Piccoli vandali al parco Uccisi pesci e tartarughe
Gli animali superstiti della crudeltà dei vandali in azione nel parco Belgiojoso di Castello sono stati messi in salvo dalla protezione civile
Gli animali superstiti della crudeltà dei vandali in azione nel parco Belgiojoso di Castello sono stati messi in salvo dalla protezione civile
Altri rincari in arrivo per le tariffe di gas e elettricità: secondo il Rie da luglio il metano crescerà del 3,9% e l'elettricità salirà del 2,5%, ovvero 40 e 11 euro in più. Secondo i consumatori l'aggravio annuo per le famiglie sarà di circa 650 euro.
Dal settentrione alle regioni meridionali, non si arresta la piaga delle morti sul lavoro. Ieri altri tre lavoratori hanno perso la vita in altrettanti incidenti. Due degli incidcenti si sono verificati nel Veneto
Nel corso della Sesta giornata dell'economia, tenuta in Camera di commercio, sono stati diffusi i dati sull'andamento congiunturale del 2007. Ne emerge una situazione congiunturale buona, grazie soprattutto alle vendite realizzate sui mercati esteri
Tornano in azione i ladri a Pescate. Dopo il colpo avvenuto a fine aprile al bar "Trop cales", i malviventi sono tornati in azione in via Roma, prendendo di mira un'abitazione di una famiglia nota in paese. Il bottino è stato modesto, ma i danni alla casa sono stati numerosi, con una finestra rotta, materassi e cassetti rovesciati.
Un orario più lungo per catturare i clienti. E' l'iniziativa che le associazioni di categoria propongono a Calolziocorte a partire da venerdì 16 maggio, quando le attività commerciali terranno alzate le saracinesche fino alle 23, cercando di ripetere le brillanti precedenti esperienze.
Quattro colpi in pieno giorno nelle villette della Boggia a Ello e cinque incursioni in diversi punti del paese ad Annone. Il bilancio della settimana è davvero amaro per i due paesi dell'Oggionese, che devono fare i conti con i ladri in azione. I sindaci chiedono interventi immediati.
Il governo si preparara a varare un pacchetto sicurezza che punterà a colpire i reati ad alto allarme sociale. In vista pene più severe per furti, rapine, violenze, via libera ad arresti in flagranza e ai processi per direttissima. Stretta sulgli stranieri, rom e romeni in particolare: sarà previsto il reato di immigrazione clandestina, più facili le espulsioni
Domenica 11 maggio il giornale si presenta in edicola in una veste grafica completamente ripensata per contenere più notizie e più approfondimenti. Per svolgere ancora meglio, insomma, il proprio servizio ai lettori
Presentata la seconda edizione di <Artigiana>, la manifestazione dedicata alle micro imprese e organizzata da Regione e Unioncamere
Presentato dal vice presidente di Confindustria Lecco Giovanni Maggi un progetto che punta a promuovere la presenza sui mercati esteri delle piccole e medie imprese
Stop alle linee guida lombarde per l'applicazione della legge 194 sull'interruzione della gravidanza. La Regione aveva abbassato di 11 giorni il limite di 24 settimane che è accettato dai medici. A ricorrere erano satti alcuni sanitari e la Cgil Lombardia
Il contitolare della ditta di via Toscanini, rimasto coinvolto nell'incidente di martedì pomeriggio, è stato
sottoposto a un nuovo delicato intervento chirurgico alla testa. Migliorano invece le condizioni del dipendente ferito. Restano da appurare le cause di quel tremendo scoppio. Intanto allarme per un principio di incendio nella fabbrica
Tutti d'accordo: dall'opposizione al sindaco. Il sistema di videosorveglianza "non è in grado di registrare immagini tali da riconoscere persone o numeri di targa".
L'assessore Michela Maggi: "Presto un incontro con i giovanissimi, è nostro dovere tutelare l'incolumità di tutti e di fare rispettare le regole"
Rinnovate le cariche del consiglio direttivo del Centro sportivo culturale che quest'anno è stato promosso dalla terza alla seconda categoria di calcio e ha visto i ragazzi della corsa campestre aggiudicarsi il titolo italiano Csi. Riccardo Benedetti resta il numero uno.
Il caso affrontato dalla giunta di Merate che intende convocare una assemblea nella frazione per verificare il numero di utenti interessati al servizio
L'enoturismo conquista sempre nuove posizioni, grazie a politiche di marketing e a un'offerta diffusa che in Italia conta su ben 140 Strade del vino e dei sapori. Gli appassionati sono circa 5 milioni, ma presto potrebbero anche raddoppiare.
La situazione della nettezza urbana in certe zone del paese richiede estremi rimedi. Per questo motivo a Malgrate si è deciso di multare l'intero condominio, accanto al quale verranno trovati rifiuti fuori posto. La multa sarà indirizzata all'amministratore che poi si rivarrà sulle famiglie.