Tutti gli appuntamenti di venerdì 19 ottobre
Ultimo weekend con BergamoScienza e una nuova sagra all'insegna dello stracchino a Corna Imagna. E poi incontri culturali e tanta musica.
Ultimo weekend con BergamoScienza e una nuova sagra all'insegna dello stracchino a Corna Imagna. E poi incontri culturali e tanta musica.
L'udienza davanti al giudice civile non ha dato esito. I tempi si allungano ulteriormente in merito alla richiesta del candidato Carlo Erba di ricontare i voti che hanno permesso a Carlo Signorelli di diventare sindaco di Perledo.
E' successo in ospedale a Erba: vittima una donna di Valmadrera, a cui è stata rotta una gamba dall'amante
Gli artigiani lecchesi preparano la partecipazione alla Mostra mercato, in calendario a Lariofiere di Erba da sabato 27. «Senza dubbio - dice Paolo Galbiati, segretario generale di Confartigianato Lecco - anche la mostra mercato dell'artigianato che sta per aprirsi a Lariofiere risente della crisi, data la fatica che si è fatta quest'anno per riempire gli spazi degli stand».
L'economia che cambia. I nuovi mercati e le nuove tecnologie. La new economy ha rivoluzionato il modo di lavorare e di fare impresa.
Di questi argomenti si parla all'Ict Forum che si chiude venerdì 5 ottobre a Lariofiere di Erba. L'evento è organizzato da Agomir di Lecco.
Torna a giocare in trasferta il Lecco di mister Fiorenzo Roncari e lo fa sul campo di Alzano Lombardo contro l'Alzanocene formazione più perforata del girone. I blucelesti non nascondono i propositi di poter osare qualcosa in più nel tentativo di cogliere la prima vittoria lontano dalle mura amiche. Roncari dovrebbe schierare la squadra con il 4-3-3. Fuori il nuovo acquisto Di …
Il 13 e 14 ottobre il borgo di Casez con Pomaria diventa un laboratorio interattivo diffuso per rendere omaggio alla Mela Dop della Val di Non e alle sue eccellenze enogastronomiche. Tra i produttori ospiti anche una selezione di espositori …
Paolo Gilardi, pensionato di 70 anni, che a metà agosto era finito in un letto della rianimazione dell'ospedale Mandic di Merate dopo avere contratto il tetano, l'altro giorno è stato dimesso. Prima di tornare a casa, lo attende una lunga terapia riabilitativa
E' morto il pensionato di 65 anni che questa mattina attorno alle 9.30 si è sentito male mentre stava facendo una passeggiata sul Cornizzolo.
Ha confermato ancora una volta di essere un appuntamento importante e di successo, la gara canora organizzata dall'associazione "Agorà" in memoria di Rodolfo Panzeri, musicista di Valgreghentino morto prematuramente. La finalità era benefica, per la ricerca sulle malattie cardiache
La viabilità provinciale è precaria: il presidente della Provincia Nava e l'assessore ai lavori pubblici Simonetti hanno scritto una lettera ai sindaci. Causa spendig review, il problema sarà decidere quali strade mettere a posto, quali solo in parte e quali no
Il Circolo di Merone "Ilaria Alpi" si costituisce parte civile nel procedimento giudiziario in corso: «Enorme il danno causato dal traffico di rifiuti illeciti»
La rete comunale delle cosiddette "acque bianche" - cioè, perlopiù piovane - non è più in grado di rispondere all'impatto delle sempre più numerose abitazioni e attività: si ritorna, così, al passato e tutti sono chiamati in causa dal nuovo regolamento. In altre parole si torna ai pozzi
Il suo aggressore si è poi costituito ai carabinieri. Indagini in corso
Una struttura moderna ed all'avanguardia, che verrà inaugurata a fine ottobre in occasione della tradizionale festa oratoriana. Sempre ad ottobre, ma durante la prima settimana, ci sarà invece il sopralluogo da parte della società incaricata dalla Figc per l'omologazione
Riparte domenica 9 settembre l'iniziativa proposta dalle Pro loco del Lario che invita a ripercorrere il "Sentiero del Viandante" in cinque tappe, da Abbadia a Colico alla scoperta del territorio e delle sue ricchezze culturali e naturali
Stefano Piazza, nove anni, da oggi a mercoledì a Bologna per le selezioni nazionali e si gioca un posto per la finale di fine novembre della popolari gara canora giovanile
Stazione che vai sporcizia che trovi. E Mandello non sfugge a questa constatazione. Già il tunnel pedonale è una vergogna. Scritte ovunque, puzza nauseante e a volte pure qualche ricordino lasciato dai soliti incivili, che non si spaventano davanti a nulla.
Così tutti conoscevano Ernestina Galli, anima della casa di accoglienza "La vita" e della struttura del Cav di San Giovanni
Un ragazzino è finito nel reparto di Neurorianimazione dell'ospedale di Lecco dopo essere stato brutalmente picchiato, insieme a un amico che per fortuna non ha riportato gravi conseguenze, con un nunchaku, un'arma utilizzata nelle arti marziali.