Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • 430
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Croce rossa Sondrio: calano le famiglie bisognose. «Meno stranieri, più italiani»

    Una leggera flessione che fa ben sperare. Ma restano comunque moltissime le famiglie di Sondrio e dei comuni limitrofi che, tutti i mesi, ricevono un pacco viveri da parte del comitato locale della Croce Rossa italiana. A fare una fotografia …

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    Febbre da skyrace. Volano le iscrizioni a Utlac e Resegup

    Sale l’attesa per l’edizione 2024 della Resegup e della Utlac, due fra le corse in montagna del nostro territorio che hanno contribuito a far conoscere Lecco e le sue vette per l’Italia e nel mondo. Sono già oltre 700 gli …

    1 anno fa
    Cronaca /

    Truffe agli anziani, la prevenzione si fa a teatro

    “Occhio per occhio, dentiera per dentiera”. Il Comune di Mandello propone per domenica 7 aprile alle 15 al cineteatro De André di piazza Leonardo da Vinci uno spettacolo teatrale contro i raggiri, per rendersi conto di quanto sia facile incappare …

    1 anno fa
    Cronaca / Lago

    A Dervio torna il carretto dei gelati

    «Il carretto passava e quell’uomo gridava “gelati”». Un’estate con un tocco di nostalgia sulle sponde di Dervio, che riporta alla memoria l’attacco di “I giardini di marzo” di Lucio Battisti. Michele, un giovane laureato in ingegneria, ha deciso di dedicarsi …

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    Pericolo valanghe altissimo. Il Soccorso alpino: «Serve prudenza»

    Sole dopo giorni di pioggia e neve. Le cime innevate delle vette lecchesi e sondriesi stagliano nel cielo blu limpido. Davvero difficile resistere al richiamo di un’escursione che unisce il fascino della neve a quello dei panorami primaverili. Eppure, serve …

    1 anno fa
    Cronaca / Merate e Casatese

    Elezioni, quante sorprese fra i candidati nelle tre liste in corsa a Merate

    Liste ancora secretate per i tre gruppi che si contenderanno la maggioranza di Palazzo Tettamanti. Anche se, a poco più di due mesi dalle elezioni, seppur senza ufficializzazione, buona parte delle squadre è stata ormai svelata. Gazebi, assemblee pubbliche o …

    1 anno fa
    Cronaca / Merate e Casatese

    Settantenne ricoverato al Mandic per meningite

    Un uomo di 73 anni è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Leopoldo Mandic dopo essere stato colpito da meningite. Nel giorno di Pasquetta, l’anziano è arrivato al pronto soccorso dell’ospedale cittadino accompagnato dai parenti. Aveva …

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    Rinnovo passaporti: a Lecco una procedura per chi ha urgenza

    Una corsia preferenziale per chi ha urgenza di rinnovare il passaporto. Il ministero dell’Interno ha attivato una nuova procedura preso la Questura di Lecco prevedendo accanto all’agenda ordinaria un’agenda prioritaria che consente di gestire in modo più efficace gli appuntamenti …

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Riapre l’ufficio postale di Delebio. Più servizi per i residenti

    Riapre al pubblico l’ufficio postale di Delebio. E gli utenti potranno rivolgersi allo sportello anche per ottenere tutti i principali servizi della pubblica amministrazione. Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione e ammodernamento nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei …

    1 anno fa
    Cronaca / Valchiavenna

    Valtellina, emergenza maltempo rientrata

    “Buona giornata lavoratori”, è il primo messaggio comparso alle 5 di stamattina sul gruppo pubblico Facebook dei frontalieri Valchiavenna e simpatizzanti che, di buon grado, si sono messi in marcia all’alba per raggiungere il posto di lavoro dall’unico passaggio possibile …

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Maltempo, Tartano conta i danni

    Dopo il maltempo, la bonifica e la conta dei danni. Mattinata di pulizia e sopralluoghi quella di oggi per le località colpite da smottamenti e caduta di materiale in diverse località della Bassa Valle. Le zone maggiormente compromesse sono quelle …

    1 anno fa
    Cronaca / Circondario

    Quarto ponte, a un mese dall’inaugurazione cantiere ancora fermo

    Una ruspa. Qualche sbarra di ferro. Una rete arancione che corre tutt’intorno. Si presenta così il parco Addio Monti di Pescate. Era il primo marzo quando quella stessa area si riempiva di autorità locali e giornalisti per l’inaugurazione del tanto …

    1 anno fa
    Cronaca / Valsassina

    Margno, crollato un muro. Oggi la perizia del Comune

    Frana a Margno ieri sera alle 19.45. Il distaccamento dei Vigili del fuoco di Bellano è intervenuto con un’autopompa per il crollo di un muro appena sopra un’abitazione. L’edificio non è stato coinvolto in modo significativo. Evacuate a titolo precauzionale …

    1 anno fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    «Turismo ecosostenibile in montagna», il programma elettorale di Giana per Chiuro

    Creare un’associazione oppure una cooperativa per poter realizzare un nuovo modello di turismo, di carattere ecosostenibile, sfruttando le baite di montagna. Questo ambizioso progetto è uno dei punti del programma elettorale di Lorenzo Giana, candidato sindaco per Chiuro che sfiderà …

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    Morto Adriano Stasi, storico funzionario lecchese e esperto di mariologia

    E’ scomparso ieri, all’età di 76 anni, Adriano Stasi, storico funzionario lecchese ed esperto di mariologia. «L’ho conosciuto ai tempi della mia presidenza in Provincia di Lecco – dice l’ex sindaco di Lecco Virginio Brivio - Sono stato coinvolto dal …

    1 anno fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Emergenza maltempo: riaperto il Foscagno, resta chiuso il Bernina

    Il Foscagno ha riaperto alle 7 di stamane con rientro dell’emergenza maltempo che ha tenuto in scacco la località ieri. Resta chiuso invece il Bernina con prossimo aggiornamento alle 11. Gran traffico in entrata dal Maloja dall’alba di stamattina di …

    1 anno fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Sondrio: Pasquetta sotto l’acqua, tengono i ristoranti

    Il maltempo ha impedito le classiche gite all’aria aperta per la giornata di Pasquetta, ma non ha fermato la voglia di trascorrere qualche ora in compagnia di parenti e amici. A Sondrio ristoranti pieni per pranzo

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Maltempo in Valtellina: Tartano fuori isolamento, Foscagno a singhiozzo

    Giornata complicata nel territorio valtellinese. Ripristinato il transito sul Maloja e sullo Julier, mentre il Bernina resta chiuso. Valanghe e smottamenti in Val Masino, Val di Mello e Valmalenco

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Il sindaco di Livigno, Galli: «Condizioni meteo al limite, rimanete negli alberghi»

    Chiuso almeno fino alle 18 il passo del Foscagno, il Bernina resta chiuso fino a martedì, aperto dalle 15 il Maloja e dalle 16 il passo Julier. Interrotta la ferrovia tra Poschiavo e Tirano. Ancora isolato Tartano

    1 anno fa
    Cronaca / Valsassina

    Maltempo: Vigili del Fuoco in azione nel Lecchese

    Da Lecco, alla Valsassina ai comuni sul lago, i soccorritori sono intervenuti per sgomberare le strade da rami, arbusti e tronchi caduti per il forte vento

    1 anno fa
    Inizio
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • 430
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso