Morbegno, al via la Mostra del Bitto numero 117
Inaugurazione nell’auditorium Sant’Antonio
Inaugurazione nell’auditorium Sant’Antonio
La mobilitazione è stata indetta dalla Cgil
Nonostante una partenza ritardata a causa del maltempo – dice Marco Deghi, presidente del Consorzio - i primi responsi sono pertanto positivi: prevediamo una produzione del bitto in linea con il 2023 e un aumento di circa l’8% per il Valtellina casera
In Lombardia sono partiti nove cantieri su dieci, ma le difficoltà però non mancano. Luca Fabi, presidente di Ance Lecco Sondrio: «Emerge un elemento che deve far riflettere: il drastico crollo nei primi sei mesi di quest’anno degli affidamenti»
«Un’occasione importante per fare il punto su un settore chiave per l’economia valtellinese» ha detto il presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli
Fra le prime cento aziende “Superchampions” più performanti d’Italia negli ultimi sei anni, con fatturato fra i 500 milioni e i 10 miliardi di euro c’è anche la lecchese Technoprobe della famiglia Crippa, attiva con 2.120 dipendenti nel settore dell’elettronica …
Pharmalife Research è stata premiata nell’ambito della quinta edizione di “Imprese Vincenti” (sezione Agribusiness), il programma di Intesa Sanpaolo che premia l’eccellenza delle piccole e medie imprese italiane. Particolare attenzione è stata riservata alle peculiarità dei territori, valorizzando distretti e …
Più di settemila finanziamenti erogati a corporale, piccole e medie imprese e privati a supporto di investimenti distribuiti prevalentemente sul territorio italiano e, in misura minore, anche in sei cantoni svizzeri, tutti verificati nel segno della sostenibilità ambientale. La Banca …
La misura sostiene e cofinanzia i seguenti interventi: restauro e conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica; sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi; maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, valorizzazione di vie storiche e itinerari turistici e co…
Il dato emerge dalle prime analisi del nuovo Osservatorio HonestFood, sviluppato in partnership dall’associazione HonestFood e da LIUC Business School. «L’Osservatorio si propone di promuovere onestà e maggiore equità nella filiera agroalimentare, puntando a coinvolgere tutti gli operatori e sensibilizzando anche le nuove generazioni, che con il loro comportamento hanno e avranno il potere più g…
La Ferrovia retica genera ogni anno in tutta la Svizzera un valore aggiunto di 860 milioni di franchi, di cui 446 milioni nei Grigioni. E nell’analisi non sono state prese in considerazione le spese degli ospiti che viaggiano con il trenino rosso nelle destinazioni turistiche, fra cui Tirano che vive anche del traino del trenino rosso
Fp Cgil, Uil Fpl e Uil Pa di Sondrio: «La manovra ripropone le politiche di austerità che hanno già, in passato, indebolito il nostro sistema sociosanitario: tagli alla spesa pubblica, nessuna attenzione per il welfare, nessun investimento sul personale che quotidianamente garantisce i nostri beni e servizi pubblici»
Pinuccia Cogliardi, segretaria generale dello Spi Cgil Lecco: «Il rischio concreto è che a pagare siano sempre gli stessi. I pensionati sono già stati chiamati a notevoli rinunce: il taglio della perequazione, unito al forte aumento dell’inflazione, ha ridotto notevolmente il potere d’acquisto degli anziani. Una sottrazione che inciderà per tutti gli anni a venire. L’assegno pensionistico non è u…
Un vero e proprio gruppo, come in una famiglia, che non guarda solamente all’aspetto economico e produttivo, ma guarda anche al sociale e a una vera premialità nei confronti del merito. Ieri pomeriggio, all’Opificio Zappa di Erba, la Rodacciai, ha …
«La sostenibilità come fattore di crescita e competitività nel contesto internazionale». E’ il tema al centro del webinar organizzato dalla Banca Popolare di Sondrio. Nell’attuale contesto economico è innegabile come anche le PMI, che intendono innovarsi e restare competitive, debbano …
Nelle case dei consumatori si gettano nella spazzatura quasi 1,8 miliardi di chili di cibo con pesanti riflessi sull’ambiente e sull’economia, oltre che dal punto di vista etico, considerate le difficoltà di molte famiglie a garantirsi una alimentazione adeguata. E’ …
Una ripresa del mercato del lavoro sul territorio , almeno in termini di saldo, successiva alla netta frenata del semestre precedente. Recupero dovuto però esclusivamente alla significativa riduzione delle cessazioni. E’ quanto emerge dal report 45 dell’Osservatorio provinciale del mercato …
Il concorso è organizzato dal Consorzio di tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop: le produzioni rappresentano un asset economico importante per la Valtellina, con 13,8 milioni di euro alla produzione, sostenuto grazie al lavoro di 160 aziende agricole, 13 produttori di Valtellina Casera e circa 50 alpeggiatori
“Asimmetrie. Il mondo di oggi e i nuovi equilibri” sarà il tema dell’appuntamento in programma venerdì 8 novembre, alle ore 16, a Lariofiere di Erba. Tra gli ospiti anche il presidente nazionale dell’associazione
Il lancio, il 23 ottobre dell’It-Wallet per la condivisione dei documenti personali, 4 miliardi di investimento di Microsoft su AI e cloud e un progetto per la posa di cavi sottomarini in Sicilia per far diventare l’Italia hub di connessione …