Calolziocorte, esce dall’ufficio e viene travolta da un vettura salita sul marciapiede: ferita 57enne
Quello di martedì pomeriggio alle 16 è solo uno dei numerosissimi investimenti di pedone avvenuti negli ultimi mesi lungo la trafficata ex 639
Quello di martedì pomeriggio alle 16 è solo uno dei numerosissimi investimenti di pedone avvenuti negli ultimi mesi lungo la trafficata ex 639
L’impatto è stato violentissimo: la 79enne è stata sbalzata per una decina di metri. Ha riportato un trauma cranico, al torace,alla schiena, bacino e arto inferiore.
Non c’è soltanto la ditta M@xol Srl del lecchese Massimiliano Merigo di Abbadia Lariana. Un’altra impresa è nelle medesime condizioni. Si tratta della Pergeo Srl di Remedello, nel Bresciano
Già da venerdì 23 a domenica 25 maggio, e poi dal 6 all’8 giugno, non ci saranno i convogli ed entreranno in servizio i bus sostitutivi.
Intervista a Paolo Bonfanti, primario di Malattie Infettive al San Gerardo di Monza e professore di Malattie Infettive a Milano Bicocca, per dieci anni al Manzoni di Lecco, predecessore del primario attuale Stefania Piconi
Due alveari, 120.000 api, sono stati installati nel parco aziendale accanto al termovalorizzatore di Valmadrera per monitorare la qualità dell’aria e diffondere biodiversità
Aveva 73 anni. «Per lui l’associazione dei donatori del sangue era come una seconda casa, ed era legatissimo al sodalizio a cui dedicava gran parte del suo tempo libero».
Colpita una persona che frequenta il territorio comunale per lavoro. Si tratta di una malattia virale acuta trasmessa da zanzare del genere Aedes, in particolare dalla zanzara tigre, nota per la sua capacità di diffondere virus anche in climi temperati. Proprio per questo motivo, l’Ats ha chiesto misure immediate di contenimento e gli interventi opportuni sono già stati eseguiti
Il primo cittadino Marco Panzeri risponde alla proposta di mediazione, su cui i due sindaci cominceranno a confrontarsi il prossimo 12 giugno.
Mentre i militari si avvicinavano alla macchina dopo aver intimato l’alt, il conducente ha avviato la corsa e ha tentato di investirli per poi darsi alla fuga. Era alla guida di un veicolo rubato
Cancellazioni e ritardi sulla linea ferroviaria, motivati dai rallentamenti per i lavori tra Calolziocorte e Olgiate, anche se sulla app è indicato un guasto alla stazione di Cernusco-Merate. Nuovi disagi in vista nei giorni 23, 24 e 25 maggio e 6, 7 e 8 giugno per i lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Lecco e Colico
Inizieranno questa mattina le opere di abbattimento da parte della società Bonfadini costruzioni che poi interverrà per la sua ricostruzione a nuovo per farne un edificio a prevalente destinazione residenziale
Andrea Marco Castagna era il titolare dell’Ortopedia Castagna, nata nel 1947, e che negli anni è riuscita qualificare il centro tecnico riabilitativo come interlocutore di tecnologia e qualità sviluppando così altre cinque sedi: Erba, Vimercate, Milano, Padova e Sirtori
I lavori si svolgeranno tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre e dovrebbero durare tra le quattro e le sei settimane. Si prevede la chiusura di una corsia della carreggiata verso Sondrio per permettere l’inserimento di un nuovo sistema di vasche e pompe utili alla raccolta e smaltimento delle acque
«La stazione ferroviaria di Perledo Varenna Esino è una porta d’accesso fondamentale per il turismo sul lago di Como, ma ogni anno, con l’arrivo dell’estate, si trasforma in un punto critico per la mobilità e la sicurezza: il sovraffollamento, le …
Per i magistrati, l’azienda di Santa maria Hoé aveva spostato la sede legale nei Paesi Bassi in modo da massimizzare i profitti. Pochi giorni fa lo sciopero dei dipendenti
Scongiurare l’eventualità che l’attraversamento della statale 36 sotto la città di Lecco si allaghi durante le Olimpiadi. È questo l’obbiettivo dell’intervento di regimazione idraulica da oltre 2 milioni di euro sviluppato da Anas. I lavori si svolgeranno tra la fine …
Settantotto anni, consigliere comunale di maggioranza dal primo mandato di Virginio Brivio
Secondo i dati nel 2023 i flussi commerciali nazionali ed esteri della Provincia sono stimati in 1,6 miliardi di euro
Fasoli, sindaco di Mandello: «La burocrazia ci impedisce l’utilizzo di strumenti che servano a prevenire e non solo a fare cassa»