Galbiate, vandalizzata la chiesa di Mozzana
L’edificio è noto perché set di alcune scene del film “I promessi sposi” del 1941, di Mario Camerini, con Gino Cervi nei panni di Renzo
L’edificio è noto perché set di alcune scene del film “I promessi sposi” del 1941, di Mario Camerini, con Gino Cervi nei panni di Renzo
Si è spento all’età di 87 anni. Aveva avuto lo studio in via Pasubio ed era diventato un punto di riferimento per tante famiglie del territorio
Lo scontro ha coinvolto due automobili e tre persone sono rimaste ferite. Il traffico ha subito pesanti rallentamenti in direzione nord, con code in formazione già all’altezza di Suello
Il sacerdote della casa di accoglienza “Capanna di Betlemme” è tornato a Matasari con un gruppo di giovani per attività di animazione
Il rappresentante del governo sul territorio, con una solida formazione giuridica, si è detto pronto a servire la comunità e affrontare le sfide del territorio, Olimpiadi incluse
La Guardia di Finanza ha denunciato 14 persone che operavano attraverso società intestate a prestanome. Sequestrati beni per quasi un milione di euro
A Piazza Affari risultato positivo per il gruppo modenese (+3,54%), sulla scia del successo sull’offerta a Bps
Il coordinatore provinciale dei salviniani, Daniele Butti, condanna con fermezza le intimidazioni contro i sindaci Di Terlizzi e Toto. «Serve una risposta forte: la politica resti confronto di idee, non terreno di odio»
L’intervento si concentra nel quartiere Piastra. Prevista installazione di porte blindate negli alloggi sfitti per prevenire nuove occupazioni irregolari
Al via l’evento: una settimana di concerti, performance e incontri con artisti di fama internazionale
Dopo l’intervento alla quinta vertebra cervicale, si attendono sviluppi. La riabilitazione sarà lunga, valutate diverse strutture. «Purtroppo dobbiamo avere una pazienza che non è più consueta», spiega il presidente della GAL
Il rapporto della Uil Lombardia evidenzia un aumento vertiginoso delle dimissioni dal settore sanitario dal 2001 al 2023, con picchi nelle province di Sondrio, Como e Varese.
Sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia di Lecco e il Direttore dell’Ispettorato territoriale del Lavoro. L’accordo rafforza le tutele contro le discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro e prevede interventi congiunti, attività formative e un coordinamento più stretto tra le istituzioni.
I militari dell’Arma hanno arrestato un 27enne nordafricano in esecuzione di un ordine di carcerazione. L’uomo, domiciliato in città, deve scontare una pena cumulativa di cinque anni, cinque mesi e venti giorni per rapina, rissa, lesioni, spaccio e danneggiamento, commessi tra il 2017 e il 2021 tra Lecco, Calolziocorte e Traona.
Un cantiere da oltre 266 mila euro per rinforzo pavimentazione e ripristino opere idrauliche. Prevista la sostituzione delle barriere stradali.
Dopo il violento nubifragio del 24 luglio che ha colpito in particolare il quartiere di Germanedo, il Comune di Lecco ha avviato una serie di interventi straordinari per il ripristino delle condizioni di sicurezza e decoro urbano, in collaborazione con Silea. Attivate anche le procedure per la stima dei danni in vista del possibile riconoscimento dello stato di emergenza.
L’Ufficio scolastico regionale ha annullato la scelta delle province per un errore tecnico. La Cisl Scuola denuncia disagi per migliaia di docenti.
L’uomo, 44 anni, è stato colpito al volto da un macchinario durante la manutenzione. Indagano i carabinieri e i tecnici dell’ispettorato del lavoro
Dopo tre decessi in quindici giorni, Stefano Brenz Verca, micologo di Ats, invita alla prudenza. Persone del posto le vittime, spesso sole e senza l’abbigliamento adeguato.
Tanti messaggi di affetto per il giovane ricoverato in Germania. La società Ghislanzoni Gal e la fidanzata Lisa Rigamonti si uniscono al supporto.