Cave a Lecco, è in crescita il materiale scavato
Nel 2024 sono stati estratti 279.179 metri cubi contro i 247.734 metri cubi scavati nel 2023. Attualmente sono attive due cave, entrambe situate nell’area del monte Magnodeno
Nel 2024 sono stati estratti 279.179 metri cubi contro i 247.734 metri cubi scavati nel 2023. Attualmente sono attive due cave, entrambe situate nell’area del monte Magnodeno
Avrebbero fatto tutto da soli. Sul posto i sanitari di Valtellina Soccorso e i carabinieri di Sondrio
Promozione dell’alpinismo giovanile, manutenzione di rifugi e sentieri, sensibilizzazione della comunità sulla sicurezza in montagna. Sono alcune delle priorità di Paola Frigerio, nuova presidente Cai Lecco. Ingegnere e professionista nel campo dell’edilizia, Frigerio è stata scelta all’unanimità come presidente dai …
É scattato il Piano di controllo dei cervi nel settore di caccia di Arcoglio, messo a punto dal servizio Caccia e Pesca della Provincia di Sondrio col benestare degli enti preposti, Ispra in primis (Istituto superiore per la protezione e …
Non è ancora possibile dire con certezza se gli autori siano già stati individuati, ma le indagini sul raid vandalico alla scuola media Ligari di Sondrio dello scorso mese di settembre sono sicuramente ad una svolta. Si è appreso, infatti, …
È una levata di scudi compatta quella del mondo culturale lecchese dopo le affermazioni pronunciate da Antonio Albanese durante la presentazione del suo romanzo svoltasi negli scorsi giorni a Sirone. Secondo il noto attore lecchese oggi essere giovani a Lecco …
Lunghe code nel pomeriggio sulla SS342 tra Barzago e Bulciago a causa di un incidente che ha coinvolto più mezzi, un camion e tre autovetture. Non risultano feriti, ma la presenza dei mezzi incidentati e di numerosi detriti sulla carreggiata …
Tassa rifiuti senza grossi scossoni nel 2025, ma raccolta della frazione organica ancora parziale. Mentre la città è ancora alle prese con il rodaggio del nuovo metodo di raccolta dei rifiuti introdotto a partire dal 3 marzo e che ancora …
Posti letto per aiutare la sanità provinciale andando incontro al personale che viene da fuori provincia. Ha lo scopo di ridurre i disagi di chi è in servizio all’ospedale di Sondrio e favorire l’attrattività territoriale il progetto ideato dall’amministrazione provinciale …
E’ stato inaugurato questa mattina a Villa Monastero il nuovo allestimento del giardino botanico. Erano presenti: la presidente della Provincia di Lecco, Alessandra Hofmann, la consigliera provinciale con delega alla cultura, Silvia Bosio, il sottosegretario regionale Mauro Piazza, la dirigente …
Dopo le lamentele di diversi cittadini, in via Lamarmora è stata rifatta la segnaletica orizzontale, creando di nuovo lo spazio per i pedoni. Nelle scorse settimane un tratto di via Lamarmora è stato asfaltato e rifatta la segnaletica, peccato che …
Il lupo non è portatore di morte, è un predatore fondamentale per mantenere l’ecosistema in equilibrio, per il contenimento degli ungulati, e sul nostro territorio anche di mufloni. Ungulati che distruggono la vegetazione, fiori e arbusti e tolgono cibo ad …
Un rogo, subito sedato, è divampato poco prima delle 14 di oggi all’impianto Secam di Cedrasco, partito dall’area di stoccaggio dei rifiuti ingombranti come accaduto il 15 novembre del 2022. Stavolta, però, l’incendio è stato immediatamente sedato dalla squadra emergenze …
Il comitato “Colico resta a Lecco”, costituito in opposizione alla proposta di passaggio del comune dalla provincia di Lecco a quella di Sondrio (sostenuta dal comitato “il Bitto sposerà l’Agone”), ha annunciato l’avvio della propria raccolta firme a sostegno della …
Ultimati i lavori di drenaggio delle acque sorgive e meteoriche in via per Vezio. È stata completata la manutenzione della via, più che altro un percorso turistico e prevalentemente destinata alla circolazione dei pedoni, che negli ultimi tempi ha dovuto …
I dati di un sondaggio commissionato dal gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale e realizzato da Youtrend a inizio marzo. I pareri positivi sui nostri territori sono al di sotto della media regionale. E il 51% dei lombardi boccia Trenord
Sono oltre 7.000 i capi che vengono portati al pascolo sui nostri monti tramite la transumanza che presto invaderà le strade di Lecco in direzione Valsassina: dalle stalle invernali agli alpeggi estivi si muoveranno quasi 4000 pecore, 1800 capre, 1200 …
I Vigili del fuoco sono intervenuti da Lecco e Valmadrera ieri sera a Garbagnate Monastero per un incendio di un’autovettura con motore termico. L’intervento di soccorso tecnico urgente è durato circa 2 ore. Non ci sono stati feriti.
Marco Passoni: «A volte il buon senso sembra essersi smarrito. Il cartello incriminato si è reso necessario per potere sanzionare solo chi - bambino, ragazzo o adulto - eccederà nei comportamenti che andranno oltre la civile convivenza tra cittadini»
Alle porte di Sondrio una delle più vaste superfici incise della provincia. Sergio Schena: «La zona può riacquistare centralità in chiave anche turistica»