Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cronaca / Sondrio e cintura

    In calo gli incidenti con animali selvatici nel Sondriese

    «Questo è un periodo relativamente tranquillo - dice Piermario Pollieno, comandante della Polizia provinciale di Sondrio -, ma rinnoviamo sempre l’invito alla massima attenzione quando si percorrono le strade della provincia soprattutto al crepuscolo e al mattino presto»

    3 mesi fa
    Cronaca / Merate e Casatese

    «Troppi compiti, i miei nipoti sui libri fino alle nove di sera», nonno di Robbiate avvia una raccolta firme

    Il 64enne Fulvio Fontana ha intrapreso la raccolta firme da circa un anno. «Sono arrivato ad una novantina finora, il mio obbiettivo è arrivare fino a 200 e poi le invierò in Parlamento»

    3 mesi fa
    Cronaca / Merate e Casatese

    Merate: è morto Domenico Basile, storico presidente dell’associazione Fabio Sassi

    Il decesso è avvenuto domenica presso l’hospice Il Nespolo di Airuno, la stessa struttura che aveva guidato con dedizione per un decennio. L’ultimo saluto si terrà mercoledì mattina nella sala del commiato di Lavelli a Merate

    3 mesi fa
    Cronaca / Lecco città

    Lecco: martedì apre la nuova ala del pronto soccorso all’ospedale Manzoni

    L’apertura della nuova area era attesa ormai da lungo tempo. Presenterà apparecchi tecnologici di primissimo livello. Contemporaneamente chiude l’ala vecchia che sarà soggetta a lavori di sistemazione

    3 mesi fa
    Cronaca / Lecco città

    Scuola e intelligenza artificiale, «Gli studenti la usano per fare i compiti e poi non sanno spiegare cosa hanno fatto»

    «L’intelligenza artificiale è ormai presente anche nel mondo scolastico. Il punto è capire come utilizzarla al meglio ed evitare che diventi un impoverimento della preparazione scolastica» spiega Paola Perossi, dirigente del liceo Leopardi di Lecco

    3 mesi fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Spaccio di droga a Bormio, restano in carcere i due giovani fermati venerdì

    Entrambi bloccati in auto dai Carabinieri della Compagnia di Tirano, avevano tre involucri nascosti in un flacone di detersivo contenenti 83 grammi di cocaina. Il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere

    3 mesi fa
    Cronaca / Circondario

    Valgreghentino: auto senza assicurazione e sotto fermo, cinquantenne nei guai

    Hanno notato una vettura sospetta e quanto hanno fermato il conducente hanno scoperto che l’auto era priva di assicurazione e che non avrebbe mai dovuto circolare in quanto sottoposta a fermo fiscale. Ora l’auto gli è stata confiscata e il …

    3 mesi fa
    Cronaca / Valsassina

    Polizia locale armata in Valsassina, parola ai consigli comunali

    L’accordo tra i sindaci si Barzio,Cremeno, Cassina a Moggio per fornire la pistola ai loro agenti c’è già. Poi saranno i consigli a decidere. «Darà un senso di sicurezza in più ai nostri agenti e a chi li vede girare armati»

    3 mesi fa
    Cronaca / Valchiavenna

    Maltrattamenti in famiglia: convalidato l’arresto del 47enne di Delebio

    L’uomo aveva sferrato pugni al volto dell’anziano padre. Un episodio non isolato. Per il 47enne obbligo di dimora a Mantello, divieto di avvicinamento alla parte offesa e obbligo di firma in caserma in giorni e orari stabiliti dal giudice

    3 mesi fa
    Cronaca / Circondario

    Comunità montana del Lario orientale verso il commissariamento

    Niente da fare. La comunità montana del Lario orientale e della Valle San Martino - al centro da settimane di un’inedito scontro politico per la sua governance, che vede schierati da una parte Pd e Fratelli d’Italia e dall’altra Lega …

