«Area marginale»: in Valchiavenna 300 mila euro per i negozi di prossimità
Grazie al riconoscimento UE, la Valchiavenna potrà sostenere le attività produttive con un bando da 300 mila euro.
Grazie al riconoscimento UE, la Valchiavenna potrà sostenere le attività produttive con un bando da 300 mila euro.
Un appuntamento per promuovere l’offerta turistica invernale valtellinese e il suo patrimonio agroalimentare, con uno sguardo ai Giochi olimpici invernali
Il presidente dei giovani di Federalimentare sarà l’ospite d’onore dell’appuntamento organizzato dal nostro gruppo editoriale in programma il 1° dicembre alle ore 20.30 nella sala Martinelli della Camera di commercio
Confapi Lecco Sondrio ha coinvolto trenta imprenditori nella formazione sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo ora è implementare nuove tecnologie all’interno delle imprese e arrivare a sviluppare strumenti propri
La Camera di Commercio evidenzia come il settore turistico sia volano economico nelle province lariane. Localizzazioni e addetti in aumento, con performance superiori alla media lombarda.
Lunedì 1° dicembre, in Camera di Commercio, ingresso libero dopo le tappe di Como e Lecco. Evento promosso da Unica Tv e dal quotidiano La Provincia
La segretaria generale Fumarola sottolinea l’importanza di vivere le periferie e di essere al servizio dei cittadini in un luogo che ha bisogno di prossimità.
L’idea presentata ad Innsbruck dall’assessore regionale Guido Guidesi è mutuare a livello europeo e transnazionale l’esperienza delle “Zone economiche speciali”, prevedendo per le aree montane una serie di strumenti specifici (incentivi, agevolazioni e semplificazioni normative), in modo da creare uno “spazio economico alpino” attrattivo
In Valtellina le micro imprese sono agili e flessibili, capaci di adattarsi ai cambiamenti dei mercati. Il 79,5% degli addetti lavora all’interno di aziende con meno di 50 dipendenti Criticità su credito e innovazione.
Un cambio epocale. Il gruppo lo gestisce già da maggio. Nessun ente pubblico si è fatto avanti in virtù del vincolo e quindi il passaggio di proprietà da ieri è ufficiale
Dopo gli appuntamenti di Como (giovedì scorso) e di Lecco (ieri sera), per la prima volta la serata con intervista, premiazioni e presentazione della rivista “Imprese Sondrio” si svolgerà anche in Valtellina
L’elenco delle realtà che hanno ottenuto un riconoscimento
Durante la Festa delle Imprese di Lecco, il fondatore di Eataly ha evidenziato come le aziende locali possano crescere, esortando a puntare su qualità, innovazione e sostenibilità.
Lunedì alle 20.30 sarà ospite in Camera di Commercio di Lecco, con ingresso libero L’evento è organizzato dal nostro gruppo editoriale
I dati nel report della Provincia di Lecco. La disoccupazione resta al 3,1%
All’assemblea di Confartigianato Lecco la testimonianza della coppia di sportivi
La presidente Ilaria Bonacina: «Fondamentale capire cosa vogliamo fare e saper abbandonare ciò che non funziona più, adattandoci a un cambiamento continuo»
Il riconoscimento nell’ambito della festa delle Imprese de “La Provincia di Como”
Protesta contro la manovra finanziaria 2026, ritenuta penalizzante per pensionati e diritti sociali. L’iniziativa si inserisce nella settimana di mobilitazione lombarda che conduce allo sciopero generale del 12 dicembre.
Terna ha investito 300 milioni di euro per potenziare la rete elettrica in Valtellina, rendendola più resiliente agli eventi estremi e strategica per i Giochi olimpici.