra riportando un grave politrauma
Non più una rapina finita nel sangue, ma un possibile regolamento di conti tra bande rivali per il controllo della zona: è questa l’ipotesi che prende forza dopo la sparatoria di mercoledì
Lo hanno confermato il presidente Fontana e l’assessore Sertori in visita ai cantieri. Riqualificazioni e nuove infrastrutture già all’80% dell’opera
Proseguono da martedì mattina le ricerche di Dante Ragazzi, 82 anni, di Bologna, scomparso mentre cercava funghi sulle Alpi Orobie di Aprica. In campo una vasta task force di soccorritori, ma del pensionato nessuna traccia. Cresce la preoccupazione per le basse temperature notturne
L’amministrazione accelera per completare l’opera entro il 2026, con un tracciato modificato e nuove aree attrezzate per ciclisti e pedoni.
Dante Ragazzi, 82 anni, bolognese in vacanza ad Aprica, è scomparso ieri mattina nei boschi della Magnolta. Ricerche in corso da parte di una vasta task force, ma finora nessuna traccia