In treno a vapore per gustare i formaggi
Le star saranno i casari con i loro prodotti migliori, ma fra laboratori, escursioni, spettacoli, musica e visite guidate ci sarà da divertirsi per tutti, nel prossimo weekend.
Le star saranno i casari con i loro prodotti migliori, ma fra laboratori, escursioni, spettacoli, musica e visite guidate ci sarà da divertirsi per tutti, nel prossimo weekend.
Migliaia in strada a Tirano: musica, performance, giochi e balli. Riuscitissima la manifestazione anche per il commercio. Bombardieri: «La pioggia non ha fermato l’entusiasmo».
Fabio Valli: «Pubblico numeroso per le vendite ribassate di sabato, siamo soddisfatti». Negozi aperti anche durante le iniziative del venerdì.
Una delle città storiche per la pallacanestro valtellinese ha dovuto alzare bandiera bianca, non disputando più i campionati seniores. Sono rimaste solo le squadre giovanili da cui ripartire
Dal 9 gennaio si entra in classe alle 8,08. Il preside del Plp: «L’arrivo dei treni non è calibrato con l’inizio delle lezioni. Il problema andrà affrontato».
Alla luce dei recenti fatti di cronaca in materia di terrorismo internazionale chiesto l’innalzamento del livello di presidio alle dogane
Finale in musica per il variegato progetto culturale “Universi femminili”. Appuntamento questa sera nella chiesa di San Rocco
Via alle prenotazioni - A Bormio apertura anticipata - Sempre più turisti attratti dai percorsi di Mtb in quota - Ad Aprica, Tirano e Teglio le presenze sono in aumento.
Bus sostitutivi delle corse ferroviarie locali che non si sono fermati dove previsto, passeggeri che a Morbegno hanno perso i pullman, e sono restati a piedi e piccole stazioni della tratta Colico Tirano con viaggiatori ancora più spaesati.
Da fine marzo non viene più captato il segnale del radiocollare. M25 potrebbe essere finito in una zona dove non c’è il segnale.
La proposta ecopass durante l’incontro Regione-Canton Grigioni sulla cooperazione transfrontaliera - Comunicata l’istituzione di due commissioni: su traffico di collegamento col Piccolo Tibet e sanità
Tanti in piazza Cavour ieri sera per lo spettacolo - Ed è stato proprio il pubblico a decidere il vincitore - Ad aggiudicarsi il primo premio Natalie Fraquelli
Il programma della due giorni a Tirano fra degustazioni e visite guidate - Sommelier in ogni angolo per spiegare tecniche e segreti del bere
In via Polveriera colonnine per venti posti, ma ci sono stati cinquanta mezzi Per la città un segnale positivo rispetto all’affluenza di turisti nella bella stagione
Sondrio Chiedono scusa «per aver offeso una parte delle persone della comunità» e si assumono tutta la responsabilità di un episodio nel quale «la disponibilità del Policampus è stata da noi stupidamente non rispettata, oltrepassando i limiti civili». Dopo la …
C'è chi si è ritrovato ad anticipare di un'ora buona la partenza e chi, invece, ha dovuto assumere un altro autista - stipendio lordo 5mila franchi - per poter rispettare le fasce orarie previste in fatto di sicurezza sulla strada, visto che i viaggi si sono prolungati di diverse ore. Gli autotrasportatori della Valposchiavo stanno accusando forti disagi e aggravi di costi a causa d…
Se l'inverno è appannaggio dello sci, l'estate vola sulla due ruote. Il nuovo slogan per tutte le località turistiche di Valtellina e Valchiavenna, è uno solo: bike, bike, bike. Fra le località tipicamente metà di sciatori in inverno, Madesimo è stata la prima ad attivare la cabinovia Larici che conduce in quota così da facilitare l'accesso ai 5 pe…
Numerosi gli appuntamenti in programma sabato 16 ottobre nella Bergamaca. Tra le sagre si segnala quella del raviolo nostrano a Covo, e da non perdere anche gli appuntamenti di BergamoScienza e le tante iniziative musicali.