Calolziocorte, parcheggio del Lavello off limits per un mese

Sono cominciati i lavori propedeutici alla posa della pavimentazione drenante. «La superficie su cui intervenire è piuttosto ampia. Completati i lavori avremo a disposizione all’incirca 130 parcheggi, compresi quelli per i portatori di handicap e quelli riservati ai veicoli elettrici» spiega l’assessore ai lavori pubblici, Dario Gandolfi

Calolziocorte

Parcheggio del Lavello off limits per almeno un mese. Qualche giorno fa sono infatti incominciati i lavori propedeutici alla posa della pavimentazione drenante. «Ci vorrà almeno un mese - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Dario Gandolfi. - La superficie su cui intervenire è piuttosto ampia. Parliamo di oltre 4 mila metri quadrati. Una volta che i lavori saranno stati completati, avremo a disposizione all’incirca 130 parcheggi, compresi quelli per i portatori di handicap e quelli riservati ai veicoli elettrici».

La pavimentazione scelta dall’amministrazione del sindaco Marco Ghezzi, come più volte spiegato, è speciale. «Saranno posati manufatti di varie forme che si incastrano tra di loro e che sono drenanti al 95%», illustra l’assessore. Una caratteristica richiesta dal parco Adda Nord dal momento che il parcheggio si trova all’interno di un’area di rispetto.

L’intervento sarà realizzato in varie fasi. In questa prima settimana, l’azienda incaricata sta provvedendo a stendere il manto di materiale su cui, successivamente, saranno poi posati i manufatti drenanti. La prima operazione è cominciata lunedì e, salvo imprevisti legati in particolare al meteo, potrebbe concludersi entro questa settimana. Se sarà così, già da lunedì gli operai incominceranno a posare la pavimentazione drenante. La durata dei lavori è chiaramente legata al numero di maestranze che saranno impiegate.

«Maggiori saranno gli operai all’opera nel cantiere - sottolinea il sindaco Marco Ghezzi - minore sarà il tempo necessario per ultimare l’intervento». E, di conseguenza, anche i disagi che dovranno sopportare gli automobilisti che sono soliti frequentare il mercato del martedì mattina oppure partecipare agli eventi che si svolgono sul lungo l’Adda nelle giornate di sabato e domenica.

«Per cercare di soddisfare la richiesta di parcheggi - ricorda l’assessore - già da tempo abbiamo stretto un accordo con il dancing, a cui abbiamo chiesto di permetterci l’utilizzo del parcheggio non soltanto nel giorno di mercato ma anche in concomitanza con gli eventi. Tuttavia, poiché questa tipologia di lavori va necessariamente eseguita quando c’è la bella stagione, un po’ di disagio ci sarà ma non possiamo farci nulla».

Nel frattempo, in risposta alle reiterate polemiche sollevate dalle opposizioni per il taglio degli alberi nella zona del Lavello, da poco sono state piantumate le piante tutt’attorno allo spiazzo. Si tratta di una ventina di querce reali, a cui si aggiungeranno dei ciliegi. Per il completamento dell’intervento, ormai prossimo alla fine, manca quindi pochissimo. «Una volta completata la posa della pavimentazione - conclude l’assessore - non resterà che asfaltare via Padri Serviti, installare la segnaletica e riposizionare i cancelli anti-nomadi all’ingresso del parcheggio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA