Turismo, la Valtellina punta sulle fiere internazionali in attesa delle olimpiadi
La provincia di Sondrio punta a visibilità internazionale e nuove collaborazioni sfruttando le Olimpiadi invernali del 2026 e le principali fiere del settore.
La provincia di Sondrio punta a visibilità internazionale e nuove collaborazioni sfruttando le Olimpiadi invernali del 2026 e le principali fiere del settore.
L’imprenditore Fabio Dadati lancia l’allarme sulla necessità che il settore investa per attrarre i talenti. Soluzione possibile? Un mix di formazione duale, aumento dei compensi e abolizione dei turni spezzati
Un investimento da 560mila euro per migliorare servizio idrico della località montana
L’evento promosso dalla Provincia di Sondrio si terrà al Polo Fieristico il 29, 30 e 31 ottobre
Saperi, tradizioni ed eccellenze gastronomiche valtellinesi DOP e IGP in primo piano tra eventi nazionali e internazionali verso Milano Cortina 2026: dal Gala organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, alla Mostra del Bitto
Il ministro annuncia investimenti su strade, ferrovie e digitalizzazione dei comuni. L’obiettivo è valorizzare le specificità locali in vista delle Olimpiadi invernali del 2026.
Analisi evidenzia eccellenze ambientali ed economiche. Ora serve un piano integrato per energia e trasporti, riducendo la dipendenza da fonti fossili.
Prima uscita pubblica a Sondrio per Andrea Casini, neo presidente della Banca Popolare di Sondrio, che sceglie la Bulgaria – dove ha lavorato per dieci anni – come simbolo della nuova spinta all’internazionalizzazione
La Provincia lancia corsi di formazione e recruiting day per prepararsi all’evento. L’obiettivo è creare nuove opportunità e valorizzare il territorio
A Varenna focus dei giovani imprenditori sull’importanza di competenze, fiducia e meno burocrazia per un’Europa più competitiva e attenta al progresso
A Sondrio il nuovo campus della Fondazione Fojanini si prepara ad accogliere studenti e docenti con spazi moderni e dotazioni tecnologiche. Il corso Food Quality partirà il 28 ottobre
Nella sede della Camera di Commercio si è discusso di aree boschive, filiera del legno e turismo sostenibile, con un occhio alla transizione ecologica
La multinazionale lecchese di spedizioni internazionali rafforza la sua presenza con una nuova operazione. Aprirà una filiale a Genova e guarda a nuove sinergie
Il settore immobiliare sta integrando la tecnologia nei processi di vendita, nuova formazione dei consulenti. «Grandi potenzialità e la macchina non potrà mai sostituire il supporto delle competenze delle persone»
L’Osservatorio Confimprese-Jakala registra a livello nazionale un +1% rispetto all’agosto 2024. La Lombardia cresce del +2,5% e la provincia di Sondrio segna il miglior risultato regionale, trainata dal turismo estivo
La mobilitazione degli associati guidata da tre donne: chiedono conto dei mancati pagamenti dei raccolti e dei libretti sociali bloccati. Anziani in lacrime per i risparmi di una vita persi
Alla seconda giornata di selezione ben cinquecento candidati per entrare nel “Team 26” : «Un’importante occasione di sviluppo per i territori»
L’azienda dichiara di non essere pronta a presentare i risultati della due diligence. Resta confermato l’appuntamento in Provincia fissato per il 29 settembre. Le parti sociali chiedono garanzie occupazionali per Lecco
Oltre un terzo degli immobili certificati appartiene alle classi energetiche migliori, quelle della fascia A
Nuovi bacini idrici per l’innevamento artificiale garantiranno la copertura nevosa e la sostenibilità della stazione sciistica in vista dei giochi olimpici