Career Day, studenti e aziende si incontrano a Lariofiere
Successo per la quinta edizione dell’evento organizzato da Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como. 100 le aziende delle tre province che hanno aderito e oltre 700 gli studenti
Successo per la quinta edizione dell’evento organizzato da Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como. 100 le aziende delle tre province che hanno aderito e oltre 700 gli studenti
L’iniziativa del Consorzio Terre Lariane che raggruppa 28 aziende vinicole. Mojoli (ex Slow food) promuove le quattro B: bellezza, biodiversità, ben fatto e buon vivere
Prezzi in risalita dell’1,5% su base annua. Fra i beni che hanno registrato incrementi gli energetici e i tabacchi. Erba (Federconsumatori): «Il timore è che la situazione possa peggiorare con l’applicazione dei dazi americani»
Il Pd presenterà una mozione nel consiglio comunale di stasera a Palazzo Pretorio nella quale si sottolinea che le recenti minacce di maggiori dazi all’Unione Europea da parte degli Stati Uniti rischiano di colpire in modo particolare le imprese lombarde
Export da record in provincia di Sondrio. Con un valore oltre il miliardo di euro (1.085 milioni di euro a prezzi correnti) e una crescita significativa del +5% rispetto al 2023, nel 2024 le esportazioni delle imprese della provincia di …
Il progetto “Early Warning Monitoring – EWM” della Banca Popolare di Sondrio, ha ricevuto il Premio ABI (Associazione Bancaria Italiana) per l’Innovazione nei servizi bancari – edizione 2025 nella categoria “Operatività e Processi Interni”. La “Sondrio” si qualifica quindi quale …
Un primo tour sperimentale in Savoia, cui ne seguiranno altri per conoscere e confrontarsi e poi l’esigenza di lavorare tutti insieme, armonizzando anche le differenze, per affrontare le sfide. Che in un mondo attraversato da conflitti e minacce sono tante. …
«La frenata delle esportazioni di Lecco è stata leggermente inferiore rispetto alla media nazionale, con una contrazione del 7,8% rispetto al 2023 contro il -10,0% dell’Italia. Anche il confronto tra Lecco e le prime 10 province italiane per export appare …
Sostenibilità sociale, economica ed ambientale. Si muove secondo questi tre filoni il nuovo potenziamento, il quarto da quando la cooperativa è stata fondata 11 anni fa, progettato da Elianto per il birrificio Pintalpina, che può contare sull’apporto di Intesa Sanpaolo …
L’esercizio 2024 di Technoprobe, azienda con quartier generale a Cernusco Lombardone che progetta e produce sonde card e tecnologie di misura per circuiti integrati, si è chiuso con ricavi consolidati che si attestano a 543,2 milioni, in aumento del 32,7% …
Un corso formativo con le menti italiane più brillanti di oggi e di ieri, nel campo della tecnologia elettronica. Bruno Murari e Carmelo Papa, due tecnici che non solo hanno vissuto la rivoluzione elettronica di cui oggi tutti noi ne …
Poco più di 125 milioni di euro assegnati, lo 0,47% del totale destinato a Comuni, Unioni e Comunità montane in tutta Italia, dei quali poco meno di 26 al capoluogo. Sono i dati delle risorse del Piano nazionale di ripresa …
Un riconoscimento significativo per il territorio lecchese e sondriese: Marco Campanari, Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, è stato nominato Coordinatore del Gruppo di lavoro Better Regulation e semplificazione normativa. La designazione è stata ufficializzata dal Vice Presidente di Confindustria …
Il presidente di Coldiretti Sondrio Bambini: «Se l’aumento delle tariffe dovesse interessare l’intero agroalimentare, il costo stimato per le singole filiere made in Italy sarebbe di quasi 500 milioni solo per il vino, circa 240 milioni per l’olio d’oliva, 170 milioni per la pasta, 120 milioni per i formaggi, con un inevitabile calo delle vendite»
Cgil Lecco, Cisl Monza-Lecco e Uil del Lario ritengono fondamentale l’apertura di un confronto con le istituzioni e con tutte le associazioni di imprese coinvolgendo anche Navigazione Laghi e l’Agenzia del Trasporto pubblico locale
Il componente di giunta della Camera di commercio lariana analizza l’eventuale secessione colichese sul fronte turistico. «I numeri evidenziano che siamo cresciuti tantissimo: +30% sul 2019. La Valtellina solo il 5%, per questo ci cerca»
L’intelligenza artificiale, il suo impatto sul futuro occupazionale ed i giovani al centro dei lavori del Uil Camp. «L’economia europea ora sta un po’ arrancando, è necessario quindi investire nell’innovazione»
«Non spendiamo 4 miliardi per comprare una banca e svuotarla. La Popolare di Sondrio è un candidato ideale con cui crescere insieme, per dar vita a un gruppo ancora più solido e forte. Abbiamo le stesse radici e la stessa attenzione ai territori»
Non poteva non affrontare la questione Melavì l’assessore all’Agricoltura sovranità alimentare e foreste, Alessandro Beduschi, nella sua visita in provincia di Sondrio dopo che la crisi della cooperativa si è mostrata in tutta la sua drammaticità
È questo l’impegno assunto dalla Camera di Commercio Como – Lecco durante il tavolo di confronto alla presenza di Claudia Terzi, assessore regionale alle infrastrutture, e dell’onorevole Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato con delega al coordinamento del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile