Popolare di Sondrio: in corso l’assemblea dopo l’arrivo di Bper
L’ordine del giorno prevede la revoca degli amministratori ancora in carica, la nomina del nuovo Consiglio e la definizione dei compens
L’ordine del giorno prevede la revoca degli amministratori ancora in carica, la nomina del nuovo Consiglio e la definizione dei compens
Il curriculum ti apre la porta del lavoro, ma è il colloquio che decide se puoi metterci dentro il piede. Federica Romagna, coach che da anni affianca imprese e candidati, Top voice di LinkedIn che collabora con l’Osservatorio Delta Index, …
L’azienda di Cassago Brianza, nata nel 1955, festeggia un traguardo importante con uno sguardo al futuro e all’innovazione, tra mercati globali e sostenibilità
La località alpina punta su Giochi invernali 2026, diversificazione dell’offerta e valorizzazione dell’identità locale. Al centro, il progetto Vette e Onde
La nota congiunturale della Camera di Commercio delinea un quadro a due velocità
Nel 2024 oltre 100 milioni di euro di valore distribuito sul territorio della Valtellina e della Valchiavenna. Investimenti per 12 milioni, produzione idroelettrica in crescita del 45%
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
L’inizio della raccolta e le prospettive del settore al centro della prima edizione. In contemporanea con l’evento, l’inizio della raccolta per la produzione di vini bianchi
I sindacati bocciano la tassa sulla salute e valutano ricorsi. Contestati anche i contenziosi sulle regole fiscali.
Il dissesto della cooperativa coinvolge anche il progetto Rockit. I fornitori sono preoccupati per il futuro dei loro raccolti e per gli investimenti fatti.
Michela Turcatti è la nuova segretaria generale della Cgil di Sondrio. L’ha eletta l’assemblea generale della Camera del lavoro provinciale, con 42 voti favorevoli e 3 astenuti. Prima donna alla guida della Camera del Lavoro provinciale, Turcatti, 45 anni, subentra …
La Regione Lombardia ha stanziato quasi mezzo milione di euro per progetti di sviluppo rurale che coinvolgono le filiere locali e l’innovazione digitale.
Aumentano le prenotazioni e si pensa ad un’alleanza turistica tra Italia e Svizzera, con la realizzazione di un comprensorio unico
L’Osservatorio economico di Unioncamere Lombardia evidenzia come nel secondo trimestre 2025 la produzione cresca in regione sia nel settore industriale (0,4%) che nell’artigianato (0,2%)
Salvatore Monteduro (Uil Lombardia): «C’è un’importante economia invisibile che sfrutta i lavoratori, i quali per necessità di sopravvivenza sottostanno a diversi ricatti»
L’accordo prevede la riduzione di dazi e burocrazia. Regazzoni: «Semplificazioni cruciali per le Pmi, più rilevanti della riduzione tariffaria».
Secondo i dati della Cgia di Mestre, l’imponibile medio in provincia è sotto la media nazionale e il più basso della Regione
Il Servizio Internazionale della Banca Popolare di Sondrio riprende l’attività formativa a beneficio delle aziende interessate ad espandersi con competitività sui mercati globali.
Archiviata ormai la campagna dei ribassi estivi, è tempo di bilanci. Saldi in chiaroscuro per i commercianti, che evidenziano come il buon afflusso di turisti nei negozi abbia compensato il calo degli acquisti da parte dei residenti
Un finanziamento convertibile in azioni per l’incubatore certificato di startup innovative attivo nel settore delle scienze della vita. Gli studi legali alla guida dell’operazione