Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cronaca /

    Centro sportivo Bione, il Comune: «Nessun rincaro nelle tariffe»

    Non ci sarà nessun rincaro. Il giorno dopo la conferma della concessione del centro sportivo Bione a In Sport, da Palazzo Bovara fanno sapere che la proposta con cui la società vimercatese ha vinto la gara non dovrebbe prevedere alcun …

    11 mesi fa
    Cronaca / Lecco città

    Affidato il progetto dello svincolo al Bione

    Si apre un nuovo capitolo nella viabilità cittadina. È stato aggiudicato alla Tau Engineering di Milano l’appalto del progetto relativo ai lavori di “adeguamento svincolo Bione Rotatoria Ticozzi – Dogana e viabilità afferente”, per un importo complessivo di 124.109,89.euro In …

    11 mesi fa
    Cronaca / Valsassina

    Premana: bimbo si frattura la spalla, soccorso con l’elicottero

    Una giornata di sole, tanta gente in giro, e una serie di interventi per i soccorsi. Alle 11.25 l’elisoccorso di Como è stato inviato al Pizzo alto sopra Premana per un ragazzino del paese caduto in un luogo impervio, rompendosi …

    11 mesi fa
    Cronaca / Lago

    Tuffi rischiosi: a Dervio multati tre giovani. «Poi i genitori si lamentano in Comune»

    Tre multe da 50 euro l’una per tuffi dove è vietato, e alcuni richiami verbali a ragazzi intenti a lanciarsi da luoghi pericolosi. Il risultato però è stato contrario alle attese, perché i genitori se la sono presa con il …

    11 mesi fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Valmasino, l’opposizione attacca: «Troppe auto nel fine settimana»

    Arrivano critiche dalla minoranza di Simone Songini sull’operato dell’amministrazione in termini turistici. Si parte dalla questione dell’eccessivo numero di auto che giungono in Valle, soprattutto nei week-end e dal conseguente invito del primo cittadino ai turisti ad arrivare con i …

    11 mesi fa
    Cronaca / Circondario

    Valmadrera: un gioco ricorda Annapia nel pratone di Paré

    Annapia Zampaglione morì nel 2023, a 13 anni, per una fatale crisi cardiaca dopo anni di malattia. Verrà ricordata in uno spazio dedicato ai bambini di Valmadrera: un gioco verrà posizionato nel “pratone” di Parè; la Giunta comunale ha proceduto …

    11 mesi fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Incidente a Tartano, traffico in tilt

    Grave incidente stradale all’altezza del viadotto del Tartano e traffico i tilt per più di due ore. L’allarme è scattato oggi, mercoledì 14 agosto, alle 16.30, quando un furgone frigorifero e una Dacia Sandero si sono scontrati frontalmente. Quattro le …

    11 mesi fa
    Cronaca / Oggiono e Brianza

    Annone: odori dal compostaggio, polemica in paese

    Il compostaggio rende meno e - nei giorni scorsi, almeno - puzza: l’impianto in località Tassera non manca di creare grattacapi, ora di natura anche economica, mentre si avvia a produrre gas metano, in aggiunta al consueto fertilizzante compost. Proprio …

    11 mesi fa
    Cronaca / Lecco e Sondrio

    Scoperta a Berbenno una tomba di cinquemila anni fa

    Tra la fine dell’età del Rame e l’inizio dell’età del Bronzo. La datazione precisa è in corso, ma sicuramente si colloca in epoca preistorica l’eccezionale rinvenimento, il primo del genere in Valtellina, durante gli scavi per la realizzazione della nuova …

    11 mesi fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Amore e violenza: tre ammonimenti del questore di Sondrio

    Quando la gelosia e l’ossessione trasformano l’amore in violenza. Il questore di Sondrio negli ultimi giorni ha adottato tre ammonimenti, su proposta dell’Arma dei Carabinieri, per contrastare prevenire il ripetersi di episodi di violenza domestica e di stalking. Il primo …

