Il virus non si ferma Casi raddoppiati in un solo giorno
Si è passati dai 18 di martedì ai 35 di ieri. L’appello: «Rispettate tutte le restrizioni decise»
Si è passati dai 18 di martedì ai 35 di ieri. L’appello: «Rispettate tutte le restrizioni decise»
Li comperano soprattutto insegnanti, studenti e lavoratori Ma negli stessi negozi non si vende altro: «Non c’è più nessuno in giro»
Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie. Deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro
Erba: il sindaco ha firmato un’ordinanza che blocca le bancarelle. Comprese quelle alimentari. Lo stop esteso nelle aree verdi del centro e delle frazioni
L’ingresso a pagamento doveva scattare dal 29 marzo Rimandata anche l’introduzione del “Gratta e sosta”
Contestato il progetto del nuovo viale Verdi Critiche anche contro l’eliminazione del parco giochi
”Brivio: «A breve avremo in mano uno studio di fattibilità sull’incorporazione»
«La Provincia» che dai numeri in edicola domani giovedì 12 marzo, sulle prime pagine delle tre edizioni - di Como, Lecco e Sondrio - uscirà con la riproduzione di un post-it giallo in alto a destra della testata, con la scritta «Andrà tutto bene!” con accanto un cuore stilizzato
«La Provincia» che dai numeri in edicola domani giovedì 12 marzo, sulle prime pagine delle tre edizioni - di Como, Lecco e Sondrio - uscirà con la riproduzione di un post-it giallo in alto a destra della testata, con la scritta «Andrà tutto bene!” con accanto un cuore stilizzato
Il premier. «Al prima posto la salute degli italiani. Aperti solo i servizi pubblici essenziali tra cui le rivendite dei giornali
L’assessore alla Welfare della Regione Lombardia: «Sta crescendo la consapevolezza della situazione che stiamo vivendo e dei comportamenti»
Lo ha annunciato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, incontrando i giornalisti a Ginevra in merito al coronavirus.
Solidarietà: si moltiplicano le iniziative a favore dei reparti impegnati contro il coronavirus, dal S. Anna al Valduce. In prima linea la Fondazione comasca, rispondono subito la Cassa Rurale e le Bcc di Lezzeno e Brianza Laghi
Ecco quali sono le proposte inviate al Governo da Fontana. L’APPELLO: LASCIATE APERTE LE EDICOLE
L’ipotesi è che la 17enne si sia tolta la vita. In procura si attende però l’esito dell’esame autoptico. Sentito a lungo il padre: sua la pistola ritrovata vicino
Il presidente della Lombardia: «Non possiamo andare avanti con questi aumenti di contagi, non possiamo permettercelo»
In questi giorni difficili purtroppo non mancano notizie false che girano soprattutto sui social ma anche altrove. Facciamo un po’ di chiarezza
In fascia A lo sconto ridotto da 23 a 10 centesimi, in B da 10 a 2.
La decisione del rinvio era data ormai per scontata ed è arrivata ieri pomeriggio - Incombe concreta l’ipotesi prescrizione per diversi reati, tra i quali l’omicidio colposo
Il fenomeno è stato segnalato nella zona che da Scarpone scende verso Merate e Cicognola.