Paderno, aperto il dibattito pubblico sulla sostituzione del ponte San Michele
Il prossimo 22 maggio si terrà, sempre online, la fase plenaria a cui chiunque può iscriversi. Sono tre le ipotesi
Il prossimo 22 maggio si terrà, sempre online, la fase plenaria a cui chiunque può iscriversi. Sono tre le ipotesi
Lo scontro poco prima delle 7.30. Il ferito è stato portato in elisoccorso all’ospedale San Gerardo di Monza
Dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17 di lunedì 19 e martedì 20 non si potrà transitare
L’obiettivo principale sarà la pulizia quotidiana delle spiagge, ma il progetto va ben oltre la semplice rimozione dei rifiuti: al centro ci sarà il dialogo con i fruitori, per promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della gestione responsabile dei rifiuti
Venerdì 16 maggio, l’auditorium “Graziella Fumagalli” di Villa Mariani si trasformerà in un palcoscenico importante per i giovani
Pubblicato l’avviso per manifestazioni di interesse. L’immobile, dismesso da 15 anni, potrà ospitare studi medici, laboratori e poliambulatori.
Da Colico a Mandello, la valorizzazione del Sentiero del Viandante passa attraverso l’entusiasmo dei più giovani. Questa mattina, studenti e studentesse dell’istituto di istruzione superiore Marco Polo di Colico, e circa trecento alunni appartenenti agli istituti comprensivi di Bellano, Colico …
La vicenda risale al 2019: un uomo è accusato di aver minacciato con un’arma un’altra persona per presunti debiti. La testimonianza della compagna e lo stub al centro del dibattimento
Consegnati alla Sala Don Ticozzi di Lecco i riconoscimenti del progetto Riciclone Tech promosso da Confindustria Lecco Sondrio. Primo premio all’asilo nel bosco di Serone e all’istituto Saraceno Romegialli. Coinvolte scuole di ogni ordine per sensibilizzare i più giovani al rispetto dell’ambiente e al riciclo attivo.
Una delle nuove palazzine del progetto PinQua ospiterà un centro polifunzionale per la disabilità, gestito da Grandangolo. Spazi innovativi, servizi potenziati e supporto alle famiglie con minori autistici. Apertura prevista nell’autunno 2026.
Presentato in Comune il piano di riqualificazione dell’area in località Caviate, a Lecco. Previsti un albergo, tre palazzine e un ristorante, oltre alla creazione di almeno 150 posti auto ad uso pubblico per supportare anche le attività sul lungolago
I campionamenti di Ats hanno evidenziato la presenza di Escherichia Coli e enterococchi intestinali
Approvato lo schema del rendiconto di gestione. Risolti i problemi tecnici che nei giorni scorsi avevano contribuito a creare ritardi alla macchina amministrativa. Nella giornata di martedì 13 maggio Lucia Regazzi il commissario ad acta nominato dalla Prefettura, ha approvato …
Prima della riqualificazione riuscivano a passare anche mezzi oltre i 4 metri: le griglie della pavimentazione cedendo si erano abbassate rispetto al livello stradale
Pochi giorni fa, il Comune di Merate ha infatti partecipato al bando ministeriale Sport e periferie con un progetto proposto dalla società calcistica
Il consigliere regionale FdI: «Pagheremo il contributo sanitario senza vedere un euro per medici e infermieri». Mozione bipartisan per estendere i benefici anche all’Asst di Lecco e ai suoi operatori.
Un’indagine dell’Ordine degli infermieri rivela che il 60% degli operatori lecchesi cambierebbe provincia se l’incentivo restasse esclusivo per Como e Sondrio. Opi: «Serve un intervento urgente per evitare l’esodo».
Nei guai un 32enne con precedenti arrestato a Novate Mezzola mentre cercava di rubare da un’auto parcheggiata vicino al campo sportivo e un 27enne che ha ferito un uomo
Numeri positivi per il progetto che vede coinvolti i Comuni di Bosisio Parini, Cesana Brianza, Castello di Brianza e Sirone
Un’esperienza gastronomica unica, dedicata all’uso creativo e consapevole in cucina di bocca di leone, nasturzio e begonia