Contro i “letti freddi” Valdidentro lancia l’operazione Case Vive
Martedì incontro pubblico in municipio. Sono oltre 3.500 le seconde case quasi sempre chiuse. Dessì: «Metterle a reddito porterà nuova ricchezza».
Martedì incontro pubblico in municipio. Sono oltre 3.500 le seconde case quasi sempre chiuse. Dessì: «Metterle a reddito porterà nuova ricchezza».
La frana, dal 2006 costantemente monitorata in tempo reale con sofisticate apparecchiature dai tecnici di Arpa Lombardia, ha fornito alle «sentinelle» regionali dati preoccupanti.
In un anno sono state denunciate 99 persone per reati fiscali e formulate proposte di sequestro patrimoniale per oltre 158 milioni di euro e oltre 22 milioni di euro quelli sottoposti a sequestro.
Cordoglio per la scomparsa di Giuliano Gestra, precipitato dal cipresso che stava tagliando. Il sindaco: «Era stato il più votato, l’avrei nominato vice»
Nel 2018 gli accessi al centro antiviolenza sono stati 70, nei primi sei mesi di quest’anno 27. Le richieste sono principalmente di ascolto e sostegno.
Ignorò il foglio di via da Como per una marcia della pace. Il giudice gli dà ragione
Un centinaio di finanzieri ha perquisito diverse imprese comasche che si appoggiavano allo studio Pennestrì
Notizie poco rassicuranti anche per la direzione sanitaria, che resta ancora vacante - I Cinque stelle: «Un disastro che potrebbe portare alla chiusura notturna del pronto soccorso»
Pierluigi Villa, 46 anni, era cresciuto all’ombra del campanile mantenendo le amicizie Da qualche anno abitava a Cisano, la sua vita spezzata in un incidente domenica sulla moto
La Guardia di finanza ha arrestato cinque persone con l’accusa di corruzione. Tra loro anche l’ex direttore dell’Agenzia di Como l’ex presidente della Comense Antonio Pennestrì e l’imprenditore Andrea Butti
Domani sera terminano gli appuntamenti di avvicinamento alla serata inaugurale. Per il debutto di giovedì sono stati aggiunti posti in più. Undici gli eventi “Intorno al festival”
Si teme il blocco o il dimezzamento dei fondi dopo il mancato via libera all’accordo fiscale. Domani il voto decisivo
Il riconoscimento dell’associazione Valtellinesi a Milano assegnato a Fabrizio Capobianco. «Voglio aiutare la mia terra che mi ha dato così tanto».
Serve una serie di opere per liberare il lago e ripristinare argini e pavimentazioni.
In attesa di risposte concrete da parte di Poste Italiane la Cgil ha aperto una vertenza a tutela dei portalettere.
Morbegno, grande soddisfazione per la Pro loco. In 500 sabato sera hanno preso d’assalto via Vanoni. Due turni per la cena, entrambi da tutto esaurito.
Prata Camportaccio, completato l’iter per il piano che interessa circa 4.800 metri quadrati. La società Oscar Cap Due che ha proposto l’intervento ha dieci anni di tempo per realizzarlo.
Delebio, rientrata l’emergenza si valutano gli interventi. L’attenzione resta alta, la montagna sorvegliata speciale. Oggi il punto in una riunione con tecnici e amministratori.
Il successo della candidatura italiana per i Giochi invernali del 2026 regala una grande chance alla nostra provincia
E’ stata assegnata alla candidatura italiana l’edizione dei Giochi olimpici invernali 2026 con la Valtellina grande protagonista