Teglio, manca il personale: palazzo Besta resterà chiuso questo fine settimana
Sabato e domenica la dimora resterà chiusa. La direttrice Silvia Biagi costernata ne dà notizia: «Purtroppo l’unica dipendente rimasta è in malattia»
Sabato e domenica la dimora resterà chiusa. La direttrice Silvia Biagi costernata ne dà notizia: «Purtroppo l’unica dipendente rimasta è in malattia»
Buona la terza? Lo scopriremo tra un mese, il 7 maggio, quando Elena Sofia Ricci e Mika condurranno in diretta televisiva la cerimonia di presentazione del David di Donatello. E lì scopriremo se dopo due candidature in passato - nel …
Palazzo Malacrida è stato meta di diversi curiosi che hanno voluto per primi avvicinarsi alla preziosa esposizione
La cultura antica, così come i miti greci e romani sono ritornati prepotentemente attuali, in un mix tra classicità e nuove tecnologie, finzione e realtà, complice una recitazione da primi attori
«Il fordismo è una rivoluzione industriale, ma soprattutto una rivoluzione sociale che ha cambiato il rapporto tra impresa e classe operaia e ha costituito di fatto la Middle Class americana. Naturalmente tutte le rivoluzioni hanno dei vantaggi, ma costituiscono anche …
In occasione della ricorrenza dei 340 anni dalla nascita del compositore tedesco Johann Sebastian Bach, autore di decine di capolavori che hanno influenzato l’intera storia della musica, l’Accademia Corale di Lecco organizza, per stasera alle 20 nella Basilica San Nicolò …
Per alcuni era il biondino che ballava dietro a Max Pezzali, per altri era quello che ha lasciato gli 883. Ma per la maggior parte dei fan è e resta Mauro Repetto quello degli 883. Ha trasformato il cineteatro Jolly …
«Il fordismo è una rivoluzione industriale, ma soprattutto una rivoluzione sociale che ha cambiato il rapporto tra impresa e classe operaia e ha costituito di fatto la Middle Class americana. Naturalmente tutte le rivoluzioni hanno dei vantaggi, ma costituiscono anche …
L’inaugurazione è in programma alle ore 15 con taglio del nastro, animazione con truccabimbi e un’ora di giostre gratuite per tutti i visitatori, dalle ore 15 alle ore 16
Domenica 6 aprile appuntamento con la Camminata dell’Amicizia a Bosisio Parini. I fondi raccolti dalla manifestazione, giunta alla cinquantesima edizione, verranno utilizzati per l’acquisto di 70 letti per i reparti di degenza ospedaliera. Per l’occasione è arrivato anche un messaggio di papa Francesco
Attese settecento persone alla manifestazione di domani. Alle 14.30 l’ammassamento, poi l’alzabandiera e la sfilata lungo il centro
Al Cenacolo Francescano di Lecco, un sorprendente adattamento moderno del capolavoro manzoniano
Il dibattito. Tiene banco la possibile candidatura di Lecco per il 2028, lanciata da Peccati. Gattinoni aveva lamentato la carenza di alberghi. Fabio Dadati rilancia sulle infrastrutture
Durante “Un tè di reciprocità”, iniziativa in programma il 5 aprile, l’associazione FemminilE Presente! donerà un’opera alla sede del Centro Islamico Assalam, in segno di condivisione e di collaborazione verso un obiettivo comune: il riconoscimento reciproco tra le culture e tra i generi
Un viaggio tra alimentazione e benessere con APF Valtellina e il dott. Marco Missaglia. Le ultime due puntate saranno dedicate alle patologie oncologiche e a invecchiamento sano e alimentazione anti aging
Presentato il programma per la più alta carrozzabile europea inaugurata il 6 luglio 1825. Documentari, laboratori, mercatini e stand gastronomici. Ma anche sfilate di carrozze e bande
In Provincia Esibizione diretta dal maestro Franzina Stregano il pubblico con i colleghi di Melegnano Un emozionante viaggio tra brani classici e folkloristici
Un Gabriele Corsi inaspettato è stato quello che ieri pomeriggio, al Palazzo del Commercio a Lecco, ha presentato il suo libro intitolato «Che bella giornata, speriamo che non piova» (Cairo editore). Ospite di Leggermente, il Corsi membro del Trio Medusa, …
Il Concorso dell’olio extravergine di oliva valtellinese, giunto alla settima edizione e promosso dalla Comunità montana Valtellina di Morbegno in collaborazione con la Fondazione Fojanini, premierà i vincitori sabato 12 aprile a Morbegno
Rush finale per Leggermente 2025. Sabato 29 cinque incontri con Bortone, Borgnino, Recchia (Lecco e Pasturo) e Del Bianco; domenica 30 appuntamento con Vicari