    11 mesi fa
    Cronaca /

    Ai piani di Artavaggio arriva il sentiero della Marmotta

    Il Sentiero della Marmotta come sentiero per le famiglie. Anzi, per tutti. Per i bambini, per i nonni, per i genitori. Ma anche per i giovani che vogliono fare una passeggiata non impegnativa ai Piani d’Artavaggio e, nel contempo, non …

    11 mesi fa
    Cronaca /

    «Tuffi rischiosi? Un rito iniziatico della società dell’Apparire»

    Tuffi pericolosi. Tuffi per ricercare la “gloria” di un post su Instagram, di un reel su Tik Tok, di una live adrenalinica. Tuffi amplificati dai social, insomma. Simonetta Martini responsabile del reparto di Psichiatria di Asst Lecco, scuote la testa. …

    11 mesi fa
    Cronaca / Valsassina

    Soccorso alpino: interventi a raffica in Valsassina. «Tutte persone che non conoscono le nostre montagne»

    Dodici interventi del Soccorso alpino in dodici giorni: la Sagra delle sagre, al suo quarto giorno di apertura, ha offerto una riflessione sui pericoli dell’andare in montagna nell’incontro con la Stazione Valsassina-Valvarrone. «La maggior parte per malori, per sfinimento o …

    11 mesi fa
    Cronaca / Lecco città

    Decreto sui frontalieri: i sindacati approvano la compensazione

    E’ stata accolta con favore dalle rappresentanze sindacali dei frontalieri di Cgil, Cisl e Uil, la notizia della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il 9 agosto scorso, del decreto legge che introduce la compensazione fiscale per quei lavoratori penalizzati dall’entrata in …

    11 mesi fa
    Cronaca / Circondario

    Vercurago: la nuova scuola pronta entro Natale

    «Tra una quindicina di giorni, ai primi di settembre, arriverà il prefabbricato in legno che sarà posato al piano superiore della scuola primaria e che ospiterà le aule della scuola secondaria. Di conseguenza, ipotizziamo di ultimare i lavori in corso …

    11 mesi fa
    Cronaca / Lecco e Sondrio

    Merate: Costanzi resta a capo della chirurgia

    Andrea Costanzi, primario di chirurgia generale, continuerà a guidare la struttura complessa dell’ospedale San Leopoldo Mandic per altri cinque anni. La direzione generale guidata da Marco Trivelli ha infatti deciso di rinnovargli l’incarico fino all’agosto 2029. Nel corso del primo …

    11 mesi fa
    Cronaca / Circondario

    La Goletta dei laghi boccia il Lario

    Cinque punti fortemente inquinati e due entro i limiti di legge. Il Lario lecchese non è in buona salute: lo dicono le analisi della Goletta dei laghi, eseguite da tecnici volontari di Legambiente, che non sono sostitutive dei controlli ufficiali, …

    11 mesi fa
    Cronaca / Lecco e Sondrio

    Terre rare: i giacimenti ci sono, ma sfruttarli non conviene

    Amianto, talco e soprattutto feldspato in Valmalenco, nella val Sissone e al passo del Muretto, in Alta valle nella zona di Sondalo e anche in Valmasino. Senza dimenticare l’uranio in Val Vedello, nel comune di Piateda dove, in Val Venina, …

    11 mesi fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Acqua coi cannoni sui turisti accaldati

    Cannoni di acqua sui turisti accaldati. Se n’è inventata un’altra presidente di Sita, la società degli impianti di risalita Palabione e Magnolta di Aprica, Domenico Cioccarelli che, per alleviare i visitatori dal caldo che si sente anche in quota – …

    11 mesi fa
    Cronaca

    L’ex presidente del consorzio di Albaredo: «Dopo la denuncia dei brogli mi hanno bucato le gomme»

    Si è trovato, una mattina di un paio di giorni fa, con un paio di gomme bucate della sua auto parcheggiata in un’area di sosta di proprietà del Consorzio “Beni di Albaredo” e non sa chi deve ringraziare. Il presidente …

    11 mesi fa
    Inizio
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso