Marocchino recidivo di nuovo espulso De Corato: «Chi delinque non può tornare»
Un uomo di 51 anni bloccato dalla polizia di Sondrio dopo che aveva minacciato la nipote con un coltello
Un uomo di 51 anni bloccato dalla polizia di Sondrio dopo che aveva minacciato la nipote con un coltello
Presentata la classica d’autunno di sabato 13 ottobre. Divieti ad auto e pedoni a partire dal giorno prima.Pronto il piano della Polizia locale: «Il nostro invito ai comaschi è di non toccare l’auto in quel fine settimana»
Operazione dei carabinieri di Verbania che ha sgominato due bande, una era composta da residenti nel Lecchese
Conterà di più per il giudizio finale il percorso nell’ultimo triennio che inciderà in maniera maggiore sul giudizio finale
Simone D’Anna spiega come la tecnica non sia stata sufficiente a Casale: è servito anche il fisico - «All’intervallo ci siamo parlati e abbiamo cambiato tattica: è andata bene. Bisogna sapersi adeguare in campo»
È accaduto poco prima delle 17 in via San Francesco: la donna sfiorata dal convoglio è stata trasportata dall’elicottero del 118 al Sant’Anna e non sarebbe grave. Annullate diverse corse sulla Milano-Asso
BERLINO - "Io non insulto nessuno, e neppure gli euroscettici, ho rispetto per loro". Lo ha detto il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, parlando a Vienna, per il centenario della fondazione della Repubblica dell'Austria. "Loro pongono delle domande all'Europa …
PARIGI - "Si ha la sensazione che a vincere siano sempre gli stessi, quelli del nord, e a perdere quelli del sud. Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono figli delle diseguaglianze e delle divergenze, il che non giustifica i …
"Sin dall'inizio, l'offerta Ue" alla Gran Bretagna per le relazioni post Brexit "è stata un accordo 'Canada plus plus plus', molto più profondo su commercio, sicurezza interna e cooperazione sulla politica estera" e "questa è una vera misura di rispetto".
STRASBURGO - Sulla Brexit "è imperativo, date le scadenze molto brevi, intensificare i negoziati per finalizzare l'accordo sul divorzio" del Regno Unito dall'Ue, "compreso un sostegno giuridicamente vincolante, praticabile e operativo per il confine irlandese in linea con la relazione …
BRUXELLES - Il commissario Ue agli affari economici, il socialista francese Pierre Moscovici, non si candiderà per i socialisti alla testa della Commissione europea in occasione delle prossimi elezioni europee. Lo ha annunciato lo stesso Moscovici in una lettera inviata …
BRUXELLES - L'Italia è seconda in Europa per pagamenti di fondi Ue ancora in sospeso. È quanto emerge dalla relazione 2017 della Corte dei conti europea, che quantifica in 20,287 miliardi di euro gli impegni ancora da liquidare, a fronte …
Tempi più rapidi per il congelamento e la confisca dei beni della criminalità organizzata e priorità all'indennizzo delle vittime: questi i punti principali delle nuove regole approvate dall'Eurocamera oggi a Strasburgo.
BRUXELLES - La Commissione Ue aspetta la lettera dell'Italia, così come prevede la stessa legislazione italiana, che contiene i numeri degli obiettivi di bilancio del prossimo anno. Solo una volta avute tutte le cifre dei deficit nominale e strutturale, Pil …
Dopo gli “Incontri Tra/Montani”, che lo scorso fine settimana hanno portato in Valsassina i rappresentanti delle valli alpine e prealpine ed i docenti di quattro università a discutere dell’arte casearia e dei sui problemi, sabato e domenica prossimi arriveranno alla …
Quest’anno sono stati 126 gli scolari di quinta delle primarie andati in colonia La dirigente dell’istituto, Luisa Porta, soddisfatta dell’operazione, a cui ora vorrebbe aderire anche Teglio
Luca Rivadossi aveva 25 anni, abitava a Cantù e stava curando un gregge di capre. Alcune si erano allontanate, è scivolato mentre cercava di farle tornare
Laboratori e visite guidate per i piccoli a villa Calvi in occasione del “Festival del legno”
È stato appena approvato e inizierà l’ 8 ottobre Sarà al lunedì e al giovedì nella Sala House a Regoledo
Rumi: «La scelta di abolire i parcometri è risultata vincente» Festeggiano anche i commercianti: hanno incassato il 10% di ogni tagliando