«Sulla sicurezza in città dalla Lega Giovani solo propaganda».
Pietro Radaelli, segretario provinciale dei Giovani Democratici di Lecco, e il consigliere Paindelli contro le recenti dichiarazioni sull’invio di nuovi agenti di Polizia
Pietro Radaelli, segretario provinciale dei Giovani Democratici di Lecco, e il consigliere Paindelli contro le recenti dichiarazioni sull’invio di nuovi agenti di Polizia
Sicurezza e criminalità. Temi al centro dell’ incontro organizzato il prossimo 10 dicembre da Azione Lecco e Appello per Lecco. L’appuntamenti è alle 18 nella sala conferenze dell’ostello, in Corso Matteotti a Lecco. Racconteranno la propria esperienza Sonia Alfano, figlia …
Sciare costa. Anche perché sono molti i costi “extra pista”. Tra i quali in primis quelli per i trasporti: sia per l’utilizzo del mezzo privato, sia per il costo del parcheggio, una volta arrivati nelle località prescelte. Ma per la …
Destinati 5,5 milioni di euro a ristoro delle spese di prima emergenza sostenute dagli enti pubblici in occasione degli eventi calamitosi naturali nel 2023 e nel 2024. Questo quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla …
La Polizia di Stato di Sondrio potenzia la sua attività contro la violenza di genere e i maltrattamenti in famiglia. Il Questore nelle scorse settimane ha adottato due provvedimenti di Ammonimento per contrastare e nel contempo prevenire episodi di violenza …
Torna anche quest’anno l’iniziativa “Regali di Natale 2024” promossa dal centro di ascolto Annalisa Bergamelli della Caritas di Tirano, in collaborazione con altri enti del territorio, che si propone di donare un regalo di Natale destinato a una persona che …
Norme e macchinari, il dramma del Franchi interroga anche il mondo dello sport lecchese. Costadoni: «Le società sportive formano il personale all’uso del defibrillatore». Redaelli: «Tutti seguono corsi»
Assessore e membro del consiglio di istituto: nella doppia veste, Marco Brambilla con una mano ha proposto alla scuola secondaria di primo grado di Galbiate la radicale modifica dell’orario, che decorrerà dal prossimo settembre e, con l’altra, ha contribuito a …
Un calendario programmato non solo per creare un’atmosfera festosa, ma anche per diventare occasione per conoscere la realtà locale con il coinvolgimento di enti, associazioni, volontari e artisti che offriranno momenti di svago, di cultura e di riflessione sulla tradizione …
Il colore è il rosso, lo stesso col quale il semaforo indica che bisogna fermarsi. Anche in questa occasione, la cena contro la violenza di genere, il rosso indica lo stop, un incontro conviviale in quel di Sondalo per dire …
Verrà introdotta dal 1° marzo 2025 a Tirano la tassa di soggiorno il cui regolamento il consiglio comunale ha approvato all’unanimità. Una novità che è servita al sindaco sia per spiegare le motivazioni di questa adozione sia per fare il …
«Il progetto - spiega l’assessore alla mobilità Renata Zuffi - mira ad investire in modo significativo sul tema della sosta e del traffico in una logica di smart mobility: una mobilità intelligente, flessibile e sostenibile»
Lo scrive la difesa del noto trapper nell’appello contro la condanna, con rito abbreviato del gup di Milano Tommaso Perna, dello scorso ottobre a tre anni e 4 mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale. Il processo vedeva al centro i disordini del 10 aprile 2021, in zona a San Siro a Milano
L’incendio potrebbe essere partito dalla canna fumaria. Non è ancora possibile quantificare i danni provocati dalle fiamme e nemmeno quanto ci vorrà per permettere alla famiglia di origini indiane di rientrare a casa
Più di un codice rosso al giorno. Sono 374 le denunce nei primi dieci mesi di quest’anno. Raddoppiate le misure di custodia cautelare. L’intervista al procuratore di Lecco, Ezio Domenico Basso
L’uomo di origini straniere era stato espulso tre anni fa per reati contro il patrimonio e spaccio di stupefacenti. E’ stato fermato alla guida mentre transitava nel comune di Berbenno in Valtellina
Idea che nasce per portare la cultura del dono all’interno delle scuole, creando così un parallelo tra l’attività di informazione dell’Aido, del donare, e San Nicolò che donò le mele in aiuto a tre bambini poveri
Nelle scorse settimane si è concluso l’iter di approvazione dell’analisi di rischio, presentata dalla società regionale Aria, propedeutica alla bonifica e al recupero dell’area
Melazzini, 64 anni, di Pavia, ma con origini sondriesi, è stato nominato dalla Giunta regionale con delibera proposta da Guido Bertolaso. Per un anno e mezzo è stato alla guida, come direttore operativo, del Morelli di Sondalo
La mano sembra essere la stessa delle scritte presenti da alcuni giorni, e già parzialmente coperte, su una roccia lungo la statale 36, sempre a San Giacomo Filippo. Enrica Guanella, sindaco di Campodolcino: «Quanto accaduto al santuario è molto grave e ha ferito fortemente il sentimento religioso della valle»