    3 mesi fa
    Cronaca / Lecco città

    Guida in stato d’ebbrezza, il procuratore Basso: «Troppi casi e troppi recidivi»

    Guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di stupefacenti: due denunce ogni tre giorni, 243 solo lo scorso anno, il 10% di tutte le notizie di reato che arrivano in Procura a Lecco. “Un dato non solo in crescita, …

    3 mesi fa
    Cronaca / Valsassina

    Introbio: cercasi nuova sede per i carabinieri

    La Prefettura cerca ad Introbio un immobile da adibire a nuova sede della stazione dei carabinieri. Con un avviso pubblico ha definito le caratteristiche che dovrà avere per essere idoneo allo scopo. Sono richiesti la presenza di una recinzione esterna, …

    3 mesi fa
    Cronaca / Lago

    Dorio: capriolo salvato dalla Polizia provinciale

    Gli agenti della Polizia provinciale di Lecco sono stati impegnati in un intervento in località Vezze a Dorio, a seguito della segnalazione di un capriolo in difficoltà.Sul posto gli agenti hanno constatato la presenza di una femmina di capriolo di …

    3 mesi fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Livigno e Riccione: patto per il turismo dalle piste alle spiagge

    Dal mare alla montagna, dalle olimpioniche piste da sci agli ombrelloni della Romagna. Riccione e Livigno uniscono le forze per promuovere il turismo: questa la certezza del sindaco di Riccione Daniela Angelini che l’altro giorno ha incontrato il primo cittadino …

    3 mesi fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Opere olimpiche in ritardo? La replica di Simico: «Tutte falsità»

    Opere olimpiche: le 20 associazioni promotrici della campagna internazionale di monitoraggio Open Olympics 2026 per la trasparenza dei Giochi invernali denunciano ritardi nella realizzazione, ma Simico ribatte: «Tutto in linea con il cronoprogramma». E’ stato presentato il secondo report di …

    3 mesi fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Villa di Tirano: auguri a Pina Vasoli per i suoi 103 anni

    Domenica di festa alla Fondazione rsa Bongioni Lambertenghi di Villa di Tirano per il compleanno di Giuseppina Vasoli, per gli amici Pina, che ha compiuto la veneranda età di 103 anni. Traguardo che lascia incredula la stessa festeggiata, che, attorniata …

    3 mesi fa
    Cronaca /

    Addio Rainer, l’amico degli animali selvatici

    È morto a 77 anni Rainer Schneider. Tra i molteplici ruoli che aveva ricoperto, era direttore sanitario del Centro recupero animali selvatici “Stella del Nord”, aperto nel 2021 come emanazione della Leida, Lega italiana per la difesa degli animali, presieduta …

    3 mesi fa
    Cronaca / Oggiono e Brianza

    Oggiono, Negri attacca: «Opere pubbliche in ritardo». Il sindaco: «Tempi tecnici»

    «In Provincia non è ancora pervenuto niente dal Comune di Oggiono per procedere con le gare di appalto: nè il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale di via Locatelli, né quello per dotare della nuova mensa la scuola elementare “Diaz”»: il …

    3 mesi fa
    Cronaca / Lecco città

    «Servono case per aiutare le donne vittime di violenza. Le case dell’Aler? Belle, ma erano vuote»

    «Gli otto appartamenti di cui disponiamo oggi sono tutti occupati». Amalia Bonfanti è la presidente di Altra metà del cielo, punto di riferimento, insieme a Telefono donna Lecco, per tutte le questioni riguardanti la violenza di genere nel lecchese. In …

    3 mesi fa
    Cronaca / Circondario

    Garlate: lutto per la scomparsa di Michele Polvara

    Un grave lutto ha colpito la comunità di Garlate, il mondo dell’impegno cattolico e del volontariato. È morto a 77 anni, nel reparto “Bettini” degli istituti Riuniti Airoldi e Muzzi, Michele Polvara, storico presidente dell’Acli di Garlate e orgoglioso Alpino. …

    3 mesi fa
    Inizio
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso