Casatenovo, disinfestazione urgente
per sospetto caso di Dengue

L’intervento, programmato in tre notti consecutive, mira a prevenire la diffusione del virus. Ecco le vie interessate e le precauzioni da seguire

Casatenovo

Un intervento straordinario di disinfestazione è stato disposto nel Comune di Casatenovo a seguito di una segnalazione da parte di Ats Brianza per un sospetto caso di Dengue. L’operazione, mirata a prevenire la potenziale diffusione del virus, sarà eseguita nelle notti del 17, 18 e 19 settembre. L’intervento di disinfestazione avrà luogo nelle fasce orarie notturne, indicativamente tra le 23:30 e le 5:30, in tre notti consecutive: mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 settembre. Le operazioni si svolgeranno salvo condizioni di maltempo che potrebbero rinviarle. Le vie e le aree coinvolte ricadono in un raggio di 200 metri da via Carminati De Brambilla , e includono il primo tratto di via Don Carlo Gnocchi , via Giovanni Sironi e via Giovanni Verga .

L’azione è stata definita dal protocollo in vigore per il contenimento di casi sospetti di malattie trasmesse da vettori, come la zanzara del genere Aedes. Il Comune ha diramato una nota ufficiale per informare i residenti delle aree interessate e fornire le necessarie indicazioni per la sicurezza. Durante l’intervento, è richiesto di chiudere porte e finestre, ritirare panni stesi e indumenti, e coprire cibi o abbeveratoi per animali lasciati all’esterno. Si raccomanda inoltre di tenere gli animali domestici al chiuso e di coprire eventuali laghetti ornamentali. Per circa ventuno giorni dopo la disinfestazione, si invita a non consumare ortaggi e frutta dagli orti nelle zone trattate, o a lavarli accuratamente con acqua corrente prima dell’uso.

La popolazione è stata invitata a ispezionare i propri spazi privati – giardini, orti, cortili, balconi e terrazzi – per rimuovere o svuotare contenitori che potrebbero favorire il ristagno d’acqua, habitat ideale per la proliferazione delle larve di zanzara tigre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA