Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cronaca / Lecco città

    Cantieri e traffico, estate ad alta tensione sulla provinciale 72: disagi per bus sostitutivi e automobilisti

    Con la chiusura della ferrovia Lecco–Tirano fino al 14 settembre, la viabilità lungo la provinciale si conferma uno dei punti più critici della mobilità estiva. I bus sostitutivi, costretti a muoversi su una strada stretta e costellata di cantieri, affrontano rallentamenti e deviazioni, specie nei tratti tra Olcio e Fiumelatte

    1 mese fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Esame di maturità: gli studenti di Sondrio alle prese con la prima prova

    Tensione e vocabolario alla mano per i 1.412 maturandi della provincia di Sondrio, che questa mattina alle 8.30 hanno affrontato la prima prova scritta dell’Esame di Stato: il tema di italiano

    1 mese fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Grandinata devasta i meleti di Bianzone: danni fino al 100%, frutticoltori in difficoltà

    La violenta grandinata che sabato ha colpito la Valtellina ha causato gravi danni ai meleti della zona di Bianzone, con conseguenze pesantissime per le aziende agricole locali. A lanciare l’allarme è il produttore Federico Polinelli: «La grandine non guarda in faccia nessuno – avverte – e senza difese efficaci, l’agricoltura in montagna rischia di non avere futuro»

    1 mese fa
    Cronaca / Merate e Casatese

    Merate, uso politico della chat dei gruppi di cammino: l’amministrazione ammette lo scivolone

    Durante l’ultima seduta del consiglio comunale, l’ex sindaco Massimo Panzeri ha denunciato l’utilizzo improprio della chat dei gruppi di cammino da parte di alcuni amministratori, che vi avrebbero diffuso messaggi a contenuto politico. L’assessore Airoldi ha confermato la presenza di «un numero limitato di messaggi a potenziale valenza politica»

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco e Sondrio

    Due tragedie in due settimane sulle montagne di casa: l’invito alla prudenza

    Roberta Fognini e Francesco Ambrogi, profondi conoscitori dei monti valtellinesi, hanno perso la vita in due distinti incidenti avvenuti su terreni apparentemente poco impegnativi. Il comandante del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, Cristian Maioglio, invita alla massima prudenza: «I percorsi più semplici sono spesso i più insidiosi. Serve preparazione, attrezzatura adeguata e mai andare …

    1 mese fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Tre delle biciclette rubate, nascoste nel bosco dai pusher, sono state restituite ai proprietari

    Sono state riconsegnate in questi giorni tre delle sei biciclette ritrovate dalla Squadra Mobile di Sondrio nei boschi sopra Talamona, durante un’operazione antidroga. La Questura invita ora i cittadini che hanno subito furti simili a visionare le biciclette ancora in deposito

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco e Sondrio

    Lecco-Tirano, la FILT CGIL denuncia: «Un disservizio organizzato da Trenord»

    Dopo i disagi dovuti all’interruzione della linea Lecco–Tirano: la FILT CGIL punta il dito contro la gestione dei bus sostitutivi, affidata da Trenord a una rete di subappalti. Il segretario Frangiamore: «Situazione indegna, servono garanzie per viaggiatori e lavoratori»

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco città

    Minacce e pistola: chiesti oltre tre anni per Augustin Ameyibor, “Big Ceo”. La difesa: «Quelle foto? Solo arte»

    È accusato di aver minacciato con una pistola un uomo per presunti debiti, ma si difende sostenendo che le immagini con l’arma erano solo «a fini artistici». Augustin Ameyibor, conosciuto nella scena musicale come “Big Ceo”, è a processo a Lecco per minacce aggravate e porto abusivo d’arma. L’episodio risale al 2019, ma la sentenza è attesa per metà luglio. L’accusa ha chiesto 3 anni e 3 mesi

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco e Sondrio

    Colico verso la Provincia di Sondrio? Il vicesindaco Ielardi: «Scelta strategica per il futuro»

    Davide Ielardi, vicesindaco di Colico, si schiera apertamente a favore del passaggio del comune dall’attuale Provincia di Lecco a quella di Sondrio. «Una scelta epocale», afferma, sottolineando i benefici strategici ed economici della possibile transizione. Il confronto tra istituzioni e comitati resta aperto

    1 mese fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Sondrio, nuovo centro rifiuti comprensoriale: al servizio di 30mila cittadini

    Operativo da ottobre il nuovo centro di raccolta in via Ventina, un’isola ecologica di tipo comprensoriale, al servizio non solo del capoluogo ma anche di Albosaggia, Caiolo, Castione e Montagna

