Cronaca / Circondario
Mercoledì 05 Novembre 2025
Addio a Miriam Cornara,
fu la prima sindaca di Olginate
Storica insegnante e prima cittadina dal 2001 al 2006, fu anche assessore ai Servizi sociali
Olginate
Una vita passata tra i banchi di scuola e tra l’impegno politico. Un grave lutto ha colpito l’intera comunità di Olginate, sorpresa e affranta dalla notizia giunta in serata della morte di Miriam Cornara, classe 1952, prima sindaca donna di Olginate e storica insegnante di scuola primaria. Miriam Cornara era molto conosciuta in paese e non solo, proprio per il suo lavoro e la grande passione per l’impegno politico.
Italo Bruseghini, storico ex sindaco e memoria storica, la ricorda così: «L’ho conosciuta intorno al 1973, per il suo impegno attivo nel gruppo di giovani politici olginatesi chiamato “Alternativa giovani” e poi come insegnante di quella frizzante e vivace scuola che era stata la scuola della frazione Capiate». Ben presto il suo attivismo politico si era concretizzato entrando in consiglio comunale, assumendo diversi incarichi: «Prima come consigliera durante i miei anni in amministrazione, poi era diventata assessore ai Servizi sociali». Ruolo che aveva ricoperto con passione e competenze per diversi anni.
Nei primi anni 2000, dopo ben cinque mandati consecutivi di Bruseghini, fu Miriam Cornara a salire sulla poltrona di sindaco di Olginate, per un solo mandato dal 2001 al 2006. «Per quello che mi ricordo io, è stata l’unica sindaca donna di Olginate». Come detto, oltre all’ impegno civico, nella vita di Miriam Cornara ha avuto un ruolo predominante il suo lavoro di insegnante. Da segnalare la lunga esperienza olginatese alla scuola primaria di Capiate. Scuola che non esiste più da diversi anni ormai. Il plesso della frazione era stato unificato con quello di via Campagnola, ma l’ex scuola ora è diventata la casa delle associazioni. Poi aveva ricoperto ruoli importanti anche nell’Ufficio provinciale scolastico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA