Oliveto Lario, Niente battelli fino al 26 maggio
Luigi Lusardi, presidente dell’Autorità di bacino: «La soluzione potrebbe essere la passerella automatica»
Luigi Lusardi, presidente dell’Autorità di bacino: «La soluzione potrebbe essere la passerella automatica»
Una raccolta fondi in favore di Emergency in ricordo di Silvia Longatti, la cooperante originaria di San Cassiano di Prata Camportaccio deceduta improvvisamente l’11 marzo per le complicazioni di una polmonite fulminante durante il suo soggiorno a Kabul, capitale dell’Afghanistan. …
Bandiere stagliate contro l’azzurro del cielo, musica, parole, cartelli e anche il disegno di una bara perché dove non ci sono innovazione e investimenti l’industria muore e quando i cancelli di un sito si chiudono a pagarne il conto sono …
Dazio, Morbegno, Traona, Delebio e Piantedo: lungo il Sentiero Valtellina verranno realizzate cinque nuove aree di sosta con arredi, servizi e colonnine per la ricarica delle e-bike. Ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che finanziavano le sole …
Una svolta storica in tema di sicurezza per il Comune di Delebio. Ultima seduta consigliare del mandato amministrativo del sindaco Erica Alberti con il botto. Il primo cittadino di Delebio ha annunciato l’arrivo di un contributo da parte della Provincia …
Gianfranco Longhi è presidente Anmil, associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro. I suoi “numeri” sugli incidenti capitati nel 2023 sul lavoro sono sempre impressionanti. Tra di essi ci sono anche quelli di chi, lavorando in ambienti esposti all’amianto, contrae …
Rissa, lesioni personali, rapina, furto, danneggiamento e anche una sparatoria. Per questi reati negli scorsi giorni i carabinieri di Merate hanno arrestato quattro persone. Due arresti riguardano un episodio avvenuto lo scorso 18 febbraio a Olgiate molgora, nei pressi della …
Trentotto posti auto pubblici più sedici box in un’area sopra via Bonaiti. È questo il progetto presentato dall’amministrazione comunale ai residenti di Rancio durante l’assemblea svoltasi nella sede del gruppo Alpini Medale. Diversi residenti hanno accolto con favore la soluzione, …
Studenti dell’istituto Parini di Lecco a lezione dalla Banca d’Italia. I giovani, tutti frequentanti classi quinte dei diversi indirizzi dell’Istituto sono Valentina Acquistapace, Jessica Agosto, Alice Bravo, Marica Furiosi, Giulia Ganassa, Angelo Giannotta, Mattia La Fontana, Elisa Manzoni, Giacomo Panza, …
Pioggia di milioni per sostenere l’invecchiamento attivo della popolazione. Regione Lombardia ha approvato in questi giorni la delibera per la “realizzazione di interventi per favorire e promuovere l’invecchiamento attivo”. Previsti 4 milioni di euro di finanziamento per il 2024 e …
Approvato in via definitiva il progetto di fusione tra Cortenova a Primaluna e rinviata alla prima seduta utile l’indizione del referendum consultivo. La procedura si è chiusa con l’approvazione unanime da parte dei due consigli, prima a Primaluna poi a …
Via alla rigenerazione urbana al Foro Boario con realizzazione di un campetto di basket all’aperto, spazi verdi, sedute e alberature nell’area fra la scuola Ipia del Pinchetti e l’area dove sorgerà la palestra. Il consiglio comunale di Tirano, convocato d’urgenza …
Mamma, ho preso l’aereo. Nel vero senso della parola. E così, dopo Dino Meneghin, ecco un altro cestista, Antonello Riva, vedersi intitolare un aeromobile della compagnia di bandiera. L’Airbus A320neo di Ita Airways da qualche giorno sta volando nei cieli …
Bilancio positivo per la spedizione del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina all’edizione n.56 di Vinitaly, andata in scena a Verona dal 14 al 17 aprile. Dallo stand dei vini della Valtellina arrivano segnali di ottimismo, in un contesto …
Era considerato pericoloso, per sé e per gli altri ed è sospettato di essere l’autore di diverse situazioni che hanno creato allarme tra Olginate e Valgreghentino. Oltre che di essere l’autore di atti vandalici e di furti. Per questo ieri …
Il centro civico “Fatebenefratelli” si è presentato totalmente trasformato, ieri, per chi se lo ricordava com’era: cioè, la ventina di associazioni con sede nell’ala a sinistra dell’ingresso e tutti coloro che, anni fa, lì frequentavano la vecchia biblioteca, qualche mostra …
Consiglio comunale convocato d’urgenza nel tardo pomeriggio di oggi a Tirano per la spinosa questione del Foro Boario con un solo punto all’ordine del giorno: l’approvazione in deroga allo strumento urbanistico generale Pgt del progetto di fattibilità tecnico-economica riguardante il …
Realizzazione del bypass sulla frana del Ruinon, sulla statale 300 del Gavia, in Valfurva, e riprogettazione della variante Tartano-Sondrio della statale 38. Queste le due opere viarie relative alla provincia di Sondrio inserite nel Contratto di programma di Anas e del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
Il cantiere per il nuovo lungolago di Lecco partirà in ritardo per colpa della Provincia? Villa Locatelli non ci sta, e tramite il consigliere provinciale delegato alla pianificazione territoriale, Stefano Simonetti, risponde al Comune. «Mi spiace constatare come l’amministrazione comunale …
Ambulanza e agenti della Questura sono dovuti intervenire nel tardo pomeriggio di oggi in piazzale Bertacchi a Sondrio per sedare una rissa e soccorrere uno degli uomini coinvolti nella violenza lite, che ha avuto bisogno di cure mediche. L’allarme è …