
Varenna: anche i carabinieri in congedo impegnati per far fronte all’overtourism
Varenna
Varenna conferma la collaborazione con l’associazione nazionale carabinieri, sezione di Vercurago Calolziocorte, a supporto dei servizi d’ordine pubblico, viabilità e assistenza durante gli eventi.
«In base alla nuova convenzione sottoscritta, il servizio verrà svolto su un numero maggiore di giornate distribuite lungo tutto l’anno, assicurando così una presenza costante e un presidio supplementare sul territorio in occasione delle principali manifestazioni patrocinate dall’amministrazione comunale. I volontari dell’associazione inoltre collaboreranno con le autorità nella gestione del traffico e nella sicurezza pubblica - spiega il sindaco di Varenna Mauro Manzoni -. I volontari dell’Associazione Carabinieri hanno dimostrato negli anni grande dedizione e professionalità: la loro presenza ha contribuito in modo significativo alla gestione ordinata degli ingenti flussi di turisti e pedoni che percorrono il centro storico del paese. Con il nuovo accordo, potremo contare sul loro supporto in modo ancora più continuativo».
Il Comune riconoscerà un contributo annuale di 4.500 euro all’associazione, a parziale copertura delle spese sostenute per lo svolgimento del servizio, in particolare per l’acquisto di vestiario, attrezzature, accessori e per la manutenzione dei veicoli utilizzati.
La sezione dell’associazione nazionale carabinieri ha recentemente festeggiato l’inaugurazione della nuova sede a Vercurago. Ad oggi conta 62 iscritti. Al suo interno opera un gruppo di 16 volontari, che svolgono servizi istituzionali a sostegno dei comandi di polizia locale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA