Brucia il motoscafo per vendicare un tradimento: colichese nei guai

Il rogo avvenne nel luglio 2022. La benzina inquinò per giorni la baia di Piona

Colico

Danneggiamento, naufragio, inquinamento ambientale. E tutto per una presunta storia di infedeltà coniugale. E di una vendetta messa in pratica alle prime ore del mattino del 2 luglio 2022, quando al porto di Piona era andato a fuoco un motoscafo che si era inabissato, disperdendo nelle acque del lago il carburante a bordo. Un fatto per il quale è imputato il colichese Giuseppe Rusconi.

L’uomo, secondo le indagini condotte dalla polizia locale, sarebbe lui l’uomo inquadrato dalle telecamere mentre si avvicina al porto a bordo di uno scooter, scende dal motorino per dirigersi contro il natante con una tanica e poi si allontana a mani vuote proprio nelle ore in cui si verifica l’incendio. Il proprietario, un cittadino svizzero, avrebbe avuto la “colpa” di allacciare una relazione extraconiugale con un amico dell’imputato, il quale, secondo la ricostruzione del pubblico ministero Simona Galluzzo, lo avrebbe punito in questo modo, anche se non sono emersi elementi sufficienti a provare anche un coinvolgimento del presunto mandante (ossia l’uomo che sarebbe stato tradito dalla moglie con lo svizzero).

Il proprietario del motoscafo dovrebbe essere ascoltato in aula alla prossima udienza, fissata al prossimo gennaio. è comparso davanti al tribunale collegiale presieduto dal giudice Bianca Maria Bianchi il comandante della polizia locale di Colico che ha spiegato l’entità del danno ambientale provocato dalla fuoriuscita di idrocarburi nella baia di Piona.

Un’area dunque sottoposta a tutela ambientale e paesaggistica. Secondo quanto riferito, la fuoriuscita di sostanze inquinanti era stata prima contenuta e poi assorbita dalle apposite barriere posizionate per evitarne la dispersione. All’epoca del fatto, era stata emessa un’ordinanza da parte della sindaca Monica Gilardi, con la quale veniva disposto il divieto di balneazione, nell’interesse della salute dei frequentatori della vicina spiaggia, sempre molto vissuta nei mesi estivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA