AlpiSonanti porta in chiesa a Delebio colonne sonore e intense danze
Il quartetto SE.GO.VI.O. si esibisce questa sera in Santa Domenica: il programma è di sicuro impatto
Il quartetto SE.GO.VI.O. si esibisce questa sera in Santa Domenica: il programma è di sicuro impatto
Regista e interprete è Massimiliano Finazzer Flory «Le cascate come simbolo universale dell’acqua»
L’apparenza “ruvida” è soltanto una facciata: i rapper collaborano tra loro e non solo per i soldi
Il più grande concorso fotografico del mondo attiva una sezione locale, in collaborazione con “La Provincia”. E domenica è in programma un percorso tra Como e Brunate per fotografare e raccontare 12 degli 85 monumenti in gara
Il Tango Festival a Morbegno. Ivana Zecca: «Abbiamo unito la ricerca artistica con le richieste del pubblico». Domani e domenica al via una rassegna di altissimo livello che mescola concerto, lezioni, stage e una milonga.
Da Nada agli Ex-Otago, da Diodato a Frankie Hi Nrg, da Ghemon ad Armando Corsi e Guido Guglielminetti. Si va avanti sino al 20 settembre
Fine intellettuale con il gusto profondo della parola, tra le più fini traduttrici dal russo, saggista, curatrice dell’opera di Bulgakov, si “scoprì” romanziera a 80 anni
Fine intellettuale con il gusto profondo della parola, tra le più fini traduttrici dal russo, saggista, curatrice dell’opera di Bulgakov, si “scoprì” romanziera a 80 anni
In omaggio con La Provincia in edicola mercoledì 15 il testo inedito dello scrittore e saggista: un gustoso ritratto familiare
Sul web sta spopolando il video del concerto in un singolare pomeriggio al Bormio Golf. Tra i protagonisti i trenta bambini e ragazzi del coro “Mani Bianche” della biblioteca della località turistica.
Invito alla lettura nel numero in omaggio con La Provincia di domenica 12 agosto. Un regalo speciale: la copertina d’autore, dipinta da Velasco Vitali
Da domani fino al 15 agosto il museo della Via Spluga e della Val San Giacomo ospita l’attesa esposizione.
Nel supplemento culturale della domenica in edicola con La Provincia anche un saggio di Giorgio Cavalleri sulla storica rottura dell’unità sindacale nel 1948
Il racconto - Gian Paolo Serino rivive le ore febbrili
in cui riuscì a portare l’amico-rockstar nella sua città
Dal 20 agosto al 20 settembre via al rinnovo. Prelazione per i primi 400 habitué che si presentano. Dal 26 settembre al 2 ottobre vendite fino a quota 450.
Al Festival del cinema di Taormina menzione speciale al film della morbegnese Paravicini e del figlio di 12 anni «Obiettivo raggiunto se chi lo guarda sente il nostro sguardo gentile che accorcia le distanze con la diversità»
In esposizione 16 dipinti di 9 diversi autori di proprietà della Banca Popolare di Sondrio. Nella selezione dei quadri un omaggio al territorio, vero patrimonio della valle, da cui l’uomo è “il grande assente”
Spettacoli e performance eterogenee - All’Arci La Lo.Co. di Osnago l’Enrico Penati Duo in un viaggio nell’universo blues dalle origini fino al gospel
La frontiera come uno spazio di comunicazione per prendere coscienza del proprio io. A Tirano saranno esposte da sabato le “Appartenenze” dell’artista, a cavallo tra Italia e Svizzera.