«Bando per psicologi ed educatori, occasione d’oro per il territorio»
La Cgil Sondrio plaude all’iniziativa del ministero
La Cgil Sondrio plaude all’iniziativa del ministero
Il racconto di Sara Bianconi che domenica stava cercando funghi
Due lodi e due cento. Si sono conclusi gli esami di Maturità all’istituto Pinchetti di Tirano che ha visto impegnati 126 studenti di tutti gli indirizzi (licei, tecnici e professionali), da cui è uscita davvero la crème de la crème …
Ulteriori fondi (che insieme a quelli già destinati ammontano a quasi 4,5 milioni nel 2025) da Regione ad Asst Valtellina e Alto Lario, con interventi mirati al potenziamento delle strutture sanitarie
Iniziati i lavori a monte dei torrenti Solco e Novalena: quattro cantieri per mettere in sicurezza i versanti rispetto alle abitazioni e alle strade sottostanti
Con 18mila euro stanziati e il coinvolgimento dei Comuni del Sondriese e del Tiranese, riparte il progetto, iniziativa di Sol.co e Forme Impresa Sociale, per Isee fino a 15mila euro
Importante accordo tra Provincia di Sondrio e Camera di commercio, insieme ad Apf e ai Comuni. Video, spot, installazioni, distribuzione di materiale e pubblicazioni allo scopo di mettere in evidenza bellezze, gusti, sapori e profumi della provincia in cui si assegnerà il 30% delle medaglie dei Giochi invernali del prossimo anno.
La pioggia non ferma i festeggiamenti tra la Lombardia e l’Alto Adige. «Siamo qui per, così dire, zusammen, insieme»
La tassa rifiuti aumenta del 9,6%. Il sindaco: «Tenere pulito è più economico di pulire»
A disposizione diciottomila euro per 208 voucher destinate a famiglie con figli
Dopo le forti piogge di oggi, la montagna ha tenuto e in Valdisotto non si sono registrati nuovi smottamenti. Resta però alta l’attenzione, con nuove precipitazioni previste anche domani e lunedì
A lanciare un appello per il futuro della struttura, questa volta non è un politico né un medico, ma un bambino di 9 anni. Mattia vive in Alta Valtellina ed è preoccupato per la salute del suo papà
Il traguardo L’Ais festeggia i sessant’anni di fondazione: «Grande interesse, in Valtellina circa trecento associati»
Negli ultimi anni in Valtellina è cresciuto l’interesse verso l’universo dei sommelier, soprattutto da parte dei professionisti. Come nel caso di Cecilia Colturi, giovane chef di ventitré anni che gestisce il ristorante Bormio Power nella Magnifica Terra. «Ho sostenuto l’esame …
Continua il monitoraggio: il Rapporto grandi carnivori conferma la presenza stabile di tre branchi di lupi al Tonale, Val Grande-Mortirolo e Sondalo-Valfurva