    1 mese fa
    Cronaca / Merate e Casatese

    Nuova antenna per i telefoni cellulari, i cittadini di Missaglia dicono no

    Dopo l’affollata assemblea pubblica svoltasi nella serata di lunedì nell’aula civica di via Manzoni e a fronte della petizione pubblica che, nel giro di una decina di giorni, è stata sottoscritta da oltre 450 persone, il sindaco Paolo Redaelli, duramente contestato, non ha potuto far altro che allinearsi alla volontà degli elettori

    1 mese fa
    Cronaca / Lago

    Morte di Manuel Pistoia, arriva la condanna per omicidio stradale

    Verdetto di colpevolezza per Ivo Gaddi, cittadino di Abbadia Lariana, in relazione alla morte del 26enne brianzolo di Concorezzo (Monza Brianza) che ha perso la vita il 19 giugno 2023, in un drammatico incidente

    1 mese fa
    Cronaca / Lago

    Auto della Polizia Locale incendiate a Colico, interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Piantedosi

    «Come avevo anticipato, in merito al gravissimo episodio avvenuto a Colico, in provincia di Lecco, dove nella notte tra sabato 7 e domenica 8 giugno scorsi sono stati dati alle fiamme due veicoli della Polizia Locale, ho presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi», ha detto il deputato del collegio Eugenio Zoffili, capogruppo della Lega in Commissi…

    1 mese fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Cura del territorio e sicurezza: l’impegno di Protezione civile e Valtellina sub per la comunità

    A Sondrio sabato scorso l’intervento lungo le sponde del Mallero per tagliare la vegetazione infestante

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco città

    Nuovi guai per il trapper Baby Gang: arriva in Ferrari e scoppia la rissa

    L’episodio a Sesto San Giovanni (Milano): il lecchese, già coinvolto in diverse vicende giudiziarie, è entrato nell’area pedonale con la Ferrari presa a noleggio. Forzando l’ingresso, due steward sono rimasti leggermente feriti nel tentativo di fermare la macchina

    1 mese fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Morbegno, nell’ex Riello nasce un polo per imprese, start-up e formazione

    Dall’ex area produttiva dismessa nell’agosto 2023 potrebbe sorgere un polo innovativo per imprese, start-up e formazione, promosso dalla Provincia di Sondrio con Regione, Comuni, sindacati e Carrier

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco e Sondrio

    Tratta Lecco-Tirano interrotta, persona cieca lasciata sola a Colico alla ricerca del bus: «Così si nega il diritto alla mobilità»

    Gravi disagi per una persona cieca alla stazione di Colico, lungo la tratta ferroviaria Lecco-Tirano, dove il servizio è ora interrotto per lavori. Giovanna Gossi, pur avendo prenotato l’assistenza tramite Sala Blu di Rfi, si è vista negare ogni supporto: «Le hanno detto di arrangiarsi a trovare il bus sostitutivo», denuncia Silvano Stefanoni, presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti d…

    1 mese fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Andalo Valtellino, il sindaco contro i vandali: «Le telecamere servono, ma sono figlie di una società malata»

    Grazie al bando sulla videosorveglianza pubblica, il Comune ha installato sette nuove telecamere per contrastare degrado e spaccio, fenomeno che nella Bassa Valtellina è una delle principali emergenze: «Negli ultimi cinque anni è esploso. Non è gente del posto, ma il problema è serio e diffuso», ha commentato il primo cittadino Juri Girolo

    1 mese fa
    Cronaca / Circondario

    Colto da un malore durante una passeggiata in bicicletta: Alberto Panzeri si è spento a 58 anni

    Non ce l’ha fatta Alberto Panzeri, 58 anni, colpito da un arresto cardiaco domenica mattina mentre si trovava con la famiglia in bicicletta al Lavello di Calolziocorte. Il malore è avvenuto nei pressi della pista di pump track in via De Gasperi. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, compreso l’elisoccorso da Como, le sue condizioni dopo la caduta erano apparse subito critiche

    1 mese fa
    Cronaca / Lecco e Sondrio

    Eli-Stam, l’elisoccorso per mamme e neonati: al via la sperimentazione in Valtellina e Alto Lario

    Approvato dalla Giunta lombarda il progetto Eli-Stam, servizio sperimentale di elisoccorso per emergenze ostetriche nelle zone montane. In caso di urgenza, future mamme e neonati potranno contare su trasporti rapidi e specialistici. Coinvolte la Asst di Lecco (hub), gli ospedali di Sondrio e Sondalo e Areu

    1 mese fa
    Inizio
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso