
Cronaca / Merate e Casatese
Venerdì 05 Settembre 2025
Monticello, caso sospetto di dengue: scatta la disinfestazione
Dopo la segnalazione di ATS di un possibile contagio, il Comune ha disposto la disinfestazione in un raggio di 150 metri da via XXV Aprile. Vietato per 15 giorni il consumo di frutta e verdura dagli orti trattati.
Monticello Brianza
Il Comune di Monticello Brianza ha disposto un intervento straordinario di disinfestazione a seguito di un sospetto caso di dengue segnalato da ATS Brianza. L’operazione è stata attivata subito dopo la comunicazione dell’Agenzia di Tutela della Salute, che ha rilevato un possibile contagio sul territorio comunale.
La malattia, di origine tropicale, viene trasmessa attraverso la puntura della zanzara tigre (Aedes albopictus), specie ormai diffusa anche nel Nord Italia durante i mesi estivi. L’intervento, eseguito fra le 22 di ieri e le 5 di questa mattina, ha interessato un’area di 150 metri di raggio da via XXV Aprile per prevenire la diffusione del virus.
Le operazioni sono state programmate in orario notturno per limitare i disagi alla popolazione e garantire la massima efficacia. Il sindaco Alessandra Hofmann ha chiesto ai residenti dell’area coinvolta di adottare alcune precauzioni: tenere animali al chiuso, chiudere porte e finestre, rimuovere acqua e cibo dagli spazi esterni.
Particolare attenzione è stata raccomandata anche per il consumo di prodotti agricoli: l’ordinanza invita a non consumare per circa 15 giorni ortaggi e frutta provenienti dagli orti nelle zone sottoposte a trattamento.
Il Comune ha inoltre sollecitato una «capillare ispezione porta a porta» di giardini, orti, cortili, terrazzi e balconi, al fine di eliminare ristagni d’acqua, principali focolai larvali della zanzara tigre.
L’amministrazione comunale ha confermato che le operazioni si sono svolte regolarmente e che proseguiranno i monitoraggi in coordinamento con ATS Brianza. Eventuali ulteriori interventi saranno valutati in base all’evolversi della situazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA